Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

  • 452 Risposte
  • 115968 Visite
*

Offline bigmario

  • ****
  • 1.108
  • CITROEN for ever!!!
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #375 il: Aprile 20, 2012, 08:11:40 am »
grazie...
un pezzetto alla volta, a notte tarda, sto levando tutti i residui che stanno tra tetto e telaio.
È un lavoraccio infame, chi me lo ha raccontato aveva ragione.
Dietro ai "cornetti" delle frecce ci sono dei bulloncini da 8 attaccati ad una staffetta. A che servono? Come li svincolo dal tetto?
Per il momento ho tolto i dadi e provato a dare qualche martellatina ma nell'incertezza sulla loro funzione preferisco non forzare
...ricordo che la mia DS ha il tetto incollato...

Ahí ahí ahí... il tetto incollato è una gran brutta bestia.... [V]

Ci vuole moooolta pazienza e tantissimo tempo a disposizione   [:hello]
Ho LHM nel sangue!

*

Offline Squonk!

  • *****
  • 2.309
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #376 il: Aprile 22, 2012, 05:13:01 pm »
alla fine non è stato niente di eccezionale. L'unica cosa è che ho dovuto prima dare un punto di saldatura alla vite centrale sul parabrezza, che alla fine si è spezzata.
Ecco perché era così inchiodata...



gli aiutanti!!



Devo ammettere che mi aspettavo di peggio


Bisognerà sostituire il supporto del parabrezza e ricostruire alcuni pezzetti del giro tetto.
Ma a quanto pare gli effetti della ruggine sono tutti localizzati sull'anteriore. La parte dietro è in ottime condizioni, e necessiterà solo di un trattamento preventivo a base di antiruggine epossidica.
Ciao Squonk!,
in quello che fai vedo lo spirito che mi anima quando c'è da recuperare una DS, sei - senza offesa - un Diessaro ( con lo stesso senso che ha per i gatti la Gattara).

*

Offline Squonk!

  • *****
  • 2.309
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #377 il: Aprile 26, 2012, 12:36:02 pm »
procediamo...


una prima pulizia evidenzia i punti da ricostruire


prima di iniziare a trattare con l'acido, mi chiedo come si può procedere a ricostruire le parti curve. Alla fine opto per il solito metodo, procedendo per pezzettini lunghi più o meno 15 centimetri...


...e modellati sui resti del gitotetto originale, che sfrullino via solo quando non serve più


il risultato sembra buono, ma se qualcuno dovesse avere dei suggerimenti mi faccia sapere


via, questo si può rimontare... serrature allineate, si chiude perfettamente
Ciao Squonk!,
in quello che fai vedo lo spirito che mi anima quando c'è da recuperare una DS, sei - senza offesa - un Diessaro ( con lo stesso senso che ha per i gatti la Gattara).

*

Offline ugolux

  • ***
  • 674
  • DS23 Pallas del 74. Blue delta (AC640)
    • Webchapter
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #378 il: Aprile 26, 2012, 02:36:21 pm »
Ahí ahí ahí... il tetto incollato è una gran brutta bestia.... [V]

Ci vuole moooolta pazienza e tantissimo tempo a disposizione   [:hello]

Mannò...
Ci vuole uno che non abbia il mal di schiena...



Bravo Squonk.
Io ti guardo, non do consigli e imparo...
Sei un idiota, ma i Cyloni hanno un sistema per far sembrare tutti noi dei grandi idioti... (Ten. Kara “Starbuck” Thrace, dell’astronave Battlestar Galactica)

*

Offline Squonk!

  • *****
  • 2.309
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #379 il: Aprile 26, 2012, 05:19:02 pm »
grazie Ugo.... ma la cappelliera della DS in foto che fine ha fatto?
comunque... l'ideale sarebbe trapiantare i pezzi da un girotetto sano.
Cosa che non ho... così come non ho l'attrazzatura per tenere in squadro il telaio per un'operazione del genere.
Ciao Squonk!,
in quello che fai vedo lo spirito che mi anima quando c'è da recuperare una DS, sei - senza offesa - un Diessaro ( con lo stesso senso che ha per i gatti la Gattara).

*

Offline ugolux

  • ***
  • 674
  • DS23 Pallas del 74. Blue delta (AC640)
    • Webchapter
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #380 il: Aprile 26, 2012, 07:22:26 pm »
Ciao Squonk. Quella DS lì è un telaio radiato di una Pallas iniezione del 69 o 70, non so bene, dovrei controllare il numero del telaio.
La cappelliera è finita su un’altra Dea, mentre il giro tetto, che è veramente sano e non necessita di nulla ma nulla, non credevo ai miei occhi, finirà pari pari sulla mia.
Così come molti altri pezzi perché quel telaio, posterò delle foto più dettagliate nel thread del mio restauro, è proprio bello e sano.
Ma tutta la macchina era bella, il motore aveva pochi chilometri. E’ stata solamente sfortunata (demolita per espiantarle il motore) e fungerà da donatrice di organi per la mia DS che invece ha un telaio del 74 che, come sapete bene, marcisce solo se lo guardi.
Sei un idiota, ma i Cyloni hanno un sistema per far sembrare tutti noi dei grandi idioti... (Ten. Kara “Starbuck” Thrace, dell’astronave Battlestar Galactica)

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #381 il: Aprile 27, 2012, 01:29:09 pm »
Ciao Squonk. Quella DS lì   è un telaio radiato di una Pallas  iniezione del 69 o 70, non so bene, dovrei controllare il numero del telaio.


come mai ugo la tasca centrale è in sky   [(uhmuhm)]
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline ugolux

  • ***
  • 674
  • DS23 Pallas del 74. Blue delta (AC640)
    • Webchapter
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #382 il: Aprile 27, 2012, 06:01:53 pm »
Hai ragione, chissà perché ho detto Pallas (forse perché pensavo al fungo). Tant'è che sono riuscito persino a togliere senza romperli i rivestimenti confort che sono finiti sulla stessa macchina che ospita la cappelliera...
Devo ricordarmi per curiosità di segnarmi il telaio e controllare sul librone. Ha il fungo e mi è stato detto che era a iniezione, ma era già parzialmente smontata e senza motore quando l'ho vista la prima volta...
Metto poi una foto nel mio thread. Scusa Squonk l'inquinamento...  [:kiss]
Sei un idiota, ma i Cyloni hanno un sistema per far sembrare tutti noi dei grandi idioti... (Ten. Kara “Starbuck” Thrace, dell’astronave Battlestar Galactica)

*

Offline Squonk!

  • *****
  • 2.309
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #383 il: Aprile 30, 2012, 02:13:17 pm »

un pezzetto alla volta... e la cornice del tetto è completata


solito lavoro: acido, risciacquo, spazzola, molatura, acido, risciacquo, spazzola, molatura, acido, risciacquo, spazzola, molatura... fino ad ottenere questo: un girotetto senza più ruggine e dai bordi regolari, pronto per accogliere il nuovo supporto del parabrezza. La precisione qui dev'essere massima, pena non poter montare il parabrezza... o ritrovarselo in frantumi se è in contrasto. Ma anche stavolta posso ritenermi fortunato (dopo aver lavorato sodo)


Riguardo il supporto parabrezza, stavolta non devo costruirmi nessun pezzo: ne uso uno nuovo (e zincato) che ha bisogno di essere comunque modellato alla lunghezza giusta.
Gli ho già dato i primi punti di saldatura per metterlo al suo posto. Il risultato è ottimo.
Peccato che si sia fatto troppo buio per scattare foto col cellulare...
Ciao Squonk!,
in quello che fai vedo lo spirito che mi anima quando c'è da recuperare una DS, sei - senza offesa - un Diessaro ( con lo stesso senso che ha per i gatti la Gattara).

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #384 il: Aprile 30, 2012, 11:59:16 pm »
Davvero complimenti, per la volontà e la tenacia ma sopratutto per il risultato!
Bravo!
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline Squonk!

  • *****
  • 2.309
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #385 il: Maggio 01, 2012, 03:07:41 pm »
grazie Fabio...



FINE DELLE SALDATURE!!
Ciao Squonk!,
in quello che fai vedo lo spirito che mi anima quando c'è da recuperare una DS, sei - senza offesa - un Diessaro ( con lo stesso senso che ha per i gatti la Gattara).

*

Offline Squonk!

  • *****
  • 2.309
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #386 il: Maggio 05, 2012, 01:28:09 pm »


attenzione... vernice fresca
(e due cartucce di sigillante  [:D])
Ciao Squonk!,
in quello che fai vedo lo spirito che mi anima quando c'è da recuperare una DS, sei - senza offesa - un Diessaro ( con lo stesso senso che ha per i gatti la Gattara).

*

Rino_Dèesse

Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #387 il: Maggio 05, 2012, 01:32:03 pm »
Bravo Squonk ho visto le foto pure su Fb, e vai di vernice.. continua così


Rino  [:hello] [:hello]

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #388 il: Maggio 06, 2012, 01:50:46 pm »


attenzione... vernice fresca
(e due cartucce di sigillante  [:D])

Si vabbuò... però venerdì ti aspettavo :(

Scherzo. Verrò presto a trovarti per vedere come vanno i lavori. Grandeee

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior
« Risposta #389 il: Maggio 06, 2012, 02:41:52 pm »
Ma squonko...........non hai dato il fondo epo a spruzzo??.............quello "denso" che serve a fare spessore e far sparire tutte le ondulature della tolla?
 [:hello]
Dodo