mettere in fase spinterogeno

  • 9 Risposte
  • 16573 Visite
*

Offline LeoBug

  • ***
  • 313
mettere in fase spinterogeno
« il: Dicembre 14, 2006, 12:58:15 am »
dunque, causa lo sbudrellamento dell'impianto ho incautamente smosso lo spinterogeno dalla sua posizione.
allora come si fa a rimetterlo in fase? ??? ???
se bisogna avere la strobo... son del gatto...  [:(]
se così non è non riesco a capire quele riferimento devo prendere peri il pistone 1, sulla puleggia?? o su cosa??
stamani o guardato ma  :-X nulla....
 

*

Offline LeoBug

  • ***
  • 313
Re: mettere in fase spinterogeno
« Risposta #1 il: Dicembre 14, 2006, 05:56:23 pm »
ok ... fatto nessun problema.
danke!
 

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.301
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: mettere in fase spinterogeno
« Risposta #2 il: Dicembre 14, 2006, 09:10:58 pm »
 [B)] che vergogna, non ti ha risposto nessuno  [:(]

io quando l'ho tolto mi sono fatto dei segni, per quello non ho saputo che dirti anche se l'avevo fatto..

 [:hello]

*

Offline LeoBug

  • ***
  • 313
Re: mettere in fase spinterogeno
« Risposta #3 il: Dicembre 14, 2006, 09:16:55 pm »
in effetti si, mi sono rifatto anche io ai segni lasciati ma il resto non è stato così semplice, tra fasi fatte sui maggiolini e varie chiacchiere ci siamo riusciti ^-^
 

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: mettere in fase spinterogeno
« Risposta #4 il: Dicembre 14, 2006, 09:46:43 pm »
[B)] che vergogna, non ti ha risposto nessuno  [:(]

si vede che oggi, i meccanici sono in sciopero ........ [:o)]

   
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline ferox

  • ***
  • 472
Re: mettere in fase spinterogeno
« Risposta #5 il: Dicembre 14, 2006, 11:08:43 pm »
sperando di ricordarmi tutto:
Sul lato sinistro della campana del cambio c'è un foro in cui devi inserire un perno, ora facendo girare l'albero motore trovi il punto in cui si inserisce nel foro che c'è sul volano.
questo non è il punto morto sup. del cilindro 1 ma è gia il punto anticipato (non mi chiedere di quanti gradi perchè non lo ricordo) in cui le puntine devono aprire.
Ora collegando una lampadina al cavetto del condensatore e a massa facendo ruotare lo spinterogeno nel senso di rotazione del motore quando la lampadina si accende sei nel punto giusto di messa in fase.
Questa è una procedura iniziale per accendere il motore cui deve per forza seguire la messa in fase con la strobo
spero di non aver sbagliato niente ciao (giuro che sbudrellamento non l' avevo mai sentito in vita mia he he eh...)

*

Offline LeoBug

  • ***
  • 313
Re: mettere in fase spinterogeno
« Risposta #6 il: Dicembre 15, 2006, 09:22:56 am »
...più semplice, abbiamo usato un cacciavite per "sentire" il pistone 1 nel punto di max compressione poi con la lampadina come hai detto... è stato sufficinete per farlo pertire ed arrivare dal primo mecca con la strobo...
sai la rogna!! scoppiettava tutto...
P.s.  a pisa si dice SBUDELLATO!!!!  [:D] [:D] [:D]
 

Re: mettere in fase spinterogeno
« Risposta #7 il: Dicembre 15, 2006, 10:57:35 am »
Una info pratica....
Molti meccanici hanno ancora in giro le tabelle per la messa in fase dei motori d'annata anche con la stroboscopica.

Gli angoli riportati sui libretti infatti non vanno bene per le regolazioni strobo a differenza degli angoli dwell.

Potrei fare una scansione magari...

ciao


s
 

*

Offline LeoBug

  • ***
  • 313
Re: mettere in fase spinterogeno
« Risposta #8 il: Dicembre 15, 2006, 05:36:42 pm »
....... potrebbe essermi molto utile, vuoi farla? se si te ne sarei grato
ciao L.
 

Re: mettere in fase spinterogeno
« Risposta #9 il: Dicembre 21, 2006, 04:12:53 pm »
oggi la recupero

s