Filtro Benzina

  • 2 Risposte
  • 740 Visite
*

Offline Sbi

  • **
  • 94
Filtro Benzina
« il: Maggio 12, 2003, 04:38:09 pm »
Il mitico Admin percependo le vibrazioni della mia bella mi ha consigliato di sostituire il filtro della benzina. Oggi, durante la pausa pranzo, mi sono esibito in un'operzione di alta meccanica e ho smontato il pezzo. Curioso come la più curiosa delle comari ho sezionato il pezzo trovandoci dentro la sabbia del deserto...
Ora alcune domande:
Il ricambista sotto casa non ne ha uno da sostituire, devo andare alle Citroen?
Secondo voi il rumore eccessivo (secondo i tecnici) della pompa era dovuto all'intasamento Sahariano?
Con un filtro benzina in uno stato pietoso così, è meglio pulire anche il serbatoio?
Come sempre TNKS a tutti.
Sbi :0)

 

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Filtro Benzina
« Risposta #1 il: Maggio 13, 2003, 08:47:50 am »
Con un filtro così (che sia quello originale??) complimenti se stava in moto.
Essendo il filtro benzina sulla DS ie in aspirazione, non è necessario un filtro specifico per l'iniezione (non deve reggere la pressione) ma uno qualunque, come quelli che si montano sul carburatore. Lo trovi da qualsiasi autoricambi. Se un autoricambi non ha un filtro della benzina, che cambi mestiere!!! Vanno bene quelli a barilotto trasparente, che sia abbastanza grosso, considera che la fanciulla ciuccia come una disperata....
Dalla foto mi viene il sospetto che più che sabbia possa trattarsi di ruggine, i serbatoi della Dea sono tutt'altro che esenti dal problema, leggi i numerosi topic nella sezione tecnica a riguardo.
Per saperlo, munito di bacinella abbastanza capiente, svuota il serbatotio attraverso il tappo che si trova sotto la vettura approssimativamente in linea con il filtro della benzina. Auguri!

Adomin [:hello]

*

Offline Fabio

  • ***
  • 314
Re: Filtro Benzina
« Risposta #2 il: Maggio 22, 2003, 12:17:52 am »
quote:
Con un filtro benzina in uno stato pietoso così, è meglio pulire anche il serbatoio?


Sicuramente una ripulita non farebbe male, ma come intendi farlo?

Dai un'occhiata al lavoro che ho fatto al serbatoio della mia Dea http://utenti.lycos.it/ds23ie/serbatoio_file/serbatoio.html

A proposito, proprio oggi pomeriggio ho ritirato il serbatoio "ricucito" dal carrozziere e presto ne pubblicherò le foto.

Ciao, Fabio [:riv]