Chiave apertura pivò-mozzo

  • 202 Risposte
  • 49353 Visite
*

Offline maverick

  • *****
  • 2.619
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #30 il: Febbraio 11, 2009, 10:09:51 am »
Effettivamente Lavazza mi ricorda qualcuno [???]..........ma vedo una sua competenza specifica in materia di bocce [^] [(abbraccio)]

.. si, pensa che c'è qualcuno e nn faccio nomi  [(spetteg)](Renato).. che sostiene sia lo scheriffo di Rambo..  [:D] [:D] [:D]
.. UN BURATTINO CHE MANGIA PIZZA UNA VOLTA AL MESE!!

*

Offline ferox

  • ***
  • 472
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #31 il: Febbraio 12, 2009, 12:22:29 am »
se ne hai di quel tipo mandamele che poi ti dico se van ricaricate ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
(mò ci tirano le orecchie...)

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #32 il: Marzo 21, 2009, 12:21:18 pm »
La chiave è in vendita da Sassen e su altro sito a meno di 50 E...

Su Sassen è in vendita anche la "guarnizione" di chiusura composta da tre elementi metallici (una è un sorta di molla) e un'anello in gomma che contiene le prime (come si può vedere anche nel file PDF)

Questo mi fa pensare che il cuscinetto del pivò sia facilmente revisionabile, purtroppo ne sul sito di Sassen che nel PDF si legge alcuna specifica sul diametro delle sfere e dei separatori (questi ultimi immagino recuperabili)
Domani provo a costruire una chiave per aprire il maledetto, devo...DEVO vedere con i miei occhi come è fatto dentro ....[(muro)] [(muro)] [(muro)] [(matto)]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #33 il: Marzo 21, 2009, 01:06:34 pm »
La chiave è in vendita da Sassen e su altro sito a meno di 50 E...

Su Sassen è in vendita anche la "guarnizione" di chiusura composta da tre elementi metallici (una è un sorta di molla) e un'anello in gomma che contiene le prime (come si può vedere anche nel file PDF)

Questo mi fa pensare che il cuscinetto del pivò sia facilmente revisionabile, purtroppo ne sul sito di Sassen che nel PDF si legge alcuna specifica sul diametro delle sfere e dei separatori (questi ultimi immagino recuperabili)
Domani provo a costruire una chiave per aprire il maledetto, devo...DEVO vedere con i miei occhi come è fatto dentro ....[(muro)] [(muro)] [(muro)] [(matto)]
[(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)]fai benissimo a sbatterla li, tanto non si apre (per ovviiiiiiiii motivi)

ado
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline cesio74

  • ****
  • 1.467
  • ricomincia il citrolavoro
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #34 il: Marzo 21, 2009, 05:10:08 pm »
perdonami se esprimo nn pensiero divesssso dal tuo, ma a me sembra come la Salerno-Reggio Calabria............... ;D ;D ;D ;D ;D ;D

 [:hap] [:hap] [:hap]
  qualcosa contro la Salerno/Reggio Calabria...????Ma dai dove la trovate un autostrada che vi permette di godere un andatura a 60 km orari incostanti nel tratto Gioia Tauro- Reggio Calabria prolungandosi il godurioso viaggio e consentendovi di percorrere i 60 km di distanza in un oretta abbondante... vuoi mettere in 3° in xm piano piano dondolando... questa e' vita......

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #35 il: Marzo 21, 2009, 05:38:00 pm »
  qualcosa contro la Salerno/Reggio Calabria...????Ma dai dove la trovate un autostrada che vi permette di godere un andatura a 60 km orari incostanti nel tratto Gioia Tauro- Reggio Calabria prolungandosi il godurioso viaggio e consentendovi di percorrere i 60 km di distanza in un oretta abbondante... vuoi mettere in 3° in xm piano piano dondolando... questa e' vita......
ciao Cesio,

intanto sono stato il solo ad additare la Salerno Reggio Calabria, che per i suoi tempi di ultimazione mi fa pensare a quella semplice ID di Descronius che è un'eterna incompleta.

E con tutte le fantasticherie che mette in piedi, Lui, mi sa che i tempi di ultimazione copieranno pari pari appunto quelli di quell'autostrada.............. ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

A volte per attraversare quel tratto ci possono volere anche due ore abbondanti....................


ado
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline cesio74

  • ****
  • 1.467
  • ricomincia il citrolavoro
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #36 il: Marzo 21, 2009, 05:56:15 pm »
ciao Cesio,

intanto sono stato il solo ad additare la Salerno Reggio Calabria, che per i suoi tempi di ultimazione mi fa pensare a quella semplice ID di Descronius che è un'eterna incompleta.

E con tutte le fantasticherie che mette in piedi, Lui, mi sa che i tempi di ultimazione copieranno pari pari appunto quelli di quell'autostrada.............. ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

A volte per attraversare quel tratto ci possono volere anche due ore abbondanti....................


ado

Ciao Ado ma i calabresi vogliono l'autostrada... ci siamo nati con i cantieri e' tutta abitudine... io per andare a Rc uso il treno , spesso a Gasolio, e' nuovissimo euro sottozero.... e poi vuoi metterti contro il Berlusca che vuole a tutti i costi fare il ponte,,,, cioe' vuol mettere il cappello ad un signore senza ancora il vestito....
per la id di idcronio che dire io ci ho messo anni per la mia... ma adesso sono partito... quindi anche a lui il giusto tempo... piuttosto perche il raduno non lo facciamo in coda sul tratto Reggino dell'autostrada, ci vedrebbero in tanti ehehehehe:)

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #37 il: Marzo 21, 2009, 07:17:46 pm »
ciao Cesio,

intanto sono stato il solo ad additare la Salerno Reggio Calabria, che per i suoi tempi di ultimazione mi fa pensare a quella semplice ID di Descronius che è un'eterna incompleta.

E con tutte le fantasticherie che mette in piedi, Lui, mi sa che i tempi di ultimazione copieranno pari pari appunto quelli di quell'autostrada.............. ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

A volte per attraversare quel tratto ci possono volere anche due ore abbondanti....................


ado

Noto che rimanere ON-TOPAC non ti viene naturale, che dire......sono c-zzi tuoi!! [:hap] [:hap]

Ti faccio notare bello mio che dei 50 giorni che ho lavorato alla mia superba citroen Dsuper [^] almeno una ventina li ho spesi a "curare" dei singoli pezzi che qualche barone avrebbe buttato alle ortiche per comprarne dei nuovi snaturando lo spirito di conservazione il cui decalogo invece io tengo sopra il mio capezzale come tu l'acquasantiera.....e mentre tu tenti di resuscitare il morto io recito i comandamenti, primo tra tutti: Non cedere mai alla tentazione di sostituire qualcosa della tua DEA solo per un fatto ADOnistico ;D.....i suoi nei saranno il suo grande fascino e bellezza (sempre che non spunti fuori un ciuffo di peli  [o:o:]:P :P :P


*

Offline cesio74

  • ****
  • 1.467
  • ricomincia il citrolavoro
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #38 il: Marzo 22, 2009, 10:23:07 am »
cettooooo.,,... che i siciliani non la si spunta eheheheheheh:) siete troppo forti tutti e due.. buon lavoro ado e idcronio... [:clap]

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #39 il: Marzo 22, 2009, 03:08:17 pm »
COMPRATA la chiave per l'apertura del cuscinetto-pivò.........

Per essere precisi si tratta di una, scusate, due chiavi fisse da tredici  [(occhioni)]....si, anzi non le ho proprio comprate, erano dentro una vecchia cassetta.

Le ho tagliate ottenendo dei segmenti dello spessore giusto, le ho limate perchè avessero la giusta larghezza, poi passeggiando per il bosco ;D sono inciampato in una piastra di ferro acciaioso che usavamo come valvola di chiusura di una vecchia gebbia (parola araba per indicare una grande vasca irrigua) lo spessore perfetto per un lavoro duro come quello che mi aspetta.

Poggio la piastra sulla ghiera e capovolgo il pivò, inserisco i segmenti delle chiavi nelle fessure della ghiera e li saldo sulla piastra, stacco la piastra con i segmenti posizionati alla perfezione e finisco i punti di saldatura.

Prendo il pivò e lo imperno al cerchione nel verso contrario, ora prendo la ruota con tutto il pivò la sgonfio e la incastro tra i due montanti di un'archetto per carrucola che si trova su una cisterna di casa mia, gonfio la ruota in modo che bloccandosi resista quanto basta alla torsione, ora posiziono un crik (della mia 500) tra il punto dove solitamente si attacca la corrucola e la parte superiore della CHIAVE [^], inserisco la prolunga fatta con dei vecchi pezzi di ferro e affidandomi al potere delle sacre pietre bianche di gesso  di Siculiana e a quelle rosse provenienti dalla caldera di taburiente dell'isola vulcanica di La Palma tiro,......tiro,.........TIROOOOOOOO!!!!



CAZZO L'HO APERTOOOOO!!! l'ho aperto quel maledetto!!!! [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [(banana1)] [(banana2)] [(banana1)] [(banana2)] [(ola1)] [(balletto1)]


La pasta con gamberi e zucca delle 13:00 mi è sembrata ancora più gustosa ;D


Più tardi si continua. [:hello]
« Ultima modifica: Marzo 22, 2009, 03:15:18 pm da IDcronio »

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #40 il: Marzo 22, 2009, 03:12:29 pm »
 [o:o:]... ;D

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #41 il: Marzo 22, 2009, 09:39:30 pm »
Anche ha testate ma entro questa sera i miei occhi dovevano vedere ogni piccola parte del mostro [^]...

Allora! la bollitura con l'olio non consente di vedere la formazione di ruggine che sicuramente si era inpadronita della fila interna di sfere e relativa sede, miracolosamente salve anche le guarnizioni in gomma anche se ancora quella interna sembra più dura.

Per estrarre il cilindro ho comrato una pressa nuova di zecca.. [:clap] [:clap] [:clap]

Si vedono chiaramente i segni sulla sede di rotolamento fila interna e relative sfere, mentre tutte le parti della fila esterna (che sicuramente non ha mai preso acqua) sono intatte.

Credo si possa recuperare, domani interpello il torniere dei miracoli ;D [:hello]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #42 il: Marzo 22, 2009, 09:47:57 pm »
Anche ha testate ma entro questa sera i miei occhi dovevano vedere ogni piccola parte del mostro [^]...

Allora! la bollitura con l'olio non consente di vedere la formazione di ruggine che sicuramente si era inpadronita della fila interna di sfere e relativa sede, miracolosamente salve anche le guarnizioni in gomma anche se ancora quella interna sembra più dura.

Per estrarre il cilindro ho comrato una pressa nuova di zecca.. [:clap] [:clap] [:clap]

Si vedono chiaramente i segni sulla sede di rotolamento fila interna e relative sfere, mentre tutte le parti della fila esterna (che sicuramente non ha mai preso acqua) sono intatte.

Credo si possa recuperare, domani interpello il torniere dei miracoli ;D [:hello]
non ci posso credere, hai usato il cerchio appena verniciato quale banco da lavoro, sei da internare.............

Ado
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #43 il: Marzo 22, 2009, 09:48:11 pm »
Per ado: rissi u succi a nuci, rammi u tiempu ca ti spittusu!! [^]

*

Offline Vince

  • *****
  • 2.201
Re: Chiave apertura pivò-mozzo
« Risposta #44 il: Marzo 22, 2009, 09:54:02 pm »
ID Cronio, sei un grande! Complimenti!!!  [:inch]  [:inch]
Vince