Gomme Vredstein

  • 331 Risposte
  • 81828 Visite
Re: Gomme Vredstein
« Risposta #195 il: Gennaio 05, 2011, 10:54:16 pm »
Xò c è anche da dire che le 245/40zr19 non le montano tutti neeeeeeeee, e hai una macchina che diciamo non è propio un utilitaria, torniamo al discorso di prima ... hai il macchinone?e quindi paghi... [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]
Se vuoi se non dipende da michelin,ma da rivenditore posso chiedere al mio capo x le gomme x DS,a me le prendeva,o ti dò contatto ve la vedete voi,siamo una rivendita MASTRO MICHELIN,che ora diventerà MICHELIN EUROMASTER,con mega officine in tutta italia,dalla meccanica all elettrauto,siamo i secondi in italia, 30 dipendenti,conteranno qualcosa o no....non credo ci siano problemi,xò non voglio dire caxxate,se posso essere utile BEN VOLENTIERI [:hello].Facciamo consegne piemonte liguria......sia chiaro,sembro troppo interessato,ma è VERAMENTE E SOLO x essere utile se posso se cè bisogno tutto qua,non ci avevo mai pensato prima
 [:hello]

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: Gomme Vredstein
« Risposta #196 il: Gennaio 09, 2011, 03:54:24 pm »
Percorsi 40000 km in 20 mesi con le Vred. Invertite una volta danno ancora un grip formidabile sull'asciutto. Cominciano ad essere un po' "scivolose" sui curvoni umidi e veloci, ma sono io che chiedo un po' troppo dalla dea.
Confermo: ottime gomme da uso quotidiano senza patemi se ne uccidi una su una rotaia. Per quello che risparmi hanno un rapporto qualità prezzo davvero notevole.
fischer

*

Offline bardamu

  • *****
  • 2.864
  • DSpécial 1973
Re: Gomme Vredstein
« Risposta #197 il: Gennaio 09, 2011, 03:59:42 pm »
Percorsi 40000 km in 20 mesi con le Vred. Invertite una volta danno ancora un grip formidabile sull'asciutto. Cominciano ad essere un po' "scivolose" sui curvoni umidi e veloci, ma sono io che chiedo un po' troppo dalla dea.
Confermo: ottime gomme da uso quotidiano senza patemi se ne uccidi una su una rotaia. Per quello che risparmi hanno un rapporto qualità prezzo davvero notevole.
fischer


Mi inserisco qui per una considerazione sul nulla osta di Citroen Italia e una richiesta.
La considerazione è che son bastate 15 telefonate in un mese al numero verde per far passare da gratuito a 100 euro il costo di tale nulla osta.
Purtroppo ancora una volta siamo trattati come vacche da mungere dalla casa madre, mi pare di poter dire, e tra l'altro per una cifra -per loro- irrisoria.
La richiesta è questa: ci potrebbe essere la possibilità di averlo ancora gratuito per i soci del club e le vetture iscritte al Registro?
Grazie anticipatamente a chi potrà interessarsi di questa cosa.
 [:hello]
Sur une DS, tant que tu n'as pas tout fait...tu n'as rien fait!

Re: Gomme Vredstein
« Risposta #198 il: Gennaio 09, 2011, 07:27:21 pm »
Con la mia DS 21 Pallas del 72 sono stato piu fortunato, la risposta è arrivata un paio di giorni fa e dice che la DEA è omologata con pneumatici 180 HR 380 ma che in alternativa (per difficoltà nel reperimento delle stesse) può montare le 185 HR 15, il codice dell'omologazione è RT1673, possibile che la mia che è di un anno piu vecchia della tua goda di questo beneficio. [???]       
-DANIEL-

*

Offline bardamu

  • *****
  • 2.864
  • DSpécial 1973
Re: Gomme Vredstein
« Risposta #199 il: Gennaio 09, 2011, 08:18:00 pm »
possibile che la mia che è di un anno piu vecchia della tua goda di questo beneficio. [???]

Credo che sia possibile proprio a partire dall'AM 72.
Sur une DS, tant que tu n'as pas tout fait...tu n'as rien fait!

Re: Gomme Vredstein
« Risposta #200 il: Gennaio 09, 2011, 08:29:55 pm »
Credevo il contrario, se è possibile pensare che un'auto del 72 abbia difficoltà a trovare la misura degli pneumatici , dovrebbe esserlo a maggior ragione per una con un anno in piu e le medesime misure,forza e coraggio. [:hello] [:hello]
-DANIEL-

Re: Gomme Vredstein
« Risposta #201 il: Gennaio 10, 2011, 09:50:52 am »
Mi inserisco qui per una considerazione sul nulla osta di Citroen Italia e una richiesta.
La considerazione è che son bastate 15 telefonate in un mese al numero verde per far passare da gratuito a 100 euro il costo di tale nulla osta.
Purtroppo ancora una volta siamo trattati come vacche da mungere dalla casa madre, mi pare di poter dire, e tra l'altro per una cifra -per loro- irrisoria.
La richiesta è questa: ci potrebbe essere la possibilità di averlo ancora gratuito per i soci del club e le vetture iscritte al Registro?
Grazie anticipatamente a chi potrà interessarsi di questa cosa.
 [:hello]

... andiamo benino, sì ...

 :-\

Alex Bromo
"Siamo appesi ad un filo,
appesi ad un filo come panni bagnati ..."

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Gomme Vredstein
« Risposta #202 il: Gennaio 10, 2011, 04:57:03 pm »
Credevo il contrario, se è possibile pensare che un'auto del 72 abbia difficoltà a trovare la misura degli pneumatici , dovrebbe esserlo a maggior ragione per una con un anno in piu e le medesime misure,forza e coraggio. [:hello] [:hello]

La difficoltà nel reperimento dei pneumatici stava tutta nel fatto che Michelin per un periodo ha sospeso la produzione delle 180/15 e Citroën mise a punto questo nulla-osta per permettere ai proprietari di DS di circolare con le 185.

Oggi queste gomme sono regolarmente disponibili ed il nulla-osta non ha più senso. Tout-court.

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Gomme Vredstein
« Risposta #203 il: Gennaio 10, 2011, 05:01:50 pm »
Xò c è anche da dire che le 245/40zr19 non le montano tutti neeeeeeeee, e hai una macchina che diciamo non è propio un utilitaria, torniamo al discorso di prima ... hai il macchinone?e quindi paghi... [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]

E la DS cos'è? Una Panda?
Per costi d'acquisto, gestione e riparazione, oggi girare in DS è più costoso che farlo in C6.

Citazione
Se vuoi se non dipende da michelin,ma da rivenditore posso chiedere al mio capo x le gomme x DS,a me le prendeva,o ti dò contatto ve la vedete voi,siamo una rivendita MASTRO MICHELIN,che ora diventerà MICHELIN EUROMASTER,con mega officine in tutta italia,dalla meccanica all elettrauto,siamo i secondi in italia, 30 dipendenti,conteranno qualcosa o no....non credo ci siano problemi,xò non voglio dire caxxate,se posso essere utile BEN VOLENTIERI [:hello].Facciamo consegne piemonte liguria......sia chiaro,sembro troppo interessato,ma è VERAMENTE E SOLO x essere utile se posso se cè bisogno tutto qua,non ci avevo mai pensato prima
 [:hello]

Da qualche anno Michelin ha affidato la distribuzione delle gomme "d'epoca" in Italia a una manciata di rivenditori che -per quanto le so- se le importano direttamente (quindi Michelin Italia non fa che passar le carte) questi rivenditori -sempre per quanto ne so- hanno certi sconti e la spedizione gratuita al raggiungimento di un certo stock di pneumatici che poi rivendono col loro listino.
Se la tua azienda riesce in qualche modo ad aggirare questo ostacolo ed acquistare le gomme dal costruttore (in Italia o in Francia) o anche tramite un rivenditore all'estero, BEN VENGA OGNI PROPOSTA.

In altre parole: se la ditta per cui lavori riesce ad avere 180 e 185 a prezzi concorrenziali, ne saremo tutti stra-felici.

*

Offline bardamu

  • *****
  • 2.864
  • DSpécial 1973
Re: Gomme Vredstein
« Risposta #204 il: Gennaio 10, 2011, 06:05:51 pm »
La difficoltà nel reperimento dei pneumatici stava tutta nel fatto che Michelin per un periodo ha sospeso la produzione delle 180/15 e Citroën mise a punto questo nulla-osta per permettere ai proprietari di DS di circolare con le 185.

Oggi queste gomme sono regolarmente disponibili ed il nulla-osta non ha più senso. Tout-court.

Non discuto il merito, e nemmeno il prezzo delle Michelin.
Mi chiedo solo perché fare pagare proprio ora 100 euro un nulla osta che è sempre stato gratuito. Anche quando le Michelin erano nuovamente disponibili.
Sosteniamo molte spese per mantenere le nostre auto e non mi sembrava il caso di aggiungerci un surplus solamente burocratico, tutto qui.

Per spiegarti meglio il mio pensiero: mi avessero detto "ora che puoi comprarti le 180 il nulla osta non lo rilasciamo più" avrei accettato la cosa senza problemi. E' questa gabella in corso d'opera a lasciarmi un po' così... :-\
« Ultima modifica: Gennaio 10, 2011, 06:12:53 pm da bardamu »
Sur une DS, tant que tu n'as pas tout fait...tu n'as rien fait!

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Gomme Vredstein
« Risposta #205 il: Gennaio 10, 2011, 06:19:49 pm »
Non discuto il merito, e nemmeno il prezzo delle Michelin.
Mi chiedo solo perché fare pagare proprio ora 100 euro un nulla osta che è sempre stato gratuito. Anche quando le Michelin erano nuovamente disponibili.
Sosteniamo molte spese per mantenere le nostre auto e non mi sembrava il caso di aggiungerci un surplus solamente burocratico, tutto qui.

Perché se si tratta di UN nulla osta, non ci sono grandi problemi, ma farne uno al giorno quando le gomme CI SONO...

*

Offline Citratoso

  • ****
  • 888
  • DS 20 Pallas '73
    • http://www.flickr.com/photos/citratoso
Re: Gomme Vredstein
« Risposta #206 il: Gennaio 10, 2011, 09:15:16 pm »
Scusate, una cosa.
Conviene ancora? cioè 4 Michelin costo= ?
                               4 Vredstein + nulla osta 100,00 =?

Perchè non ho idea dei prezzi.

Non solo, ma se le Vredstein esistessero da 180 le prenderei lo stesso, forse sono contro corrente, ma le ruote sottili mi piacciono. ( forse perchè prima di tutto sono un duecavallista). Mi immagino lo sterzo più morbido e l'auto più leggera.

  O sbaglio?

Re: Gomme Vredstein
« Risposta #207 il: Gennaio 10, 2011, 09:18:57 pm »
E la DS cos'è? Una Panda?
Per costi d'acquisto, gestione e riparazione, oggi girare in DS è più costoso che farlo in C6.

Da qualche anno Michelin ha affidato la distribuzione delle gomme "d'epoca" in Italia a una manciata di rivenditori che -per quanto le so- se le importano direttamente (quindi Michelin Italia non fa che passar le carte) questi rivenditori -sempre per quanto ne so- hanno certi sconti e la spedizione gratuita al raggiungimento di un certo stock di pneumatici che poi rivendono col loro listino.
Se la tua azienda riesce in qualche modo ad aggirare questo ostacolo ed acquistare le gomme dal costruttore (in Italia o in Francia) o anche tramite un rivenditore all'estero, BEN VENGA OGNI PROPOSTA.

In altre parole: se la ditta per cui lavori riesce ad avere 180 e 185 a prezzi concorrenziali, ne saremo tutti stra-felici.
MI INFORMO E TI DICO [:hello]

*

Offline bardamu

  • *****
  • 2.864
  • DSpécial 1973
Re: Gomme Vredstein
« Risposta #208 il: Gennaio 10, 2011, 09:20:16 pm »
Scusate, una cosa.
Conviene ancora? cioè 4 Michelin costo= ?
                               4 Vredstein + nulla osta 100,00 =?

Perchè non ho idea dei prezzi.

Non solo, ma se le Vredstein esistessero da 180 le prenderei lo stesso, forse sono contro corrente, ma le ruote sottili mi piacciono. ( forse perchè prima di tutto sono un duecavallista). Mi immagino lo sterzo più morbido e l'auto più leggera.

  O sbaglio?

Contando anche il nulla osta siamo a Michelin 960 circa contro Vredestein 580 circa.
Sur une DS, tant que tu n'as pas tout fait...tu n'as rien fait!

Re: Gomme Vredstein
« Risposta #209 il: Gennaio 10, 2011, 09:23:06 pm »
Scusate, una cosa.
Conviene ancora? cioè 4 Michelin costo= ?
                               4 Vredstein + nulla osta 100,00 =?

Perchè non ho idea dei prezzi.

Non solo, ma se le Vredstein esistessero da 180 le prenderei lo stesso, forse sono contro corrente, ma le ruote sottili mi piacciono. ( forse perchè prima di tutto sono un duecavallista). Mi immagino lo sterzo più morbido e l'auto più leggera.

  O sbaglio?
Allo ra michelin XVS 250€ l una più o meno 1.000€ circa

vredstein 115€ l una= 500€ + 100 nulla osta=600€tot se vuoi 4 camere fai ancora + 50 60€ non di più
 [:hello]