Autoradio d'epoca .... ma moderna

  • 181 Risposte
  • 79726 Visite
*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #45 il: Gennaio 27, 2009, 06:05:23 pm »
Grande comp!
Davvero ingegnoso... anche perché suppongo che la resa sonora sia un tantino superiore a quella del diffusore originale...  [:D]

si ma non è eccezionale ...io gli ho montato un piccolo amplificatore nel bauletto, anche se la radio è mono ...ma così gli posso attacare anche  l'ipod in stereofonia [:)]

Anche per la cassa posteriore ho fatto una flangia rotonda che mi fa da riduzione con il foro originale perchè è immenso .... se servono foto anche per questo, quelle le ho  [;)]

 [:hello]
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline LHM

  • **
  • 172
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #46 il: Gennaio 27, 2009, 06:08:22 pm »
si ma non è eccezionale ...io gli ho montato un piccolo amplificatore nel bauletto, anche se la radio è mono ...ma così gli posso attacare anche  l'ipod in stereofonia [:)]

Uhm, uhm... molto interessante, pensavo di fare qualcosa del genere pure io, mi piacerebbe poter collegare l'iPod.

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #47 il: Gennaio 27, 2009, 06:21:55 pm »

anche la cassa posteriore non ha un formato standard e dunque...
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #48 il: Gennaio 27, 2009, 06:42:02 pm »
Grande comp!
Davvero ingegnoso... anche perché suppongo che la resa sonora sia un tantino superiore a quella del diffusore originale...  [:D]

Su quello anteriore non v'è dubbio. Veniva comunque montato un condensatore a mo' di crossover tra i poli dell'AP anteriore per "tagliare" determinate frequenze destinate alla cassa posteriore.
Per quel che riguarda il montaggio posso dirti che fino al '69 la nota tecnica parlava di montaggio di entrambe le casse e del miscelatore, la nota che mi ha passato comp invece parla solo dell'anteriore anche se tutte le vetture che ho visto con la cassa "d'orgine" davanti avevano anche la cassona dietro.
La resa sonora della posteriore Audax è eccellente: di serie era montato l'F21W10 (vedi sotto), io per la ID ho acquistato il T21PA15 mentre sulla DS di Ilaria c'è un TRP21, tropicalizzato giunto a noi praticamente nuovo.







*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #49 il: Gennaio 27, 2009, 06:44:03 pm »
Aggiungo che reperire gli altoparlanti originali è relativamente facile: Audax ha un mercato ancora piuttosto vivace oltr'alpe e su ebay ne girano moltissimi di un po' tutte le serie.
Se cerchi "Audax" su ebay france ti arriveranno altoparlanti e fumetti in ugual misura, c'è da scegliere  ;D

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #50 il: Gennaio 27, 2009, 06:45:04 pm »
sei troppo purista  ;D ;D

io non rieco piu a postare immagini sennò ...  [:fiu]
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #51 il: Gennaio 27, 2009, 06:52:46 pm »
sei troppo purista  ;D ;D

io non rieco piu a postare immagini sennò ...  [:fiu]

E' che la caccia al particolare mi ha preso un po' ;D

Per darti un'idea: radio+cassa anteriore (solo AP) fornita da un amico (col mangianastri, vedi sotto), plancia anteriore con foro e griglia comprata alla fiera di Lione, cassa posteriore comprata su ebay, griglia idem in altra asta. Ometto il totale spesa per ragioni di decenza.

Comunque ho anch'io la mia questione rimasta senza soluzione: la radio montata sulla 21 (Radioën hi-fi) è arrivata con un mangianastri a corredo: l'apparecchio ha infatti una presa din sei poli montata su un cavetto che esce dall'unità ampli e si connette ad una spina analoga che arriva dal mangianastri, l'inserimento della cassetta interrompe il funzionamento della radio commuta automaticamente sul nastro. Il problema è che non riesco proprio a capire dove va fissato questo lettorino: mi avevano suggerito il montaggio in luogo del posacenere, ma facendo due conti non ci sta, ne resterebbe fuori più della metà. Qualcuno ne ha visti di montati?
« Ultima modifica: Gennaio 27, 2009, 06:57:36 pm da Martini »

*

Offline LHM

  • **
  • 172
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #52 il: Gennaio 27, 2009, 07:00:36 pm »
Aggiungo che reperire gli altoparlanti originali è relativamente facile: Audax ha un mercato ancora piuttosto vivace oltr'alpe e su ebay ne girano moltissimi di un po' tutte le serie.

Molto interessante, siccome io sarei - tendenzialmente - un po' scassacazzi e purista, sarei tentato di limitarmi al solo altoparlante anteriore, se possibile originale... anche quello è Audax o menzionando questo marchio fai riferimento soltanto all'altoparlante posteriore?

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #53 il: Gennaio 27, 2009, 07:04:17 pm »
Molto interessante, siccome io sarei - tendenzialmente - un po' scassacazzi e purista, sarei tentato di limitarmi al solo altoparlante anteriore, se possibile originale... anche quello è Audax o menzionando questo marchio fai riferimento soltanto all'altoparlante posteriore?

No, Audax per la cassa posteriore, l'anteriore mi pare sia "nova" o quascosa del genere. Ne ho un paio smontati (membrane andate, purtroppo) guardo e domani ti dico con sicurezza.

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #54 il: Gennaio 27, 2009, 07:15:38 pm »
Qui tutte le istruzioni per il montaggio antenna, treccia rame cofano, isolamento accensione e montaggio cassa posteriore:

http://www.archiviostoricocitroen.info/documenti/radioen/radioenamfm/radioendsamfm.pdf

 [:hello]

Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #55 il: Gennaio 29, 2009, 06:23:48 pm »
Interessante il topic!
Vorrei anch'o oltre alla radio originale, montare un miniamplificatorino magari nel cassettino del cruscotto e collegarvi un ipod.
Qualcuno l'ha gia fatto? Dove si puo trovare un bel miniamplificatorino magari vintage di quelli in acciaio o cromati? Quello che avevo è misteriosamente scomparso...
 [:hello]

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #56 il: Gennaio 29, 2009, 06:54:43 pm »
Interessante il topic!
Vorrei anch'o oltre alla radio originale, montare un miniamplificatorino magari nel cassettino del cruscotto e collegarvi un ipod.
Qualcuno l'ha gia fatto? Dove si puo trovare un bel miniamplificatorino magari vintage di quelli in acciaio o cromati? Quello che avevo è misteriosamente scomparso...
 [:hello]

ciao Graystock,

quello che ho istallato io è abbastanza piccolo e l'ho preso su ebay anche se poco dopo, li ho visti ad una fiera dell'elettronica lo stesso modello a meno.
C'è da dire che non sono patito dei mega impianti stereofonici, mi bastano un pò di Watt in piu

 [:hello]
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #57 il: Gennaio 29, 2009, 07:01:26 pm »
come puoi vedere è relativamente piccolo
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #58 il: Gennaio 29, 2009, 07:17:38 pm »
Mitico comp [:clap] [:clap] [:clap]
Grazie mille pure lo schemino!!!!
Si è davvero mini! Io ne cercavo prorprio uno cromato sottile come quello che avevo e chè scomparso.... Poi dovrò montarlo da solo... Sulla DS ci son gia 4 casse più quella centrale sul cruscotto per collegare la radio originale, ma come faccio per collegare il tutto? tengo separati i 2 impianti radio e cassa centrale ed ipod e le 4 cosse? O metto tutto assieme?

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: Autoradio d'epoca .... ma moderna
« Risposta #59 il: Gennaio 29, 2009, 07:27:47 pm »
Mitico comp [:clap] [:clap] [:clap]
Grazie mille pure lo schemino!!!!
Si è davvero mini! Io ne cercavo prorprio uno cromato sottile come quello che avevo e chè scomparso.... Poi dovrò montarlo da solo... Sulla DS ci son gia 4 casse più quella centrale sul cruscotto per collegare la radio originale, ma come faccio per collegare il tutto? tengo separati i 2 impianti radio e cassa centrale ed ipod e le 4 cosse? O metto tutto assieme?

ciao vecchia roccia  ;D

io ho acquistato il modello nero per mimetizzarlo, ma ci sono anche cromati e con potenze maggiori
Sullo schema che ho postato, sono indicati i due ingressi separati anche perchè la radio vecchia è mono ... e devi unire i fili di ingresso per  l'amplificazione delle due casse ( l'amplificatore indicato ha 2 uscite perchè ho usato la cassa anteriore e la posteriore come da origine ) ... mentre l'ipod, essendo stereo, ha bisogno di ingressi indipendenti

per l'ingresso mono ho usato la spinetta corredata, mentre per gli ingressi esterni, ho acquisato un cavetto a parte
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599