Plafoniere abitacolo

  • 59 Risposte
  • 9039 Visite
*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Plafoniere abitacolo
« il: Novembre 14, 2009, 06:57:16 pm »
Finalmente rimontata la pompa acqua con nuovo sensore termometrico (perfetto)!
Ma non si accendono più le plafoniere, nè con l'interruttore nè con le portiere....ho staccato qualcosa da dietro il cruscotto o cosa??  [:inch] [:inch]

Aiuttt...!
Giovanni                                           

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.894
  • ... MAI dire MAI ...
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #1 il: Novembre 14, 2009, 07:11:01 pm »
Hai controllato i fili dietro l'interruttore del cruscotto?    [:hello]

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.402
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #2 il: Novembre 14, 2009, 10:53:23 pm »
La lampadina c'è ?  [:D]

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #3 il: Novembre 14, 2009, 11:05:03 pm »
La lampadina c'è ?  [:D]

...perchè, serve?

L'interruttore è la prima cosa che ho controllato...forse ho staccato qualcosa dietro il quadro strumenti?
Giovanni                                           

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.369
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #4 il: Novembre 15, 2009, 11:25:15 am »
fusibile?

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #5 il: Novembre 15, 2009, 12:59:00 pm »
...se fa parte dei 4 presenti nella scatolina nel vano motore a sx (davanti pilota) sono a posto...ne esiste qualcun altro affogato da qualche parte??? Ignoro  [:inch] [:inch]
Giovanni                                           

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.511
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #6 il: Novembre 15, 2009, 06:28:12 pm »
...se fa parte dei 4 presenti nella scatolina nel vano motore a sx (davanti pilota) sono a posto...ne esiste qualcun altro affogato da qualche parte??? Ignoro  [:inch] [:inch]

bada che a volte quei fusibili sembrano buoni e non lo sono, semmai provali con un tester..a volte si hanno sosprese...
ROBERTO

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #7 il: Novembre 15, 2009, 06:42:33 pm »
...vado subito a verificare....ma può essere che dietro il tachimetro ci sia una massa che io abbia scollegato? Mi sembra strano che d'improvviso non funzioni nè l'interruttore del cruscotto nè quello della porta.
Giovanni                                           

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.511
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #8 il: Novembre 15, 2009, 06:49:47 pm »
...vado subito a verificare....ma può essere che dietro il tachimetro ci sia una massa che io abbia scollegato? Mi sembra strano che d'improvviso non funzioni nè l'interruttore del cruscotto nè quello della porta.

per l'appunto, è la concomitanza del non funzionamento di tutti gli interruttori che fà pensare ad un fusibile...amche se però dovrebbe non funzionare anche qualcos'altro oltre che le plafoniere..
ROBERTO

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #9 il: Novembre 15, 2009, 06:53:01 pm »
per l'appunto, è la concomitanza del non funzionamento di tutti gli interruttori che fà pensare ad un fusibile...amche se però dovrebbe non funzionare anche qualcos'altro oltre che le plafoniere..


..per esempio l'accendisigari? Non ho verificato...
Giovanni                                           

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.511
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #10 il: Novembre 15, 2009, 06:57:53 pm »
..per esempio l'accendisigari? Non ho verificato...
oppure le luci stop.....o le frecce, o il tergi...o il clacson...prova un pò tutti gli utilizzatori.... :)
ROBERTO

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #11 il: Novembre 15, 2009, 08:52:19 pm »
oppure con una portiera aperta, prova a fare un cavallotto tra l'ingresso e l'uscita del portafusibile e ti accorgi subito se è quello...che ti si accendono le luci interne ...l'importante è che fai sopra con quello sotto! e trovi se è uno di quelli
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline Squonk!

  • *****
  • 2.315
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #12 il: Novembre 16, 2009, 12:16:30 pm »
il fusibile delle plafoniere è lo stesso dell'accendisigari e delle frecce  [:hello]
Ciao Squonk!,
in quello che fai vedo lo spirito che mi anima quando c'è da recuperare una DS, sei - senza offesa - un Diessaro ( con lo stesso senso che ha per i gatti la Gattara).

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #13 il: Novembre 16, 2009, 10:08:24 pm »
Il mistero si infittisce   [???] [???]
Ho smontato mezza macchina, dietro al gruppo tachimetro i fili sembrano tutti collegati, i fusibii sono OK (tester), le lampadine sono OK, i cavi pure...ho visto però che cortocircuitando il negativo di una plafoniera con l'abitacolo si accendono entrambi ma fisse, cioè indipendenti dagli interruttori: quindi manca il polo negativo che probabilmente è il polo interrotto dai 3 interruttori....ergo, ho sicuramente scollegato una massa, ma non riesco a trovare nulla: nel vano motore??? o dove???
Giovanni                                           

*

Offline ado

  • **********
  • 13.939
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #14 il: Novembre 16, 2009, 10:22:36 pm »
...perchè, serve?

L'interruttore è la prima cosa che ho controllato...forse ho staccato qualcosa dietro il quadro strumenti?

scusa Giobri,

capisco perfettamente che quando qualcuno di noi ha tessere da dipanare le domande nn le digeriscano facilmente, aspettandosi solo delle risposte,

la  domanda mi sorge spontanea, ma la tua dea la pompa dell'acqua c'è l'ha nel cruscotto?..................... ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.