plexsiglas= spaziale

  • 130 Risposte
  • 31354 Visite
*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #30 il: Ottobre 14, 2010, 11:29:26 am »
:-[

Due giganti, se penso a quello che ci propinano oggi ...

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #31 il: Ottobre 14, 2010, 01:06:25 pm »
Ecco un esempio di Lexan in aeronautica  ;D: in questa foto, presa dal cockpit di un Lockheed L-1049 Super Constellation, ricopre i 4 pulsanti alla base del quadrante delle manette.


Non vedo il Discriminatore CRM-114 !

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #32 il: Ottobre 14, 2010, 01:06:49 pm »
:-[

Due giganti, se penso a quello che ci propinano oggi ...

Ti quoto pienamente.

Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #33 il: Ottobre 14, 2010, 01:56:46 pm »

quindi un 1200 euro circa?

sommando le cifre che ti ho indicato direi tra i 1500 e 1800...

sempre escludendo la rifilatura, operazione che richiede una certa esperienza pena lacrime&sangue




Citazione
magari a quella cifra qualcuno ci potrebbe anche arrivare.sempre che sia quella cifra e il risultato finale sia duraturo .....

la cifra, anche arrivando a 2-2500, è contenuta considerando che dallo stampo si potrebbero ottenere una 50ina di pezzi

Sulla durata non mi sbilancio, dato che nel mio caso l'esposizione si limita ai faretti delle sale maquettes  [:D]; l'azienda bolognese cui mi rivolgo per la termoformatura produce da anni piccole serie per parabrezza aftermarket nel settore 2 ruote e non mi risultano particolari problemi; da tener presente  che una lastra di PC compatto non ha le stesse caratteristiche meccaniche di quello stampato ad iniezione (es: gli attuali trasparenti dei fanali anteriori)

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #34 il: Ottobre 14, 2010, 02:12:19 pm »
A me personalmente non piace tantissimo il tetto trasparente, boh non mi dice niente

 [:hello]

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.446
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #35 il: Ottobre 14, 2010, 05:20:43 pm »
A me personalmente non piace tantissimo il tetto trasparente, boh non mi dice niente

 [:hello]

Aspetta di vederlo, vedrai come parla! [:fiu] ;D [:hello]

*

Offline steu369

  • *****
  • 1.925
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #36 il: Ottobre 14, 2010, 05:24:35 pm »
bhe......2000 o piu non è che siano bruscolini......allora potrei confrontarlo con un tetto apribile originale,bella scimmia anche quella.....

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #37 il: Ottobre 14, 2010, 07:01:43 pm »
bhe......2000 o piu non è che siano bruscolini......allora potrei confrontarlo con un tetto apribile originale,bella scimmia anche quella.....

Quoto

 [:hello]

Riccardo

*

Offline DSuper71

  • ****
  • 795
  • In DS busillis
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #38 il: Ottobre 15, 2010, 10:26:30 am »
Non vedo il Discriminatore CRM-114 !


In questa versione sarà a pedale ....  ;D ;D ;D
De recta non tolerandum sunt

http://www.dsuper.altervista.org/

*

Offline bigmario

  • ****
  • 1.108
  • CITROEN for ever!!!
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #39 il: Ottobre 15, 2010, 12:14:43 pm »
A me personalmente non piace tantissimo il tetto trasparente, boh non mi dice niente

 [:hello]

Mi associo ad Erikke; e poi per quello che costerebbe!  [A:mai] [A:mai]
Ho LHM nel sangue!

Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #40 il: Ottobre 15, 2010, 03:41:58 pm »
[???] novitate ?......

E' passato un po' di tempo, però vedo che l'argomento continua a interessare...
Scusatemi tanto, sono sparito ma non ho mai desistito, ho solo rimandato questo strano progetto in quanto ritengo più giusto per il momento far funzionare la macchina così com'è, prima di spendere soldi in taroccature.

Di seguito un estratto del preventivo che avevo ottenuto da quell'azienda di cui vi avevo parlato:

thank you for the drawing of the roof for the DSpecial.
If we produce a sunroof with a max. length of ¾ of the original roof and if we calculate max. width ¾
then we get an estimated price about € 870,- (untrimmed part – you can trim the roof by yourself).
Therefore it is necessary to get an original roof with outer surface without deeper scratches. The time
of delivery is approx. 3 till 5 weeks.


In pratica 870 euro con fornitura del tetto di esempio, rifilatura, incollaggio e trasporto a mio carico.
La questione della lunghezza e larghezza di 3/4 rispetto all'originale è dovuta sicuramente a un problema di comunicazione mai approfondito.
Se calcoliamo l'aumento di prezzo dato da quel quarto di lunghezza in più (che è anche quello più curvato) e le inevitabili spese accessorie, secondo me non andiamo molto lontano da quanto preventivato da rpallas64 che tra l'altro ci fa notare che anche l'Italia è piena di aziende che possono fare la stessa cosa.

Se qualcuno è interessato, la ditta che ho trovato io non è tedesca (come avevo detto) ma austriaca, questo il sito: www.ktec.at, ricordo che erano stati molto gentili.
Se mi contattate vi posso anche dare qualche indicazione in più su chi mi aveva risposto in quell'occasione.
Saluti,
ancorato
« Ultima modifica: Ottobre 15, 2010, 03:53:16 pm da ancorato »

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.446
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #41 il: Ottobre 19, 2010, 11:26:48 am »
Amo ricostruire il percorso storico degli oggetti, oltre che delle persone a me care, per questo motivo ho tentato in tutti i modi di trovare un contatto con lo staff di LA DECIMA VITTIMA.

Ho trovato nella persona di Rachel....della Bimfilm (produttrice di un documentario edito da Feltrinelli (DVD+libro sull'opera cinematografica di Petri) una persona veramente cortese, che ha girato la mia mail direttamente alla moglie del regista scomparso.
Volevo fare un regalo a tutti noi, ma dopo quanto letto temo sia impossibile, ringrazio ancora la cortesissima Rachel e vi mostro il contenuto delle mail.

"Gentilissimo Mannino,
 
ho inoltrato la sua email alla moglie di Elio Petri, che conosco molto bene, purtroppo ecco la risposta, come avevo pensato. È un vero peccato ma il tempo scorre è alcuni cose rimangono indietro, un bellissimo film e la memoria.
 
Spero comunque di aver stato un po’utile,
 
tanti saluti,
 
Rachel"

".......non posso aiutare il signor Mannino in nessun modo, la produzione Chiampion di Carlo Ponti non esiste più, lo scenegrafo è morto tantissimi anni fa e di solito questi lavori li fanno gli scenografi. Mi spiace......"


Ho, per motivi di privacy, copiato solo parte della risposta della signora Petri e ho segnalato questo topic alla Bimfilm attraverso la Signora Rachel...


 

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #42 il: Ottobre 19, 2010, 11:32:43 am »
Beh almeno ci hai provato!! [(su)]
RENE' COTTON

*

Offline MAMBO

  • ******
  • 3.891
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #43 il: Ottobre 19, 2010, 11:43:30 am »
Sei un grande...... [:inch] [:inch] [:inch] [:inch]
STEFANO

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: plexsiglas= spazziale
« Risposta #44 il: Ottobre 19, 2010, 11:54:11 am »
Sei un grande...... [:inch] [:inch] [:inch] [:inch]
piuttosto alto direi... [(robot)]
RENE' COTTON