Dea cocciuta

  • 4 Risposte
  • 507 Visite
*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Dea cocciuta
« il: Marzo 02, 2006, 01:20:36 pm »
Ieri, come da tempo preannunciato ho portato la piccolina dal dottore...
Ogni volta però, dato che non ama molto essere sfrugugliata, ne fa una delle sue...
Tempo addietro mi ritrovai una Delfina incontinente in una pozza verde....ma ieri, l'avrei presa a calci...giuro!
Salgo, tiro il pomello dello starter, giro la chiave, il quadro si accende, premo il pulsante sotto il piantone per non stancare il blocchetto e --------silenzio, nessun tipo di assorbimento alla strumentazione accesissima.....ritento con il blocchetto e di nuovo il mutismo....poi dopo aver smontato la ruota di scorta e estratto la levona per battere sul motorino di avviamento(ricoperto da una protezione di alluminio...non me lo ricordavo così!), mi sono ricordato del tasto lato batteria e allora è partita!
Bene! Mani sporche, il polsino della camicia unto, ma almeno si è accesa. Risalgo a bordo dopo aver rimesso il ciarpame della ruota di scorta e....non si alza davanti! AAAAAAAAAAHHHHHHHHH!!!!!!!
Scendo preoccupato e incazzato, perché ieri ho riconsegnato il garage e non posso lasciarla più lì neanche per un'ora....allora la alzo al secondo livello e.....il culo maestoso sale e il naso rimane alla sua quota...terza posizione e finalmente si erge tutta la bambina sulle sue gomme.
La tiro fuori dal garage e sento che comincia ad avere seri problemi di carburazione, del tipo che in prima tende ad affogare...
Finalmente per strada la rimetto in posizione normale e tutto rientra nella normalità
Arrivato dal meccanico...tutto a posto, perfetta ed io che passo per un emerito imbecille, ma ormai è là e deve farsi registrare le punterie e non solo(vedi il tremore in frenata).
Ma non c'è posto dal mecca e così la parcheggio in un garage a pagamento dietro l'angolo...morale ce la porto e siccome la rampa è veramente verticale la alzo tutta e arrivata a valle la rimetto normale...lei rimane alta e si spegne. Non riparte e si sgonfia il naso lasciando il culo nella posizione di una gatta in calore!
Sono uscito dal garage un po' incazzato....Parrebbe che sia il correttore di altezza dato che la pompa funziona bene e cessa il suo RRRRRRRR appena il post è alto.
Insomma, la DS ha davvero un'anima, e sempre più mi dà segni di sgradire il meccanico!
La dea è un mulo!
fischer

*

Offline Pik As

  • ******
  • 3.600
    • http://www.nuancierds.fr/AC%20527%20Vert%20Argente.htm
Re: Dea cocciuta
« Risposta #1 il: Marzo 02, 2006, 01:43:22 pm »
che abbia un anima  si sa........che sia un mulo no, no dai non definirla così. è una dea.......
Non smettere di cercarmi solo perchè io non pronuncio più il tuo nome. Non è detto che non proclamarti è come non pensarti. Ci sei, ci sei. In ogni attimo ci sei, che riperquoti  i miei sensi e appanni i miei occhi.

*

Offline bardamu

  • *****
  • 2.864
  • DSpécial 1973
Re: Dea cocciuta
« Risposta #2 il: Marzo 02, 2006, 02:20:55 pm »
Scusate, cosa sono nell'ordine:

-tasto sotto il piantone per non stancare il blocchetto

-tasto a lato della batteria?

Colmate la mia ignoranza!

Grazie,
A
Sur une DS, tant que tu n'as pas tout fait...tu n'as rien fait!

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: Dea cocciuta
« Risposta #3 il: Marzo 02, 2006, 02:44:12 pm »
Tasto sotto il piantone : marchingegno aggiunto dal meccanico per non stancare il blocchetto dell'accensione che a dirla tutta è un po' difficile da sostituire, così, prossimo alla leva del cambio, in maniera da non vederlo, c'è un pulsante tipo quelli della pompa di sentina per accendere l'auto!
Il pulsante lato batteria è un dispositivo d'origine ma fino a un certo periodo oppure a partire da....non saprei, comunque è sotto un coperchietto biancastro sul portabatteria lato motore. Sotto c'è un pulsantone e se il quadro è acceso ti permette di far avviare l'auto dal vano motore.....molto Citroen!
fischer

PS Non ho ancora notizie sulla nuova "aliquota" per il garage!

*

Offline bardamu

  • *****
  • 2.864
  • DSpécial 1973
Re: Dea cocciuta
« Risposta #4 il: Marzo 02, 2006, 03:02:14 pm »
quote:
Tasto sotto il piantone : marchingegno aggiunto dal meccanico per non stancare il blocchetto dell'accensione che a dirla tutta è un po' difficile da sostituire, così, prossimo alla leva del cambio, in maniera da non vederlo, c'è un pulsante tipo quelli della pompa di sentina per accendere l'auto!
Il pulsante lato batteria è un dispositivo d'origine ma fino a un certo periodo oppure a partire da....non saprei, comunque è sotto un coperchietto biancastro sul portabatteria lato motore. Sotto c'è un pulsantone e se il quadro è acceso ti permette di far avviare l'auto dal vano motore.....molto Citroen!
fischer

PS Non ho ancora notizie sulla nuova "aliquota" per il garage!

Originariamente inviato da fischer - 02 mar 2006 :  14:44:12



Interessante il tastone, voglio vedere se c'e' anche sulla mia!
Grazie!

PS
E grazie anche qui, attendo fiducioso!
Sur une DS, tant que tu n'as pas tout fait...tu n'as rien fait!