OLIO CAMBIO

  • 153 Risposte
  • 66250 Visite
*

Offline maffy

  • *
  • 35
  • mitica!!!da sballo
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #90 il: Giugno 24, 2009, 07:31:28 am »
ciao a tutti;esperienza personale con un cliente fai da te' che si e' cambiato l'olio del motore da solo:ha svuotato il cambio [???] e ha messo l'olio nel motore!!!!!!!!!!!!!!!
risultato:motore che fumava come una locomotiva e cambio che sembrava contenere sassi e sabbia!!!!!!!!!!
fermata l'auto dopo 5 km,portata in officina con il carro attrezzi,svuotato l'olio motore e messo a regolare livello ,messo 3 litri di olio  total 75/90 nel cambio,fatto girare un po' e scaricato per fare fuoriuscire le impurita' e scorie e poi messo l'olio nuovo:risultato prima e seconda che grattavano!!!!!
il proprietario era disperato e abbiamo fatto un tentativo con il ceramic power per cambi (costo approsimativo 40/50 euro) [:clap] [:clap]risultato:cambio resuscitato dopo circa 1000 km!!!!!!!!!!!!!!!!
meccanico pazzo

*

Offline maffy

  • *
  • 35
  • mitica!!!da sballo
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #91 il: Giugno 24, 2009, 07:35:05 am »
p.s. ho dimenticato di precisare che il proprietario dell'auto mi aveva riferito che prima del suo insensato intervento,lamentava un problema di grattate nel scalare da terza a seconda ed ora e' sparito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
miracolo del ceramic power!!!!!!!!!!!!!!!
meccanico pazzo

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #92 il: Giugno 24, 2009, 08:06:20 am »
p.s. ho dimenticato di precisare che il proprietario dell'auto mi aveva riferito che prima del suo insensato intervento,lamentava un problema di grattate nel scalare da terza a seconda ed ora e' sparito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
miracolo del ceramic power!!!!!!!!!!!!!!!
ciao Maffy,

purtroppo per la vostra categoria, questi cosi funzionano alla grande....................... ;D

Adoramus
 [:hello]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #93 il: Giugno 24, 2009, 08:45:07 am »
Mi intrometto.
Ma come mai a me i cambi non hanno mai grattato? Forse perché tranne il loro normale olio ipoide cambiato regolarmente non ho mai infilato nessun additivo miracoloso e piuttosto ho speso qualche minuto in più per registrare la frizione?   >:D
A me piacerebbe invece un qualcosa per accorciare il passaggio tra le marce: un seghetto per togliere quindici centimetri alla leva del cambio!!!
Quelle vecchie erano dritte e corte...poi le hanno sagomate e allungate: peccato, ci abbiamo rimesso noi della cambiata veloce!
fischer

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #94 il: Giugno 24, 2009, 08:51:54 am »
Mi intrometto.
Ma come mai a me i cambi non hanno mai grattato? Forse perché tranne il loro normale olio ipoide cambiato regolarmente non ho mai infilato nessun additivo miracoloso e piuttosto ho speso qualche minuto in più per registrare la frizione?   >:D
A me piacerebbe invece un qualcosa per accorciare il passaggio tra le marce: un seghetto per togliere quindici centimetri alla leva del cambio!!!
Quelle vecchie erano dritte e corte...poi le hanno sagomate e allungate: peccato, ci abbiamo rimesso noi della cambiata veloce!
fischer

è vero è vero, la cambiata non è cosi veloce come altre auto dalla leva più corta ma alla fine che non sia un auto da corsa lo si vede lontano un miglio ;D [(guido)]
Qualche citroën.....

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #95 il: Giugno 24, 2009, 08:55:48 am »
Mi intrometto.
Ma come mai a me i cambi non hanno mai grattato? Forse perché tranne il loro normale olio ipoide cambiato regolarmente non ho mai infilato nessun additivo miracoloso e piuttosto ho speso qualche minuto in più per registrare la frizione?   >:D
A me piacerebbe invece un qualcosa per accorciare il passaggio tra le marce: un seghetto per togliere quindici centimetri alla leva del cambio!!!
Quelle vecchie erano dritte e corte...poi le hanno sagomate e allungate: peccato, ci abbiamo rimesso noi della cambiata veloce!
fischer
ciao Claudio,

certo sicuramente una esatta e continua manutenzione, abbatte del 90% la possibilità di fott....... i sincro, però può pure capitare che qualcuno possa essere già difettoso di fabbrica.

ehh ehh, siamo precisi, dalla dea vogliamo sempre il massimo, sulla mia la lentezza di inserimento si sente solo dalla prima alla seconda, con le altre è una scheggia..................

Adoramus
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.348
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #96 il: Giugno 24, 2009, 09:04:17 am »
Mi intrometto.
Ma come mai a me i cambi non hanno mai grattato? Forse perché tranne il loro normale olio ipoide cambiato regolarmente non ho mai infilato nessun additivo miracoloso e piuttosto ho speso qualche minuto in più per registrare la frizione?   >:D
A me piacerebbe invece un qualcosa per accorciare il passaggio tra le marce: un seghetto per togliere quindici centimetri alla leva del cambio!!!
Quelle vecchie erano dritte e corte...poi le hanno sagomate e allungate: peccato, ci abbiamo rimesso noi della cambiata veloce!
fischer

Perché sei fortunato ?
Sai un'auto vecchia, spesso è guidata da "somari" che hanno poco rispetto per il cambio.
Personalmente ho un'Audi con 330000 km. Ha un 6 marce che funziona come quando era nuovo.
E non ho mai cambiato l'olio. Anzi, non ho mai nemmeno controllato che ci fosse !
Sulla velocità di cambiata ti potrei dire che è proprio lei a preservare i sincro.
Più usi un cambio cambiando velocemente e più i sinco lavorano.

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #97 il: Giugno 24, 2009, 09:12:43 am »
Carissimo Ado, so di quale meravigliosa cambiata è dotata la tua bambolina, la mia era solo una perentoria annotazione a margine. Evidentemente alcuni cambi hanno subito strapazzamenti e nessuno ha avuto orecchio e quindi grazie ai vari prodotti all'avanguardia puoi rimettere le cose a posto senza aprire niente.
Pensa che mio nonno faceva un trattamento al motore appena acquistava le sue auto: auto nuova uscita dal salone un'ora dopo dal suo meccanico Citroen a svuotare la coppa e a metterci un prodotto speciale per circa mille km, poi di nuovo olio normale e l'auto aveva il motore esente da usure e consumi eccessivi di olio. Correvano gli anni dal '60 in poi!
Peccato che non abbia mai constatato l'efficacia del costoso trattamento (era a base di cromo): lui le automobili le cambiava con 40000 km!!!!

Grazie Scarab per il contributo: penso anch'io che il cambio vada a pezzi con una guida ottusa e sorda!
 La leva corta sarebbe molto più comoda non tanto per la velocità quanto per la corsa della leva stessa.
A presto  [:hello]
fisch

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #98 il: Giugno 24, 2009, 11:23:27 pm »
Trovata confezione di Schell SF 5288 75-80 GL4 minerale. EURO 15 per la conf. che è di lt 2

Sulle specifiche c'è scritto: è stato progettato per rispondere alle esigenze dei cambi manuali e gruppi cambio differenzial.
Ha la capacità di sopportare altissimi carichi e proteggere gli ingranaggi dall'usura.
La viscosità SAE 75W-80 assicura un facile innesto della marcia a tutte le temperature, mentre la perdite di energia sono ridotte al minimo per il suo basso coefficente di attrito.


I'oltre la dicitura completa sul fondo delle specifiche è la seguente : API GL4+ ;PSA B71 2315

Io credo che basti e voi?                                 .
« Ultima modifica: Giugno 24, 2009, 11:25:13 pm da IDcronio »

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #99 il: Giugno 25, 2009, 12:04:30 am »
 [:clap]

la scheda tecnica:  http://www.chimeraoil.com/Prodotti/NoteTec/Trasp%20Agr%20Trasm/SF%205288%20-%20tds.pdf
La scheda di sicurezza:  http://www.chimeraoil.com/Prodotti/SchedSic/SF%205288%20-%20msds.pdf

E poi è stato creato specificamente per veicoli Peugeot...........siamo vicini! [:hello]
« Ultima modifica: Giugno 25, 2009, 12:34:25 am da IDcronio »

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #100 il: Giugno 25, 2009, 12:11:47 am »
ATTENZIONE!!... lo SPIRAX  ASX 75W-90 è un GL5!!



http://www.chimeraoil.com/Prodotti/NoteTec/Trasp%20Agr%20Trasm/Spirax_ASX75W90%20-%20tds.pdf

Lo è anche lo spirax A..

http://www.chimeraoil.com/Prodotti/NoteTec/Trasp%20Agr%20Trasm/Spirax_A%20-%20tds.pdf

Un'alternativa forse più valida potrebbe essere questa:  http://www.chimeraoil.com/Prodotti/NoteTec/Trasp%20Agr%20Trasm/spirax_GSX%20-%20tds.pdf  anche se al paragrafo degli oli G si parla di oli non adatti agli ipoidi

« Ultima modifica: Giugno 25, 2009, 12:23:48 am da IDcronio »

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #101 il: Giugno 26, 2009, 09:33:24 am »
Ieri fatto il primo giretto con l'olio di cui sopra ed è tutta un'altra cosa!! [:clap] [:clap] [:clap]

Ora vediamo se la rumorosità della quarta diminuisce ancora con il sintoflon.......o sanplifon!? [???]

*

Offline maverick

  • *****
  • 2.619
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #102 il: Giugno 26, 2009, 09:36:45 am »
Ieri fatto il primo giretto con l'olio di cui sopra ed è tutta un'altra cosa!! [:clap] [:clap] [:clap]

Ora vediamo se la rumorosità della quarta diminuisce ancora con il sintoflon.......o sanplifon!? [???]

 [:D] [:D] [:D] [:D]
.. UN BURATTINO CHE MANGIA PIZZA UNA VOLTA AL MESE!!

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #103 il: Giugno 26, 2009, 09:37:52 am »
Ieri fatto il primo giretto con l'olio di cui sopra ed è tutta un'altra cosa!! [:clap] [:clap] [:clap]

Ora vediamo se la rumorosità della quarta diminuisce ancora con il sintoflon.......o sanplifon!? [???]
che p.............. con sto olio cambio, nnse ne può più.................. ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: OLIO CAMBIO
« Risposta #104 il: Giugno 26, 2009, 09:55:04 am »
Mi sembrate un pò fissati con questo olio cambio ...