Fregio

  • 23 Risposte
  • 2532 Visite
*

Offline Sbi

  • **
  • 94
Fregio
« il: Maggio 12, 2003, 10:56:17 am »
A Reggio Emilia ho visto alcune Ds con questo fregio cromato ...Ma è un accessorio?



 

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Fregio
« Risposta #1 il: Maggio 12, 2003, 12:01:26 pm »
Uno dei tanti fregi cromati, maniglioni, ed orpelli vari tanto amati dai francesi.
Personalmente sarei disposto a cambiare il cofano pur di sbarazzarmene [A:imp]

*

Offline Gannik

  • ***
  • 535
Re: Fregio
« Risposta #2 il: Maggio 12, 2003, 01:59:51 pm »
Sono d'accordo, oltre ad essere orribile secondo me appesantisce e rovina la bella linea del cofano.[:down]
 Porebbe essere accettabile sul cofano di una Porsche 356 ma non su quello della DS.

*

Offline sergio

  • ***
  • 537
Re: Fregio
« Risposta #3 il: Maggio 12, 2003, 02:33:58 pm »
confermo, trattasi di accessorio ma non fornito da citroen, anche se molto in auge (moltissime le ds francesi che ne sono provviste).
sergio

*

Offline CITRONLANE

  • *****
  • 1.810
  • ....Hasta la victoria siempre.....
Re: Fregio
« Risposta #4 il: Maggio 12, 2003, 06:41:23 pm »
certi che lo montano sostengono che e' un maniglione per agevolare l'apertura del cofano. per quello che mi riguarda visto in quel senso ha utilita O .io lo messo perche lo trovo esteticamente valido, comunque alla fine arriviamo sempre alla stessa conclusione.....PURITAN....o non....... PURITAN.....questo e il dilemma   DSaluti
#### CXALUTI####

*

Offline Renzo

  • ****
  • 777
Re: Fregio
« Risposta #5 il: Maggio 12, 2003, 08:55:49 pm »
Secondo me è un orpello orrendo che purtroppo esiste anche per CX e GS.

*

Offline sergio

  • ***
  • 537
Re: Fregio
« Risposta #6 il: Maggio 12, 2003, 09:07:46 pm »
anche a me non piace. è incredibile che nulla sulla ds la renda più bella di come è!

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: Fregio
« Risposta #7 il: Maggio 13, 2003, 02:06:11 pm »

Io sono giunto alla conclusione che tutto quello che sulla DS non c'é non dovrebbe esserci.

*

Offline Ago64

  • ***
  • 363
Re: Fregio
« Risposta #8 il: Maggio 13, 2003, 10:01:40 pm »
E'orribile rovina la linea del cofano.Meglio come maniglia del frigorifero!! [:roll]

Saluti

Ago64
 

*

Offline sergio

  • ***
  • 537
Re: Fregio
« Risposta #9 il: Maggio 13, 2003, 11:14:07 pm »
"Io sono giunto alla conclusione che tutto quello che sulla DS non c'é non dovrebbe esserci"

appunto....o siamo semplicemente puristi, oppure la ds è davvero la linea perfetta!

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: Fregio
« Risposta #10 il: Maggio 14, 2003, 10:35:24 am »

Caro Sergio,
la sua linea è perfetta, così com'é. Hai notato che la DS è una delle poche auto che nelle versioni fuoriserie non migliora, tutt'altro. Migliorare un prodotto già perfetto è impossibile. Guarda quante auto realizzate dai migliori carrozzieri subiscono migliorie, anche significative. La DS no ! Le versioni fuoriserie appaiono o letteralmente imbruttite oppure appesantite da orpelli cromati e trovate stilistiche tutt'altro che edificanti.
Ti dirò di più - non lapidarmi - io prediligo le versioni più povere della DS perché prive di quei particolari cromati che - ha mio avviso - non aggiungono nulla alla vettura anzi ne appesantiscono un pò l'insieme.

Ciao

*

Offline Renzo

  • ****
  • 777
Re: Fregio
« Risposta #11 il: Maggio 14, 2003, 01:05:35 pm »
Anch'io mi accodo per i modelli base. Le Pallas, seppur meravigliose, le giudico (attenzione trattasi di personalissimo parere) troppo pesanti e cariche. Una linea pura non ha bisogno di "presentazioni", non a caso il sottoscritto ha sempre volutamente cercato ed avuto le versioni meno rifinite. Infatti i miei modelli preferiti sono il D Special, D Super 5 (21), DS 21 IE a 4 marce non Pallas e DS 23 carburatore semiautomatico non Pallas. Saluti.

*

Offline Maxx

  • ***
  • 330
Re: Fregio
« Risposta #12 il: Maggio 14, 2003, 01:34:36 pm »
essendo un povero possessore di ID, certe parole mi rincuorano (grazie Renzo), le quotazioni ufficiali invece sono dure da digerire poichè le differenze sono abissali.
Non perchè non apprezzi le versioni superiori, ma per il fatto che un buon restauro di una ID equivale in termini economici a quello di una Pallas. (o quasi)    saluti a tutti Maxx
E' irrecuperabile!
Ha una tale consapevolezza di se che non vede i limiti della sua arroganza. C. De Mita

*

Offline sergio

  • ***
  • 537
Re: Fregio
« Risposta #13 il: Maggio 14, 2003, 01:35:13 pm »
renzo e andrea, sono daccordo in tutto e per tutto. pur essendo sempre e comunque una questione di gusti (più o meno tutti abbiamo visto ds accroccate nei modi più disgustosi), la linea della ds è bella così, pulita, aerea, senza bisogno d'altro.

sergio

Re: Fregio
« Risposta #14 il: Maggio 14, 2003, 07:15:08 pm »
Anche io mi unisco al vostro parere.Il... diciamo così, minimalismo delle ID non ha nulla da invidiare alla elegante bellezza delle Pallas.Ad esempio il cofano bagagliaio dei modelli ante '69....senza alcuna indicazione.E le frecce posteriori rivestite in plastica scura ? Ne vogliamo parlare ?