Ancora pneumatici....

  • 61 Risposte
  • 16333 Visite
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #45 il: Febbraio 17, 2009, 01:40:36 pm »
Ma ha veramente senso parlare di originalità e dare tutto questo peso a delle gomme e ad altri materiali di consumo quando le nostre auto hanno subito riverniciature in tempi recenti, sedili nuovi rifatti l'altro ieri (simili all'originale, certo) e via dicendo?
Posso capirlo su una macchina mai restaurata 100%originale conservata da museo ma io non ne ho mai viste di queste auto... cioè visto che siamo in tema... una DS parcheggiata negli hangar del Conservatoire di Parigi da 40 anni stonerebbe con le vredestein, ma quella di un fedeesse a caso in cosa migliorerebbe montando le michelin? valore? AHAHAH! Tecnologia? Con gomme studiate 50 anni fa? Estetica? Ma estetica di cosa? Di una gomma? Non si sta parlando della Cappella Sistina o del "battesimo dei neofiti" del Masaccio a Santa Maria del Carmine a Firenze...
ciao alla prossima [:hello]

.....certo che se lo stesso principio si applicasse alla buloneria inox ( dio.... quanto era comodo svitare e riavvitare ogni dado, anche quello più remoto senza tirarsi addosso i santi del paradiso....) ed alle duemila cosine su cui si cerca l'originalità estrema, anche a prezzi ben più alti, seguendo il rapporto originalità/conformità-qualità-prezzo che è l'unico parametro adeguato che mi viene in mente al momento, allora tutto il discorso gomme cade (fatta salva la misura, please).
ma siccome qua dentro ho veramente visto sbranarsi sui filetti di un bullone...... e dopo montarsi le herbye hanckook come nulla fosse.... insomma, è solo per quello che ho detto la mia. nessuna golden share in michelin per me, e nessuna sopravalutazione di una tecnologia ormai obsoleta (esattamente come è obsoleta la tecnologia della vettura che le dovrebbe montare, no?).

quanto all'uso: un treno di gomme, su macchine guidate in stile serafico, perchè così va guidata la ds se si vuole goderne appieno le doti oltrechè non disintegrarne completamente la meccanica, tira avanti ben di più di tre anni. ve lo posso controfirmare io con i miei trecentomila km di viaggi, non lavoro ma viaggi, in dea. ( a me una volta è scoppiata una semperit presa allo sfascio...... mica ne faccio una crociata, succede nelle migliori famiglie [:D])

 

Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #46 il: Febbraio 17, 2009, 09:13:36 pm »
Ecco la "migliore offerta" di oggi sulle 185/15 da un noto gommaro della mia zona:
Michelin 185/15 a soli € 315,00
Wredestein a soli € 200,00
Toyo e Hankook: fuori produzione.
Il tutto dopo 3 giorni di affannosa ricerca tra i fornitori!
Ah, dimenticavo, camera esclusa, montaggio INCLUSOOOOOO!
Grande, no?
 [:clap]
DS: l'auto viva

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #47 il: Febbraio 17, 2009, 09:24:29 pm »
Ecco la "migliore offerta" di oggi sulle 185/15 da un noto gommaro della mia zona:
Michelin 185/15 a soli € 315,00
Wredestein a soli € 200,00
Toyo e Hankook: fuori produzione.
Il tutto dopo 3 giorni di affannosa ricerca tra i fornitori!
Ah, dimenticavo, camera esclusa, montaggio INCLUSOOOOOO!
Grande, no?
 [:clap]

proprio un affare....per il gommista  ;D ;D
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline pg01

  • ***
  • 689
    • wing riders
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #48 il: Febbraio 18, 2009, 08:18:06 am »
Ecco la "migliore offerta" di oggi sulle 185/15 da un noto gommaro della mia zona:
Michelin 185/15 a soli € 315,00
Wredestein a soli € 200,00
Toyo e Hankook: fuori produzione.
Il tutto dopo 3 giorni di affannosa ricerca tra i fornitori!
Ah, dimenticavo, camera esclusa, montaggio INCLUSOOOOOO!
Grande, no?
 [:clap]


 :P [:ouch] [:ouch] [:ouch] [:ouch] [:ouch] [:ouch]
I cimiteri sono pieni di persone insostituibili.
George Clemenceau

*

Offline free

  • ***
  • 309
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #49 il: Febbraio 18, 2009, 09:16:30 am »
Ciao , così per movimentare ancora questo topic, ho cercato hankook.....su internet in vendita 52 euro escluso spedizione [:hello]
 

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #50 il: Febbraio 18, 2009, 09:33:01 am »
Ciao , così per movimentare ancora questo topic, ho cercato hankook.....su internet in vendita 52 euro escluso spedizione [:hello]

Per spedirle basta dargli una spintarella  ;D [:o)]

*

Offline steu369

  • *****
  • 1.925
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #51 il: Febbraio 18, 2009, 10:19:24 am »
secondo me le misure vanno scrupolosamente rispettate.non c'è se e non c'è ma.
per cio che riguarda la marca,sempre rispettando il ''tipo'' di gomma prevista,preferendo pneu recenti come data di fabbricazione,c'è lo spazio di fare ciò che meglio si crede......i gusti e il portafoglio non si discutono.

*

Offline free

  • ***
  • 309
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #52 il: Febbraio 18, 2009, 10:29:57 am »
Vredestein di misura per la dea 101 euro spedizione esclusa su internet....ho solo provato per curiosità. [:hello]
 

*

Offline LHM

  • **
  • 172
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #53 il: Febbraio 18, 2009, 10:38:05 am »
Credo che se Michelin e le altre venissero proposte a parità di prezzo ognuno di noi sceglierebbe le Michelin.
In fondo è essenzialmente una questione di denaro, tanto vil quanto importante.
Mi domando perché gli appassionati non cercano di coalizzarsi per far rivedere al ribasso i prezzi delle Michelin del catalogo Collection: mi rendo conto che noi siamo pulci e loro un gigante, ma nel prezzo di quegli pneumatici dev'esserci un ricarico di pura immagine mica male.

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #54 il: Febbraio 18, 2009, 10:41:02 am »
secondo me le misure vanno scrupolosamente rispettate.non c'è se e non c'è ma.
per cio che riguarda la marca,sempre rispettando il ''tipo'' di gomma prevista,preferendo pneu recenti come data di fabbricazione,c'è lo spazio di fare ciò che meglio si crede......i gusti e il portafoglio non si discutono.

Mentre il discorso originalità va a farsi benedire!!.....ragazzi siamo seri ......le Michilen non corriamo a comprarle solo perchè costano un capitale, un capitale che svaluta quasi come i risparmi in banca [:ouch]....

Io ammetto senza alcun problema che in questo momento non posso permettermele, conto di comprarle comunque e a quel punto credo che le userò nel giusto contesto come i raduni [B)] o quando avrò il piacere di mostrare l'oggetto in tutta la sua originalità, per il resto dei suoi giorni e se non si corrono seri problemi facendo  105 Km h invece che 110 continuerò ad usare le gomme che non BUCANO la saccoccia ;D [:hello]

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.301
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #55 il: Febbraio 18, 2009, 11:44:18 am »
Credo che se Michelin e le altre venissero proposte a parità di prezzo ognuno di noi sceglierebbe le Michelin.

no, mi spiace ma dopo aver provato le Vredestein non torno piu' indietro, anche se le Michelin costassero meno; tant'e' che ci sono anche coperture che costano meno delle Vredestein, me queste ulyime (le Vred.) sono di gran lunga + confortevoli delle Michelin (spalla + morbida) e contemporaneamente hanno una tenuta di strada mostruosa... poi a me piacciono anche esteticamente, ma questo non e' un discorso oggettivo ma soggettivo......

*

Offline pg01

  • ***
  • 689
    • wing riders
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #56 il: Febbraio 18, 2009, 12:19:05 pm »
no, mi spiace ma dopo aver provato le Vredestein non torno piu' indietro, anche se le Michelin costassero meno; tant'e' che ci sono anche coperture che costano meno delle Vredestein, me queste ulyime (le Vred.) sono di gran lunga + confortevoli delle Michelin (spalla + morbida) e contemporaneamente hanno una tenuta di strada mostruosa... poi a me piacciono anche esteticamente, ma questo non e' un discorso oggettivo ma soggettivo......


QUOTO, Nel rispetto delle misure. nel mio caso sto pensando a come uscirne.
I cimiteri sono pieni di persone insostituibili.
George Clemenceau

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.301
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #57 il: Febbraio 18, 2009, 12:23:55 pm »
 [:cont]  sissi', certo, sempre nel rispetto della misura.....

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #58 il: Febbraio 19, 2009, 07:37:34 pm »
esatto.

pertanto, se una delle ns. ds, riporta in fiche omologativa la misura 180, il discorso verte intorno al nulla.

e qui non stiamo parlando di rispettare l'originalità della vettura, ma di essere in regola per la circolazione stradale.

sia chiara una cosa: io stesso ho montato dei 185 basandomi su ciò che era montato sulla vettura quando l'ho acquistata. scelta poco ortodossa, quella di seguire le scelte del mio predecessore.

fatat in "buona fede" nel senso che a parità di misura (185) ci sta scegliere di spendere la metà. ma se la scelta, come poi ho scoperto, non si può fare...

Pierluigi nella discussione tra te e Marco c'è qualcosa che non capisco (condizione permanente la mia [V]).....

Il libretto uso e manutenzione in mio possesso e relativo ai modelli D-Super-Special-Lusso parla di 180HR 380 Xas come montaggio originale, ma di seguito specifica altri cinque montaggi autorizzati (quindi conformi all'originalità) dei quali l'ultimo è:185 -380 X


C'è qualcuno mi metta a posto i neuroni? [o:o:]

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: Ancora pneumatici....
« Risposta #59 il: Febbraio 20, 2009, 08:50:42 am »
Pierluigi nella discussione tra te e Marco c'è qualcosa che non capisco (condizione permanente la mia [V]).....

Il libretto uso e manutenzione in mio possesso e relativo ai modelli D-Super-Special-Lusso parla di 180HR 380 Xas come montaggio originale, ma di seguito specifica altri cinque montaggi autorizzati (quindi conformi all'originalità) dei quali l'ultimo è:185 -380 X


C'è qualcuno mi metta a posto i neuroni? [o:o:]

Hai ragione Cronio. Però se leggi la nota c'è scritto che con i 185 non si devono superare i 165 km/h. Non spaventa tanto il valore del limite, che è decisamente elevato, ma il fatto che comunque vada il limite esiste. Dunque autorizzati forse si, però......

Poi fate voi.


 [:hello]
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...