poggiatesta grand modèle

  • 53 Risposte
  • 11647 Visite
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #30 il: Aprile 09, 2008, 06:41:19 pm »
Se la metti sulla sicurezza non comprare una DS !

I poggiatesta li ho messi per comodità ed estetica, ma forse più per estetica.

Mettere i poggiatesta ad una DS per renderla più sicura mi fa pensare a fornire i passeggeri degli aerei con degli ombrelli da usare come paracadute..... ;D ;D ;D
Toh, pensa che a mè come estetica piace di più senza! E anche come comodità, soprattutto quando si fà retromarcia riesco ad avere bene sotto controllo gli ingombri della vettura, con la opel di mio papà ormai non mi volto neanche più per fare la retro, uso solo gli specchietti, quella ha anche il poggiatesta centrale che odio con tutte le mie forze!
Comunque come poggiatesta son belli quelli che hai montato, visto che sono quelli fatti apposta!
Complimenti per gli interni, sono del mio colore preferito! Mi sono innamorato di quell'abbinamento grazie ad una Ds 23 piuttosto malridotta di carrozzeria e interni, ma quel colore mi ha colpito subito!  [:love]
ciao!
Pdò

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.886
  • ... MAI dire MAI ...
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #31 il: Aprile 09, 2008, 09:25:02 pm »
Se la metti sulla sicurezza non comprare una DS !

I poggiatesta li ho messi per comodità ed estetica, ma forse più per estetica.

Mettere i poggiatesta ad una DS per renderla più sicura mi fa pensare a fornire i passeggeri degli aerei con degli ombrelli da usare come paracadute..... ;D ;D ;D
                                                                                                                                            non capisco Scarabeo .................gli appoggia testa in caso di tamponamento ti proteggono dal  contraccolpo e non rischi lesioni al collo mentre le cinture ti  proteggono dall'impatto con il volante e il vetro ??? ??? ???

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #32 il: Aprile 10, 2008, 12:21:27 am »
                                                                                                                                            non capisco Scarabeo .................gli appoggia testa in caso di tamponamento ti proteggono dal  contraccolpo e non rischi lesioni al collo mentre le cinture ti  proteggono dall'impatto con il volante e il vetro ??? ??? ???

quoto tutto  [(su)] ......  tranne gli smile con il punto di domanda (  ??? ) che non ho capito la loro collocazione qui  ???
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #33 il: Aprile 10, 2008, 12:52:37 am »
Se la metti sulla sicurezza non comprare una DS !

I poggiatesta li ho messi per comodità ed estetica, ma forse più per estetica.

Mettere i poggiatesta ad una DS per renderla più sicura mi fa pensare a fornire i passeggeri degli aerei con degli ombrelli da usare come paracadute..... ;D ;D ;D

Beh,so anche io che la DS non è dotata di 4 airbag e di barre laterali di protezione,però se per un eventuale semplice tamponamento devo rischiare l'osso del collo (mai sentito parlare del colpo di frusta...soprattutto se si ha la buona abitudine di allacciare le cinture ??),magari i poggiatesta possono anche non ricoprire una semplice funzione estetizzante  [o:o:] 

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.415
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #34 il: Aprile 10, 2008, 07:11:48 am »
quoto tutto  [(su)] ......  tranne gli smile con il punto di domanda (  ??? ) che non ho capito la loro collocazione qui  ???

Avevano solo un codice troppo confondibile con il normale testo...Ora non ci sono più  ;D
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.356
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #35 il: Aprile 10, 2008, 08:20:56 am »
Beh,so anche io che la DS non è dotata di 4 airbag e di barre laterali di protezione,però se per un eventuale semplice tamponamento devo rischiare l'osso del collo (mai sentito parlare del colpo di frusta...soprattutto se si ha la buona abitudine di allacciare le cinture ??),magari i poggiatesta possono anche non ricoprire una semplice funzione estetizzante  [o:o:] 
Quello che intendevo io era diverso. Forse mi spiego male, ma sai, sono Svizzero ! Per me, che parlo Svizzero, non è facile la traduzione in Italiano. Per cui mi scuso se a volte non sono chiaro.
Riprovo: (ora uso il traduttore di Goooogle)
Se vuoi un'auto "sicura" la DS non lo è di certo. Basta vedere le carcasse della Dea dopo un incidente !
Mentre per un piccolo colpettino......la sicurezza c'entra poco.
Per il colpo di frusta vale un pò lo stesso discorso. O t'incula un bisonte....e allora con la dea sei bell'e morto (ma con il collo intatto) o ti si appoggia l'imbecille di turno. Ho personalmente subito un tamponamento con la dea (danni per più di 12000 €) e senza poggiazucca non ho avuto conseguenze (o così credo)
Morale:
Tra "sicurezza" ed "estetica" meglio "estetica".
E questo non vale solo per la DS !

Ecco.

(non so perchè termino con "ecco", ma c'era in Gooooogle)

*

Offline maverick

  • *****
  • 2.619
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #36 il: Aprile 10, 2008, 08:31:20 am »
.... uuuuu.. ma sul traduttore.. ti "tampona" (il bisonte)nn c'era?..
Frank, sei troppo forte... me fai schiattà.....   
[:D] [:D] [:D]
.. UN BURATTINO CHE MANGIA PIZZA UNA VOLTA AL MESE!!

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.415
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #37 il: Aprile 10, 2008, 09:10:25 am »
In realtà la DS è piuttosto sicura sugli urti all'anteriore. Anzi direi che a suo tempo era piuttosto avanti. Molto meno la resistenza agli urti laterali.

Tutto naturalmente lontano anni luce rispetto agli standard attuali, of course.

 [:hello]

Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #38 il: Aprile 10, 2008, 09:22:35 am »
Credo che la DS fosse dotata all'epoca di tante accortezze relativamente alla sicurezza attiva e passiva, ovviamente nel contesto e nel traffico dell'epoca. La mancanza delle centine sul soffitto, di sporgenze e spigoli, di modanature all'interno ed all'esterno, le imbottiture, il volante monorazza, rendevano quest'auto sicura anche se oggi i criteri sulla sicurezza sono diversi come del resto sono diversi i materiali che compongono un'auto, il traffico, le prestazioni ... anche le persone sono diverse ...

Quello che mi ha stupito maggiormente leggendo le prove su strada pubblicate da "Quattroruote" negli anni '50 - negli anni '60 la situazione era già mutata - era che tra i difetti relativi ad alcune vetture, con la stessa naturalezza con cui l'articolista denunciava la mancanza dell'accendisigari o della spia del carburante - tutto sommato banalità - citava anche una precaria tenuta di strada in curva - o con presenza di vento laterale - oppure una tendenza della vettura a non frenare più in caso di "fading". E questo perché avere una vettura, all'epoca, con una tenuta di strada ballerina non era di per sé un fatto negativo ma qualcosa di naturale, di normale, di tipico.

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #39 il: Aprile 10, 2008, 09:30:25 am »
In realtà la DS è piuttosto sicura sugli urti all'anteriore. Anzi direi che a suo tempo era piuttosto avanti. Molto meno la resistenza agli urti laterali.

Tutto naturalmente lontano anni luce rispetto agli standard attuali, of course.

 [:hello]



Se vogliamo dirla tutta qualunque automobile è debole sugli urti laterali, la sua parte molle, dove una vettura con il suo frontale può penetrare da parte a parte un'altra auto senza incontrare alcuna resistenza. Ho visto su "Quattroruote" la foto di una Ford Zephyr - o Zodiac - che aveva letteralmente sventrato un'Alfa Romeo Giulia che non aveva rispettato una precedenza. Sulla stessa testata ricordo anche la foto di una Peugeot 404 che aveva sfracellato una Mercedes del tipo 190-200-220-230-300 [W110-W111-W112].

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.356
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #40 il: Aprile 10, 2008, 09:38:11 am »
.... uuuuu.. ma sul traduttore.. ti "tampona" (il bisonte)nn c'era?..

Allora Goooooogle propone 2 varaianti che ho scientemente scartato in quanto mi sembravano più consone all'universo femminile
"Tampona" lo vedevo vicino ad una sorta di assorbente, che nel discorso del bisonte poco ha a che fare.
Altrimenti c'era "tampina" ...... ma "incula" rendeva, come dire, meglio !

Ciao Mav....

Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #41 il: Aprile 11, 2008, 12:48:48 am »
Quello che intendevo io era diverso. Forse mi spiego male, ma sai, sono Svizzero ! Per me, che parlo Svizzero, non è facile la traduzione in Italiano. Per cui mi scuso se a volte non sono chiaro.
Riprovo: (ora uso il traduttore di Goooogle)
Se vuoi un'auto "sicura" la DS non lo è di certo. Basta vedere le carcasse della Dea dopo un incidente !
Mentre per un piccolo colpettino......la sicurezza c'entra poco.
Per il colpo di frusta vale un pò lo stesso discorso. O t'incula un bisonte....e allora con la dea sei bell'e morto (ma con il collo intatto) o ti si appoggia l'imbecille di turno. Ho personalmente subito un tamponamento con la dea (danni per più di 12000 €) e senza poggiazucca non ho avuto conseguenze (o così credo)
Morale:
Tra "sicurezza" ed "estetica" meglio "estetica".
E questo non vale solo per la DS !

Ecco.

(non so perchè termino con "ecco", ma c'era in Gooooogle)
Anche senza Google mi pareva che la mia risposta fosse pienamente pertinente rispetto a quanto da te detto in precedenza,ovvero che se uno compra una DS non lo fa certo per essere all'ultima moda con gli standard disicurezza e che i poggiatesta in alcuni casi non gravi possono evitare guai al di là della loro ottima funzione estetica.Forse è dall'italiano allo svizzero,e non viceversa,che c'è qualcosa che non va  [o:o:]
Per il tuo "mancato" colpo di frusta sono ovviamente felicissimo per te,però non venirmi a dire che i poggiatesta (su qualsiasi auto) non svolgono una utilissima funzione preventiva in quel senso,altrimenti non c'è proprio Google che tenga...

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #42 il: Aprile 11, 2008, 09:24:34 am »
E' anche vero che gli svizzeri hanno più c... degli italiani ...

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.152
    • www.xantiaclub.it
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #43 il: Aprile 11, 2008, 12:13:04 pm »
E' una questione fisica non ci sono ma e ba che tengano, senza poggiatesta in caso di urto da dietro la testa va in dietro fino ai limiti fisiologici del corpo (e purtroppo anche oltre sconfinando nel patologico/trauma nei tamponamenti pià gravi).
Col poggiatesta in caso di urto da dietro la testa va indietro fino a quando tocca il poggiatesta, che è sicuramente prima dei limiti fisiologici del corpo.
La DS ha logicamente molti limiti in fatto di sicurezza rispetto alle automobili moderne (ma direi che è paragonabile ad una macchina anni'80 comunque) in seno a questo dico che con la cintura di sicurezza allacciata e con gli appoggiatesta e magari andando più o meno a velocità di codice e con le giuste distanze di sicurezza si può davvero andare in giro tranquilli.
Qualche citroën.....

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: poggiatesta grand modèle
« Risposta #44 il: Aprile 11, 2008, 12:32:37 pm »
beh in ogni situazione in caso di "botta posteriore"di svariata violenza
e' sempre meglio averceli che non,no? [(police1)]

 [:hello]
RENE' COTTON