5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.

  • 74 Risposte
  • 12726 Visite
*

Offline DS 1984

  • ****
  • 1.315
  • DSuper 5 marce 1971 - CX 2000 Pallas 1982 - Dyane
    • http://www.netlog.com/Jakov84
5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« il: Agosto 09, 2007, 02:06:20 pm »
...8 agosto 2007, dopo svariate ipotesi la data scelta per il recupero è quella...l'orario della partenza fissato intorno alle 7, al casello di Seriate, per poi muoversi in direzione Ancona. Lei, la DS, sta aspettando da troppo tempo. Ha inizio l'avventura...l'equipaggio, che doveva inizialmente essere composto da 4 elementi, in realtà è ridotto a 3: Fedeesse, partito da Como alle 5 del mattino con una moderna C5, Valentina da Almè, citroenista in erba nonchè fidanzata di DS 1984, e appunto DS 1984, partito anch'egli da Almè per ovvi motivi ma con una CX Pallas prima serie. Sono loro tre i "Cavalieri della Dea". Federico tenta di far ragionare Giacomo (DS 1984) "Vuoi che andiamo in C5?", ma non c'è verso...Giacomino non prende in considerazione auto sotto i 25 anni. Si parte così, con una CX lanciatissima in direzione Ancona, sempre fra i 150 e i 160 km/h, lisci come l'olio. In macchina si parla del più e del meno, si ascoltano dischi progressive, e c'è anche chi (Vale) si concede un riposino sul divano posteriore. Tutto bene, addirittura meglio del previsto, fino a Rimini; poi...la CX comincia a perdere potenza, come se improvvisamente l'auto fosse andata a 3 o anche a 2...ci fermiamo in un'area di servizio. Varie le ipotesi: Candele? Carburatore? Filtro benzina? Pompa benzina? mah...il sottoscritto comincia a telefonare a tutti i meccanici conosciuti, i quali lo tranquillizzano "avrai un po' di schifo nel serbatoio o nel carburatore, vai tranquillo che si sblocca da sola...". Il Fede dà una pulita al carburatore, l'auto va meglio ma non bene, decidiamo di ripartire comunque. La CX scoppietta ma alla fine disperatamente e stoicamente ci porta all'uscita di ancona sud: là ci aspetta Sauro, l'ormai ex-proprietario della DS, con una moderna Audi A6, che ci porta a mangiare qualcosa in un self-service a pochi metri dal punto di ritrovo. Mentre la Vale si concede qualche ora di mare (era un suo grande desiderio), pur tenedosi sempre in contatto via cellulare con gli altri membri dell'equipaggio, Fedeesse e DS 1984 salgono sulla CX e seguono Sauro fino all'officina ove avverrà la revisione della DS e la riparazione della CX. I tempi però sono molto lunghi, tanto che la Vale torna a far parte del trio mentre la CX torna in piena efficenza, anche se la riparazione è provvisoria: i getti del carburatore erano andati a quel paese...domani sistemerò tutto, l'importante ora è arrivare a Bergamo. Si parte dall'officina e si arriva sotto casa di Sauro per prendere dei ricambi che aveva in casa e le chiavi di scorta. Là Federico si accorge che il radiatore della DS è pieno di melma e cerca di ripulirlo. Dichiarerà poi "il piu brutto radiatore che abbia mai visto: ruggine, terra, materiali in disfacimento...uno schifo atroce". Così, con l'occhio sull'indicatore della temperatura, i Cavalieri della Dea si rimettono in viaggio. DS 1984 guida la la sua nuova creatura con Valentina a fargli compagnia, mentre Federico si gode un po' di Dance anni '70 con il nuovo impianto stereo della CX...il collegamento telefonico fra i due autisti è perenne (gran cosa la summer card), anche perchè tachimetro e contagiri della DS non funzionano e il Giacomino vuole sapere a quanto stanno andando...alle 19:20 un sms che il Giacomino salva sul suo cellulare "ora siete a 105 km/h. va bene così. il clima fresco vi aiuta. siete super, anzi, super 5!!!". Purtroppo la temperatura continua a salire e Giacomo non si fida...con l'indicatore sul rosso, dopo Senigallia (nemmeno 50 km dalla partenza) decide di fermarsi, commettendo un errore che  MAI aveva commesso prima...si ferma e SPEGNE LA DS. Quello che è successo in quell'incredibile ora ve lo spiegherà il Fede direttamente fra poco...
"Quanta fretta ma dove corri? Senza la quinta non vai...se poi metti il GPL, risparmierai...io sono il gatto, il Fede è la volpe, il semi a noi non va..." (Edoardo Bennato)

"Se sei brutto ti tirano le pietre, se sei bello ti tirano le pietre,
se distruggi le CX diventi amministratore..."

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #1 il: Agosto 09, 2007, 03:19:02 pm »
Una giornata eroica, epica , mitica, unica.
Un insieme di emozioni grandissime tutte racchiuse in 22 lunghissime ore.
L'impresa era quella di portare a BG la DS.
All'andata...viaggio in cx perfetto fino al problema al carburatore in zona Rimini. Ho smontato il carbu, pulito col getto d'aria e regolato alla meglio almeno per permetterci di raggiungere Ancona, la Dsuper infatti andava ritirata presso un officina/centro assistenza dunque era l'occasione giusta per poter sistemare meglio il carburatore con attrezzi più consoni.
Quando siamo giunti presso l'officina  la dsuper era li, dormiente, in attesa di fare la revisione (superata  un ora dopo). Il proprietario ha rassicurato giacomino dicendogli che è sempre stata ben seguita e curata....
Fatto sta che una macchina con tali referenze non dovrebbe avere ragnatele da tutte le parti!
Questo indicatore mi ha fatto accendere la spia rossa nel cervello ed ho cominciato a ragionare sulle  principali cose da verificare.
Fidarsi è bene....
Nel frattempo complice la fretta dei compagni di viaggio di riprendere il cammino verso casa e l'euforia di provare la nuova arrivata ci siamo incamminati per raggiungere la casa dell'ex proprietario e li in un brevissimo momento morto ho finalmente potuto eseguire dei controlli.
LHM basso: rabboccato.
Olio giusto, ok.
gomme gonfie, ok.
Luci ok.
Poi ho aperto il tappo del radiatore....ebbene..non vi dico ragazzi.... ho avuto l'impressione che ci avessero buttato dentro un secchio di terra e fango.
Le masse radianti corrose, arrugginite, piene di schifezze e sicuramente asfittiche mi hanno fatto una bruttissima impressione! Non si poteva intraprendere un viaggio con quella robaccia nell'impianto di raffreddamento già al limite della decenza quando era nuovo!!!
Il radiatore sono sicuro era quello del 71 e sicuramente mai spurgato almeno da 20 anni;
...acqua torbidissima e ricca di particelle arancio/marroni in sospensione era il contenuto brodoso.
Ho improvvisato una pulizia in mezzo alla strada con i pochi materiali che avevo a disposizione cioè con qualche bottiglia d'acqua fresca a sostituire l'equivalente di "aqua merdae". Ormai il sole si stava abbassando, le ombre si allungavano e la coppietta era ansiosissima di partire per la prima volta sulla nuova dea (primo viaggio!). Io mi sono accomodato in cx e li ho seguiti con un cd di musica anni 70 di sottofondo.
Dopo circa 10 - 15 minuti il cellulare squilla...è DS1984!
Rispondo e Giacomo mi dice "senti fede, io non so se è normale ma la lancetta della temperatura è nella parte alta della striscia bianca, quasi al limite col rosso."
Io gli dico: "finchè sta nel bianco vai avanti cosi cerca però di non forzarla e di andare tranquillo perchè sicuramente il radiatore è al limite dell'inefficienza, un aiuto può venire dal radiatorino del riscaldamento che dissipa sempre un pò di calore quindi accendi il riscaldamento a manetta! ...è sempre un aiuto."

Dopo 5 minuti che li seguivo vedo che entra nella corsia di ingresso dell'autogrill che fortunatamente ci si è presentato dopo la galleria.
Ho pensato: dovranno fare pipì.
Entra tranquillo nella piazzola di servizio, parcheggia normalmente, allorchè io parcheggio pochi metri più in la, raccatto la digitale ed il portafogli e scendo.
Vedo che si avvicina...aria tranquilla... con calma si appropinqua e mi dice: "Fede mi sa che c'è qualcosa che non va, esce fumo dal cofano"
ed io: "cazzo e me lo dici così?Huh??" scendo di botto e corro alla DS, esce fumo in abbondanza da ogni fessura del cofano...ma non è fumo ma vapore!!!!!! "accendi subito la macchina" gli dico "è l'unico modo per farla abbassare di temperatura!"
Apro il cofano.
Una scena terribile. Il radiatore in ebollizione ed il tappo che fischia come una pentola a pressione. Un colpo al cuore e dentro la rabbia per averla tenuta spenta un paio di minuti in quelle condizioni. "Ogni minuto è vitale gli dico!" ma non ha colpa, nessuno nasce "imparato".
riaccendo in fretta e furia e la lascio girare qualche minuto, la situazione infatti si normalizza. Basta vapore e basta rumori.
Lasciamo il cofano aperto a farlo raffreddare un pò intanto ci "facciamo" una rustichella ed un camogli. Della serie quando hai fame...
Dopo lo spuntino prendo una coperta che si trovava nel baule e coprendo il radiatore per evitare il calore diretto sulla mano, lo stappo e  guardo dentro.
In quei pochi km si erano smosse delle grosse incrostazioni del circuito di raffreddamento ed il radiatore si era intoppato completamente.
Allora sposto la macchina vicino alla canna dell'acqua di servizio ed a motore acceso e rubinetto del radiatore aperto immetto un forte getto di acqua fredda dal tappo. Lascio sgorgare in abbondanza...è uscito di tutto.
L'inverosimile.
Finalmente abbiamo potuto acquistare del liquido per radiatori e alla fine del lavaggio l'abbiamo messo nel circuito.
Con l'aria compressa ho provveduto anche  a pulire la parte interna alla tasca, sotto la cerniera, era tutto pieno di terra ed impurità.
Siamo ripartiti e per 150 km la temperatura è sempre rimasta a metà del bianco!!! perfetto, il lavaggio ha funzionato!!
Lentamente ci rendiamo conto che c'è un altro problema intrascurabile. La DS infatti andava a metano (250 km di autonomia di pieno)  e l'ex proprietario aveva rassicurato giacomo che a benzina andava bene, solo qualche normale strappetto all'inizio...
Ho fatto una prova per curiosità a passare da metano a benzina... ragazzi non vi dico! il carburatore era intasato e la macchina strappava di brutto!
Non si poteva andare a benza...
Alle 9 di sera, a 400 km da casa, dove caxxxxo lo trovi un metanaro aperto?
Si doveva PER FORZA tornare a metano o lasciar li la macchina.
Per puro folle fondoschiena parlando con l'ex proprietario gli avevo buttato li la domanda "e se volessimo farcela tutta a metano...dove potremmo trovare un distributore sulla strada?" Lui aveva farfugliato 3 o 4 posti sconosciuti a parte la meglio nota IMOLA.
Beh ragazzi... il metano era quasi finito e....non ci crederete ma dopo pochi km c'era l'uscita IMOLA!
Furbescamente chiedo al casellante (sanno tutto, sono generalmente coltissimi e laureati in filosofia) e mi dice che effettivamente nell'entroterra c'è un metanaro ma che forse chiudeva alle 21:00 ...guardo l'orologio della dea...fanculo è rotto segna le 4, guardo il cellulare, sono le 21:10 !!!! NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!! Siamo fottuti mi dico.
La sbarra si apre, parto a manetta seguendo le indizazioni del casellante.
Dopo qualche km arrivo a destinazione e Deo Gratia è aperto. Fa orario continuato tutta notte!!!!
IL PIENO GRAZIE!
Chiedo subito al cortese ometto di indicarmi se ci sono altri metanari sulla via per milano e mi dice che ce n'è uno a san Martino di Parma, ma che a suo dire era in rifacimento e forse uno a bologna ma non si ricordava quale uscita (grazie alla cippa mi dico, a bologna ci sono 15 uscite!!)
allora ripartiamo verso milano alla veneranda velocità di crociera di 70/80 all'ora massimo. E' buio. I fari illuminano alla spera in Dio uno altissimo e l'altro bassissimo... come l'articolo "il", uno basso ed uno alto.
In macchina fa un caldo bestiale, direi 45 gradi, complici i 30 gradi esterni ed il riscaldamento a manetta in piano agosto.
Il motore a parte qualche rumore di punterie sregolate non da segni di cedimento.
non siamo neanche a metà strada ma nelle nostre menti si sta facendo breccia la sensazione che sitiamo portando  a termine una MISSIONE DI CARATURA EPOCALE.
in condizioni semidisperate con la temperatura sempre a ridosso del rosso (vedi foto del cruscotto) passiamo Bologna, modena, reggio e cominciano a passare i cartelli dell'area di servizio di San Martino...quella con la pompa del metanaro forse in rifacimento.
"Se effettivamente è in rifacimento siamo fregati mi dico; ci sarà metano per arrivare al massimo a 60 - 70 km da milano, se invece l'ometto si ricordava male siamo "a cavallo" ".
La temperatura sta inesorabilmente riprendendo a salire. "il lavaggio è oramai lontano 200 km e si sarà smossa altra schifezza nel circuito di raffreddamento!" mi dico.
ci fermiamo effettivamente qualcno ci protegge ( o porta fortuna Hem Hem Hem....) e il metanaro è in funzione. facciamo il pieno ed incredibile...abbiamo fatto un sacco di km (150 circa) con 6 euro di gas. fate voi i conti!!!!!
Colgo l'occasione per ripetere un lavaggio. Canna dell'acqua e spurgo totale.
Altra schifezza arancione come la Fanta sgorgava dal radiatore...una vera volgarità per gli occhi di un diessista.
Finito il lavaggio ed aggiunti altri litri di liquido per radiatori siamo ripartiti. La destinazione  a questo punto è sittanto incredibile (visto le premesse) quanto stimolante: CASA.
Pian piano ci si auto convince ce la dea ce la può fare. I valori si stabilizzano e la dea risponde bene.
A Fiorenzuola guardo nello specchietto esterno  (il centrale e quello lato passeggero sono infatti casualmente...NON PERVENUTI all'appello) e vedo la sagoma della Cxona con la plafoniera accesa e la vale che dorme mentre la Roccia di Zanica se la spassa alla guida.
So che anche lui ci crede. so che anche giacomino crede nell'impresa di:
1) salvare una dea da una triste fine
2) arrivare a casa in questo viaggio che entrerà negli annali
3) sistemare la tanto agoniata "5M" fino ad averle ridato gli antichi splendori

La mezzanotte è già passata e la temperatura si rinfresca.
Questo aiuta infatti la temperatura motore a stabilizzarsi ancora una volta su valori accettabili.
Ci telefoniamo da una macchina all'altra per farci compagnia nella "notte memorabile".
Ho perso il conto delle ore che sto guidando... sono sveglio da 20 ore e mancano ancora 150 km a Bergamo.
Da fare a 70 / 80 all'ora.

La dea macina km. MACINA MACINA ad un certo punto la concentrazione di epinefrina (o adrenalina che dir si voglia) in circolo aumenta. Ci si auto-galvanizza quando si intravede la meta.
Per sdrammatizzare ho mandato un messaggio a DS1984 con scritto "i valori si sono stabilizzati, se vuoi tiriamo dritto un pò ed andiamo a Torino a far colazione in DS :-)  "
Il resto è Storia.....
La dea a notte fonda è arrivata in garage a Zanica (BG).
« Ultima modifica: Agosto 09, 2007, 03:43:36 pm da FeDeesse »
Qualche citroën.....

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #2 il: Agosto 09, 2007, 03:23:04 pm »
ed ecco qualche foto per gradire:



[allegato eliminato dall\'amministratore]
Qualche citroën.....

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #3 il: Agosto 09, 2007, 03:26:19 pm »
altre:


[allegato eliminato dall\'amministratore]
Qualche citroën.....

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #4 il: Agosto 09, 2007, 03:28:01 pm »
altre ancora!



[allegato eliminato dall\'amministratore]
Qualche citroën.....

*

Offline DS 1984

  • ****
  • 1.315
  • DSuper 5 marce 1971 - CX 2000 Pallas 1982 - Dyane
    • http://www.netlog.com/Jakov84
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #5 il: Agosto 09, 2007, 03:56:09 pm »
Lentamente ci rendiamo conto che c'è un altro problema intrascurabile. La DS infatti andava a metano (250 km di autonomia di pieno)  e l'ex proprietario aveva rassicurato giacomo che a benzina andava bene, solo qualche normale strappetto all'inizio...
Ho fatto una prova per curiosità a passare da metano a benzina... ragazzi non vi dico! il carburatore era intasato e la macchina strappava di brutto!
Non si poteva andare a benza...

In realtà, avevo provato io ad andare a benzina SIA ad Ancona, fra l'officina e casa di Sauro, SIA in autostrada, e l'auto dopo un primo tentativo fallito (spegnimento a 70 km/h in superstrada) era andata benissimo!!! Probabilmente si è smosso qualcosa nel carburatore...sarà la prima cosa da controllare dopo il radiatore...
"Quanta fretta ma dove corri? Senza la quinta non vai...se poi metti il GPL, risparmierai...io sono il gatto, il Fede è la volpe, il semi a noi non va..." (Edoardo Bennato)

"Se sei brutto ti tirano le pietre, se sei bello ti tirano le pietre,
se distruggi le CX diventi amministratore..."

*

Offline bardamu

  • *****
  • 2.864
  • DSpécial 1973
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #6 il: Agosto 09, 2007, 04:04:30 pm »
Bravi ragazzi, ottimo lavoro!  [:clap]
In questo sonnacchioso pomeriggio estivo avete fatto felice un forzato dell'ufficio.
Viva la DS!
 [:hello]
Sur une DS, tant que tu n'as pas tout fait...tu n'as rien fait!

Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #7 il: Agosto 09, 2007, 04:05:28 pm »
Non c'è che dire!
Complimenti per il recupero della dea e per l'intraprendenza dimostrata difronte ai vari imprevisti!
 [:clap]

*

Offline Vince

  • *****
  • 2.201
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #8 il: Agosto 09, 2007, 04:24:57 pm »
Complimenti, bella avventura!
La tradizionale "pazzia" dei diessisti trova ancora una volta conferma, disposti a tutto per un recupero!

Se posso vorrei scrivere alcune idee che mi sono venute leggendo la vostra avventura, potrebbero essere utili per la prossima volta...  ;D
Spero vi siate ricordati di chiudere l'ingresso dell'aria del riscaldamento nell'abitacolo.
L'utilissima operazione di lavaggio del radiatore va svolta con cautela, il repentino sbalzo di temperatura acqua bollente/acqua fredda può danneggiare radiatore o motore.

Per quanto riguarda i 6 euro per 150 km non è incredibile, è normale, con il metano! Più difficile invece trovare i distributori, specialmente quelli aperti dopo le 21, siete stati fortunati, specialmente senza avere la mappa.
Se l'auto andava male a benzina più probabilmente si tratta di schifezza nel serbatoio o problemi alla pompa.

Ancora complimenti, ciao, [:clap] [:clap] [:hello]
                                    Vince

Vince

*

Offline mickey

  • *****
  • 1.918
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #9 il: Agosto 09, 2007, 04:48:16 pm »
Davvero grandi  [(su)], sapere che il giorno 8 agosto ci sono in giro dei temerari che compiono un'impresa del genere, beh rende davvero felici tutti gli appassionati....
La cosa bella è che oltre alla grande passione e alle vostre indubbie conoscenze in tema di DS e motori (vedi vari rimedi di Fede alle situazioni critiche...) abbiate avuto dalla vostra anche quel pizzico di c..o necessario per portare a casa una bella avventura come questa (quando ho letto del distributore ero pronto a scommettere che vi fermavate...). [:clap] [(banana1)] [(banana2)] [(birra)]
 [:hello]

*

Offline DS 1984

  • ****
  • 1.315
  • DSuper 5 marce 1971 - CX 2000 Pallas 1982 - Dyane
    • http://www.netlog.com/Jakov84
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #10 il: Agosto 09, 2007, 06:44:25 pm »
La fortuna aiuta gli audaci...e fra poco, dopo essermi rilassato un attimo da estenuanti avanti-indietro motoristici (sono di ritorno dal meccanico, domani chiude e la CX è la mia prima auto...), mi dedicherò un po' alla DEA. Ho gli interni nuovi da montare, potrei partire da quelli...oppure dalla ricerca di un radiatore nuovo [:D]...magari anche solo una bella pulita, dati i 3 anni di inattività, potrebbe donarle nuova linfa. Peccato essere ad Agosto con i meccanici che chiudono, perchè avrei veramente voluto cominciare subito i lavori...comincerò dalle piccole cose [:hello] [:hello] [:hello]
"Quanta fretta ma dove corri? Senza la quinta non vai...se poi metti il GPL, risparmierai...io sono il gatto, il Fede è la volpe, il semi a noi non va..." (Edoardo Bennato)

"Se sei brutto ti tirano le pietre, se sei bello ti tirano le pietre,
se distruggi le CX diventi amministratore..."

*

Offline mickey

  • *****
  • 1.918
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #11 il: Agosto 09, 2007, 07:04:11 pm »
Ciao DS 1984, io comincerei dal radiatore, forse è la cosa più urgente, così ci puoi girare tranquillo con la belva, poi pian piano ti monti gli interni.
Come sono gli interni, conservati o li hai fatti restaurare ex-novo? [:hello]

*

Offline DS 1984

  • ****
  • 1.315
  • DSuper 5 marce 1971 - CX 2000 Pallas 1982 - Dyane
    • http://www.netlog.com/Jakov84
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #12 il: Agosto 09, 2007, 09:15:33 pm »
Gli interni sono nuovi, effettivamente anche io farò fare subito il radiatore, anche se non riesco a trascurare nulla...è probabile che al rientro del mio meccanico (che è molto rapido), intanto che il radiatore va dal radiatorista lui mi faccia avantreno, supporti e carburatore. Devo solo aspettare fino al 27 agosto...
Intanto oggi ho fatto il mio primo giretto. Sono andato dal metanaro a 2,5 km da casa mia (se non è c**o questo [A:slurp]), che è anche autolavaggio, ho fatto il pieno e l'ho anche lavata. Se da un lato c'è molto da lavorarci, dall'altro sono molto contento di averla salvata. Già pulita ha un'altra faccia, al ritorno ho dato delle sgroppate e l'auto, sebbene non sia scattante come dovrebbe, ha risposto meglio di ieri. Che si stìa sgranchendo le ruote? [:crazy] Un modello così non poteva restare in quello stato di semi-abbandono...
"Quanta fretta ma dove corri? Senza la quinta non vai...se poi metti il GPL, risparmierai...io sono il gatto, il Fede è la volpe, il semi a noi non va..." (Edoardo Bennato)

"Se sei brutto ti tirano le pietre, se sei bello ti tirano le pietre,
se distruggi le CX diventi amministratore..."

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #13 il: Agosto 09, 2007, 10:49:22 pm »
Tutto è bene quello che finisce bene !!! Ma a quella povera figlioluccia glielo farete un regalone per la pazienza dimostrata vero ?  ;D

Scherzi a parte se vuoi un consiglio da fratello maggiore lascia perdere carrozzeria e interni. La vettura è stata evidentemente lasciata abbandonata al suo destino per parecchio tempo. Come prime cose da fare pulisci/revisiona/rinnova tutto l'impianto di raffreddamento e sostituisci assolutamente qualsiasi componente che ha a che fare con la benzina (tubi, tubicini, guarnizione, revisiona il carburatore ecc. ecc.). Andare a metano farà pure risparmiare ma se ci si va senza fare qualche km a benzina ogni poco si finisce per distruggere tutto ciò che è benzina-only...Subito dopo passa al setaccio i tubi idraulici, se tanto mi da tanto....

A parte questo direi che comunque partire sei partito...Bentornato fra i diessisti...  [:clap]
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: 5 marce pt2 - l'impresa, gli eroi, il traguardo.
« Risposta #14 il: Agosto 10, 2007, 01:40:45 am »

Sono d'accordo con Gianluca, c'é tempo per montare gli interni tanto più che con tutto quel smonta-rimonta magari si danneggiano pure ...