Autoradio d'epoca .... ma moderna

  • 181 Risposte
  • 79827 Visite
*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #105 il: Luglio 24, 2012, 03:56:58 pm »

Perché sulle DS italiane, in caso di radio di "primo equipaggiamento" Autovox, era montato quello in legno. Molto carino dal lato esterico, ma acusticamente è un po' scarsino.


[size=09pt]parli di questo, giusto??? [/size]

......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #106 il: Luglio 24, 2012, 04:07:05 pm »
Si, esatto, però montato nel verso giusto che ovviamente è l'altro.

Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #107 il: Ottobre 06, 2012, 02:37:13 pm »
Ohhhh... bello questo topic!!!

Anche io sto valutando di mettere sulla mia DSuper5 un autoradio originale!

Mhaaa... avrei da fare una domanda. Il vecchio proprietario aveva sforacchiato la cappelliera per fare un impianto con 6 casse, poi ha eliminato tutto e l'ha rivestita con della moquette nera!  [(vomita)]

Se non erro andrebbe rivestita con lo stesso materiale dei longheroni giusto? Dove posso trovarlo?

Grazie

 [:hello]
Citroën DéeSse dipendente

*

Offline MAMBO

  • ******
  • 3.852
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #108 il: Ottobre 06, 2012, 04:11:56 pm »
Ohhhh... bello questo topic!!!

Anche io sto valutando di mettere sulla mia DSuper5 un autoradio originale!

Mhaaa... avrei da fare una domanda. Il vecchio proprietario aveva sforacchiato la cappelliera per fare un impianto con 6 casse, poi ha eliminato tutto e l'ha rivestita con della moquette nera!  [(vomita)]

Se non erro andrebbe rivestita con lo stesso materiale dei longheroni giusto? Dove posso trovarlo?

Grazie

 [:hello]

è simile non uguale e poi se non mi sbaglio va nero o marrone a secondo dell'allestimento...
STEFANO

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #109 il: Ottobre 06, 2012, 10:45:26 pm »
Citazione
Se non erro andrebbe rivestita con lo stesso materiale dei longheroni giusto? Dove posso trovarlo?
                                                                          ERRI  [;)]                il materiale in questione è utilizzato sulla ds soltanto x la cappelliera,nei modelli ID e CONFORT è lo stesso; il colore è grigio scuro tendente al nero,identica temo che sia praticamente impossibile trovarla,simile,dai soliti ricambisti.              nei modelli  PALLAS 
Citazione
poi se non mi sbaglio va nero o marrone a secondo dell'allestimento
                   [:hello]

Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #110 il: Aprile 23, 2013, 05:02:26 pm »
Ciao!

Ritiro fuori questo topic perchè mi interessa molto!

Guardando "Le naucier DS" mi è comunque rimasto un dubbio su una differenza tra le varie autoradio:

http://www.nuancierds.fr/DT%20autoradios%203.htm

Dal '70 al '72 si potevano avere queste tre autoradio per quanto riguarda Continental Edison:

R355 (senza FM)


R354 (con FM)


R43 (viene solo specificato: "le haut de gamme")



Tra la R355 e la R354 direi sia chiaro che la differenza sia l'avere o meno la FM!

Ma tra la R354 e la R43 quali sono le differenze?
Da quello che posso intuire da ciò che è scritto sul sito ("avec son bouton de volume horizontal")  e guardando fisicamente il frontalino le differenze sono:
- il diverso pomello della regolazione volume (non mi cambia di certo la vita!!!)  [:fiu]
- 5 pulsanti per le stazioni invece di tre (PO GO GO MF MF) ---> perchè ripeterli? si potevano ad esempio già salvare delle stazioni?
- 2 pulsantini in alto a sinistra neri (chiave di sol o violino - chiave di basso) ---> serve ad aumentare la resa dei bassi e alti?
- 1 pulsante in alto a destra nero con scritto AUT. ---> immagino sia la ricerca automatica!
- 1 pulsante in alto a destra rosso ---> ehmmm... questo che è???

Altra domandona!
Queste due con la FM sono mono o stereo?

Attendo info!!! Grassssssie!

 [:hello]
« Ultima modifica: Aprile 23, 2013, 05:04:48 pm da magalex89 »
Citroën DéeSse dipendente

Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #111 il: Aprile 23, 2013, 08:40:35 pm »
io ho la R43 e la cassa so che la vende Sassen oppure prova a chiedere a Citro Services se può procurarla

però nella mia ho utilizzato una ovale normale adattandola [:fiu]

AHHHHH!!! Rileggendo il post ho visto che tu ce l'hai! [(noncredocchi)]

Com'è??? Com'è??? Com'è???

Sto provando a guardare in giro ma non la trovo!  :'(
Citroën DéeSse dipendente

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #112 il: Aprile 23, 2013, 11:52:24 pm »
AHHHHH!!! Rileggendo il post ho visto che tu ce l'hai! [(noncredocchi)]

Com'è??? Com'è??? Com'è???

Sto provando a guardare in giro ma non la trovo!  :'(

se non ricordo male, comp s'è volatilizzato da un bel pò  [A:sob]  addirittura il suo avatar se l'è preso Rino  [(nonso)]

prova a scrivere a Gianluca, è sempre abbastanza preparato su questi cosi  [(caffegiornale)]

cmq, giusto per curiosità   >:D

per l'allestimento di serie delle DS di esportazione, tipo le le DS italiane, l'unica opzione era l'Autovox CR 2031, mentre,

la Continental Edison era per le DS francesi.


« Ultima modifica: Aprile 24, 2013, 12:04:59 am da Andy LHM »
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #113 il: Aprile 24, 2013, 12:39:45 pm »
se non ricordo male, comp s'è volatilizzato da un bel pò  [A:sob]  addirittura il suo avatar se l'è preso Rino  [(nonso)]

prova a scrivere a Gianluca, è sempre abbastanza preparato su questi cosi  [(caffegiornale)]

cmq, giusto per curiosità   >:D

per l'allestimento di serie delle DS di esportazione, tipo le le DS italiane, l'unica opzione era l'Autovox CR 2031, mentre,

la Continental Edison era per le DS francesi.





Ah ok, grazie... mhaaa... chi è Gianluca???  [(nonso)]

Comunque si, la Continental è per la Francia purtroppo!!! Ma esteticamente la preferisco!  [A:slurp]
Poi credo che l'Autovox sia ancora più difficile da reperire!!!
Citroën DéeSse dipendente

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #114 il: Aprile 24, 2013, 01:32:30 pm »

Ah ok, grazie... mhaaa... chi è Gianluca???  [(nonso)]

Gianluca è Gianluca anche nel forum      non è difficile da trovare  [(nonso)] 
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #115 il: Aprile 24, 2013, 03:01:51 pm »
Le continental Edison si trovano ogni tanto su e-bay.
La R43 come quella di comp la stavo per acquistare qualche tempo fa ma poi rinunciai.

La R35 invece (quella FM ma il modello inferiore) la presi e poi la cedetti a Nick del forum.

Le Autovox sono più rare da trovare ma non sono impossibili. Ce ne sono due versioni, una per DS e una per GS/SM ma differiscono solo "il verso" dell'etichetta delle stazioni, girata sul modello per SM/GS per via della posizione dell'alloggiamento radio.


Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #116 il: Aprile 24, 2013, 06:25:42 pm »
Ciao Gianluca, se non sbaglio la foto della radio e del cruscotto è proprio della tua auto. giusto?
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #117 il: Aprile 24, 2013, 06:40:21 pm »
Ciao Gianluca, se non sbaglio la foto della radio e del cruscotto è proprio della tua auto. giusto?

Ciao fabio, la foto poco sopra con l'Autovox si, è la mia.
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline Renzo

  • ****
  • 777
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #118 il: Aprile 24, 2013, 06:52:00 pm »
Ce ne sono due versioni, una per DS e una per GS/SM ma differiscono solo "il verso" dell'etichetta delle stazioni, girata sul modello per SM/GS per via della posizione dell'alloggiamento radio.

In realtà, quando compravi quest'autoradio veniva fornita con due mascherine, una dritta ed una "obliqua" per i differenti montaggi, inoltre sulla SM aveva in più un fader di bilanciamento datto ad hoc, con un pomello uguale a quello della sintonia ed un tappino in plastica nera fatto appositamente che alloggiava anche l'interruttore dell'antenna elettrica e che copriva esattamente lo spazio mancante tra la radio ed il vano che era a dimensioni din.  [;)]
Anche la mia D Spécial ce l'ha, mi piace moltissimo!  [:)]



 [:hello]

Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #119 il: Aprile 24, 2013, 08:34:19 pm »
Gianluca è Gianluca anche nel forum      non è difficile da trovare  [(nonso)] 

Ahahaha!!!! Hai ragione anche te!!!!  [(fifone1)]
Citroën DéeSse dipendente