Enigma colore e codici

  • 34 Risposte
  • 5597 Visite
*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #15 il: Dicembre 20, 2005, 03:53:35 pm »
quote:


Ma è per quello che i due hanno una grafica molto diversa tra loro?

Originariamente inviato da Guido - 20 dic 2005 :  14:58:46



Eeeesatto! [:hap]

*

Offline Pulex

  • ****
  • 1.162
  • Non è bello ciò che è bello, ma sono bello io!
    • http://www.cicap.org
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #16 il: Dicembre 21, 2005, 11:22:10 pm »
Beh, ragazzi, avete proprio una passione sfrenata per sapere tutte queste cose.[:love]

Certo che sembrate malati a diventare matti per tutti questi particolari!!!!!!!!!!!!!![:crazy][:crazy][:crazy][:crazy]

(Complimenti, Lanfranto[:clap], per la id Belga!)

Certe volte sarebbe meglio pensare alla  F***!!! (non la Fiat, [:cont]eh.....)

[:clap][:clap][:clap][:clap][:clap][:clap]

PulexY
« Ultima modifica: Dicembre 21, 2005, 11:23:15 pm da Pulex »
Non è bello ciò che è bello, ma sono bello io.

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #17 il: Dicembre 21, 2005, 11:31:05 pm »
Cosa dire, questi aspetti mi hanno sempre intrigato parecchio.
Non mi sento malato.
Se lo fossi, neanche la F...IAT mi intrigherebbe, invece...
..in famiglia abbiamo avuto anche una 500! [:clap]

Admin [;)]

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.152
    • www.xantiaclub.it
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #18 il: Dicembre 22, 2005, 09:58:36 am »
AAAARGH quanto apprezzo le dee costruite in Belgio... Tienitela stretta!!!![:clap]
Qualche citroën.....

*

Offline Lanfranto

  • ****
  • 1.165
  • ID 20 Super
    • LanfranTo.it - ID
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #19 il: Dicembre 22, 2005, 10:17:57 am »
quote:
Ci sono circa un migliaio di ID20DT che furono allestite in Belgio per il mercato italiano.
I numeri di telaio vanno dal 41501351 fino 41502349.
Vedrai che la tua è una di queste.


Rieccomi quì! E con un nuovo giallo... spero interessante per malati e non. [:)]
Ho controllato il numero di telaio e ho visto con un po' di sorpresa che il mio progressivo è fuori da quel migliaio di ID belghe, di cui mi hai parlato, di un'ottantina di unità!
Però la targhetta dovrebbe essere proprio belga! C'è pure la doppia lingua (es. Marque - Merk = Citroen).
In base a che cosa mi dicevi che gli esemplari importati hanno quei numeri progressivi?

Ciao, L.

*

Offline serpiko

  • *****
  • 2.151
  • en citro-pause...
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #20 il: Dicembre 22, 2005, 10:38:13 am »
Si tratta di numeri indicativi, in realtà la storia di queste importazioni non è mai stata chiara.
Recentemente io e Marco avevavo acquistato una vettura belga del '69: i "sintomi" c'erano tutti, dai vetri ai tessuti, dai longheroni perfetti al tetto in alluminio, fino alla taghetta rettangolare in alluminio non verniciato con doppia lingua. Eppure il suo numero di telaio non risultava su nessuno dei libri sacri, che fermavano l'importazione a 8 vetture prima...

La Citroen decisamente non è una scienza esatta. [:hello]

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #21 il: Dicembre 22, 2005, 10:39:34 am »
Tranquillo, la cosa non mi sorprende affatto.
I dati che trovi riportati pressocchè in tutti i libri a tema di DS vengono dalla società di commercializzazione belga e non da Citroën stessa, che non ha mai reso noti i numeri di telaio prodotti in belgio.
Io stesso posseggo (ancora per poco forse) una DS (da restaurare) prodotta in Belgio il cui numero di telaio è superiore di diverse unità a quelli riportati in detti elenchi.

Ne approfitto per una nota: visto che hai parlato di compilazione della scheda RIASC, ti invito ad usare la scheda ultimo tipo (eccola!)
 allegando oltre le foto una fotocopia del libretto di circolazione, dove si vedano chiaramente i dati della vettura e quelli del proprietario.
Le foto servono per l'attestato: dalla loro qualità dipende la buona riuscita. Se sono digitali, pùoi anche mandarle direttamente alla mia email in alta risoluzione.
Ciao



*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #22 il: Dicembre 22, 2005, 10:40:52 am »
Io e Serpiko sempre uno addosso all'altro... Serpe, facciamo così, d'ora in poi rispondi tu [:D]

*

Offline serpiko

  • *****
  • 2.151
  • en citro-pause...
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #23 il: Dicembre 22, 2005, 10:42:28 am »
Viscini viscini... [:color]

*

Offline Lanfranto

  • ****
  • 1.165
  • ID 20 Super
    • LanfranTo.it - ID
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #24 il: Dicembre 22, 2005, 11:22:02 am »
Ok, son più tranquillo... [;)] mio padre non dovrebbe averla rubata!!!
Grazie ancora a tutti!

Ciao, L

*

Offline Emanuele

  • *****
  • 2.620
    • http://www.fratellifilippini.it
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #25 il: Dicembre 22, 2005, 07:35:10 pm »
Anch'io posseggo una ID 20 - Super (doppia targhetta) belga del '69, bianca con tetto grigio metallizzato (doppia pastiglia) e interni rossi, modanature alle porte. Un classico! La macchina, soli due proprietari, targa VR originale, storia limpidissima, ha però le porte marce! Al momento è ferma in attesa del completamento del restauro, io l'ho comprata sbattuta. Di sicuro però la qualità generale e alcuni dettagli sono migliori delle francesi.
Ciao, Emanuele

*

Offline Maxx

  • ***
  • 330
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #26 il: Dicembre 23, 2005, 07:31:36 am »
Lanfranto,
se la cosa ti può rincuorare anche la mia ID20 è fuori dalla numerazione riportata sui sacri testi........ e di circa 150 unità.
Probabilmente e'  stata una delle ultime prodotte a Forrest,
se dovessimo riferirci al libro potremmo considerarci dei "falsi".
Ho più volte chiesto lumi in merito al Martini, Settembre è ormai passato da un pezzo......... [:hello]
E' irrecuperabile!
Ha una tale consapevolezza di se che non vede i limiti della sua arroganza. C. De Mita

*

Offline Lanfranto

  • ****
  • 1.165
  • ID 20 Super
    • LanfranTo.it - ID
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #27 il: Gennaio 26, 2006, 10:07:26 pm »
Ciao a tutti!
Riesumo la discussione (dopo aver risolto il mistero dello sfasamento tinta/targhette) per chiedere una conferma: tenendo conto che i codici colore della mia ID sono AC 133 - Gris Kandahar e AC 095 - Gris Nacré, è corretto se intendo come colore originale della carrozzeria il Kandahar, e come colore originale del tetto il Nacré?
Grazie ancora della pazienza...
L.

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.152
    • www.xantiaclub.it
Re: Enigma colore e codici
« Risposta #28 il: Gennaio 26, 2006, 10:21:34 pm »
quote:
Ciao a tutti!
Riesumo la discussione (dopo aver risolto il mistero dello sfasamento tinta/targhette) per chiedere una conferma: tenendo conto che i codici colore della mia ID sono AC 133 - Gris Kandahar e AC 095 - Gris Nacré, è corretto se intendo come colore originale della carrozzeria il Kandahar, e come colore originale del tetto il Nacré?
Grazie ancora della pazienza...
L.

Originariamente inviato da Lanfranto - 26 gen 2006 :  22:07:26


ovvio
Qualche citroën.....

Re: Enigma colore e codici
« Risposta #29 il: Gennaio 26, 2006, 11:12:47 pm »
Prima di tutto saluti a tutti, era da un po che non mi facevo sentire. Io ho una DSuper del 1970 con scritta DSuper alla destra, unica targhetta AC088, che è uguale alla tua con, fin dall'origine, mio padre l'aveva comprata nuova, tetto grigio metallizato.
Ciao