Gioco scatola sterzo

  • 19 Risposte
  • 5833 Visite
Gioco scatola sterzo
« il: Ottobre 10, 2006, 05:10:05 pm »
Ciao, la mia dea ha un lieve gioco nella posizione centrale del volante e questo si avverte nelle sconnessioni stradali durante le curve, vorrei chiedervi se c'è qualche registro nella scatola dello sterzo per poter ovviare a questo fenomeno.
Grazie!

[:hello]

*

Offline marioge

  • ****
  • 1.291
    • http://www.marioharley.tk
Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #1 il: Ottobre 10, 2006, 07:48:15 pm »
sicuro non siano i braccetti delo sterzo?
ciao
marioge

Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #2 il: Ottobre 10, 2006, 10:35:08 pm »
Ho localizzato il gioco proprio dopo il piantone dello sterzo.

Mi sento di poter escludere i bracetti dello sterzo.

Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #3 il: Ottobre 10, 2006, 10:55:35 pm »
Ciao, non vorrei dire una cavolata, ma non sarà forse insufficiente la pressione dell'olio (cioè bisogna regolare l'incrocio delle pressioni)?

Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #4 il: Ottobre 10, 2006, 11:11:11 pm »
non so dirti se sia necessario regolare l'incrocio delle pressioni per il fatto che il gioco si avverte nelle seguenti condizioni:

  • a impianto scarico
  • sulle asperità stradali prese sottosterzo,


mentre con lo sterzo dritto durante la marcia non ci sono problemi.

Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #5 il: Ottobre 10, 2006, 11:47:51 pm »
Allora è tutto normale: è giusto che a impianto scarico il piantone abbia un pò di gioco. E' proprio grazie a questo gioco che la servoassistenza può intervenire, in ragione del fatto che giri il volante con un minimo di gioco, aprendo così le valvole idrauliche che mandano olio in pressione su una faccia del pistone manovratore (e tolgono la pressione dall'altra faccia). Se il collegamento meccanico fosse totalmente rigido, lo sforzo della sterzata lo faresti integralmente tu.

Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #6 il: Ottobre 11, 2006, 11:21:48 am »
Si possono dunque considerare normali anche il gioco, o per meglio dire i piccoli contraccolpi, che si avvertono nelle curve con fondo stradale accidentato?

Grazie.

[:hello]

Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #7 il: Ottobre 12, 2006, 12:15:22 am »
Mah...su questo punto non saprei, però penso di sì...
Ciao!

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.302
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #8 il: Ottobre 12, 2006, 09:18:35 am »
be'... prprio un "contraccolpo" mi sembra un po troppo: hai provato a controllare anche il rinvio dello sterzo, per intenderci questi:



uno l'ho dovuto sostituire perche mi dava strane vibrazioni sullo sterzo

[:hello]

Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #9 il: Ottobre 12, 2006, 10:19:48 pm »
Domani controllo i rinvii.
Grazie

[:hello]

Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #10 il: Ottobre 15, 2006, 01:21:29 am »
Ciao, ho controllato i rinvii e non sono loro a generare il gioco, il quale è proprio all'innesto del piantone del volante verso la scatola dello sterzo.

Grazie

[:hello]

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.302
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #11 il: Ottobre 16, 2006, 01:01:11 pm »
a questo punto passo la parola a piu' esperti...

solo una domanda: non e' che per caso e' il gioco che, dopo 30 anni, quasi tutti i servosterzi hanno? soffia quando e' lasciato in posizione centrale?

Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #12 il: Ottobre 16, 2006, 01:50:33 pm »
quote:
a questo punto passo la parola a piu' esperti...

solo una domanda: non e' che per caso e' il gioco che, dopo 30 anni, quasi tutti i servosterzi hanno? soffia quando e' lasciato in posizione centrale?

Originariamente inviato da hal9000 - 16 ott 2006 :  13:01:11



Sicuramente l'usura del tempo ha fatto la sua parte, ma non sono in grado di stabilire quale sia l'usura normale.
Non soffia quando è in posizione centrale.
Grazie

[:hello]

Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #13 il: Ottobre 16, 2006, 09:12:06 pm »
Ciao, non soffiando nella posizione centrale è un buon segno sulle sconnessioni stradali come i curvoni autostradali appenninici prese a velocità sostenuta lo sterzo trasmette un lieve gioco, secondo me non hai problemi casomai sono le gomme con una pressione sbagliata o anche se ancora con battistrada accettabile leggermente deformate prima di andare a smontare guarda queste due cose cosi non perdi giornate a levare l'avantreno che si rivela apposto(giusto perchè e smontato pezzo per pezzo ho cambiato i gommini) il registro lo vai a toccare se dopo la sosta dal gommaio con i dati di equilibratura ecc. la vettura tende sempre a spostarsi a sinistra o destra. Prima regolalo a velocità cittadina poi vai sulla supestrada o autostrada e completa la registrazione perchè ti posso assicurare che sembra  si dritta ma quando li tachimetro sale il problema torna fuori. Poi l' ultima parola spetta a chi davvero sa come sono i capricci di queste anziane signore[:inch]

Re: Gioco scatola sterzo
« Risposta #14 il: Ottobre 16, 2006, 10:49:44 pm »
Ciao a tutti anke io come william ho un probblema legato a un rumore della ruota sx..quando prendo una buca o un semplice dosso si sente un rumore da terrore...mi spiego e come se nn avessi mai messo le sfere nuove d'avanti nel senso della parte sx...il meccanico mi ha detto ke sono i rinvvi dello sterzo vedi foto di hal9000...spero ke siano questi infatti quando l'ho toccato con forza ho visto ke ha un pò di gioco e quando ho alzato l'auto ho costatato ke la ruota se mossa longiutuditanalmente ha un gioco abbastanza preoccupante..speriamo nn perdo la ruota...ke ne dite ??mhaaaa..nn si finisce mai?!!