Plafoniere abitacolo

  • 59 Risposte
  • 9040 Visite
*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #15 il: Novembre 16, 2009, 10:26:28 pm »
scusa Giobri,

capisco perfettamente che quando qualcuno di noi ha tessere da dipanare le domande nn le digeriscano facilmente, aspettandosi solo delle risposte,

la  domanda mi sorge spontanea, ma la tua dea la pompa dell'acqua c'è l'ha nel cruscotto?..................... ;D

...no, simpaticone.....!
è che per collegare la nuova sonda termometrica allo strumento del cruscotto, ho dovuto smontare il quadro strumenti per portare il filo fin dentro l'abitacolo...prob. durante questa operazione ho combinato qualche involontario pasticcio....
Giovanni                                           

*

Offline ado

  • **********
  • 13.939
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #16 il: Novembre 16, 2009, 10:27:14 pm »
...no, simpaticone.....!
è che per collegare la nuova sonda termometrica allo strumento del cruscotto, ho dovuto smontare il quadro strumenti per portare il filo fin dentro l'abitacolo...prob. durante questa operazione ho combinato qualche involontario pasticcio....
[:hap] [:hap] [:hap] [:hap] [:hap] [:hap] [:hap] [:hap]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #17 il: Novembre 16, 2009, 10:31:47 pm »
...no, simpaticone.....!
è che per collegare la nuova sonda termometrica allo strumento del cruscotto, ho dovuto smontare il quadro strumenti per portare il filo fin dentro l'abitacolo...prob. durante questa operazione ho combinato qualche involontario pasticcio....
ricontrolla i contatti delle bananine,magari se ne'e' allentato uno.
 [:hello]
RENE' COTTON

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #18 il: Novembre 16, 2009, 10:34:10 pm »
ricontrolla i contatti delle bananine,magari se ne'e' allentato uno.
 [:hello]

...quali dici Renatuzzu, le bananine delle plafoniere?  [:hello] [:hello]
Giovanni                                           

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #19 il: Novembre 16, 2009, 10:35:57 pm »
...quali dici Renatuzzu, le bananine delle plafoniere?  [:hello] [:hello]
No quelle del quadro strumenti..
RENE' COTTON

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #20 il: Novembre 16, 2009, 10:38:17 pm »
No quelle del quadro strumenti..
...me le sono ricontrollate per un ora...mi sembra tutto OK....boh...!!!
Giovanni                                           

*

Offline ado

  • **********
  • 13.939
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #21 il: Novembre 16, 2009, 10:41:29 pm »
...me le sono ricontrollate per un ora...mi sembra tutto OK....boh...!!!

come hai detto prima, e visto che nn funzionano da nessun comando, si sarà staccata la massa........
 [:inch] [:inch] [:inch] [:inch] [:inch]

Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #22 il: Novembre 16, 2009, 10:42:14 pm »
...me le sono ricontrollate per un ora...mi sembra tutto OK....boh...!!!
prova un ultimo controllo,
lascia la portiera aperta e prova con  due dita a schiacciare le bananine una ad una,se magari vedi la luce accendersi...
RENE' COTTON

*

Offline maverick

  • *****
  • 2.619
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #23 il: Novembre 16, 2009, 10:50:00 pm »
prova un ultimo controllo,
lascia la portiera aperta e prova con  due dita a schiacciare le bananine una ad una,se magari vedi la luce accendersi...

.. anche John Belushi vedeva la luce..
ma te pozzino "sbucciatte" le bananine e gli... oranghini della foresta amazzonica..
.. UN BURATTINO CHE MANGIA PIZZA UNA VOLTA AL MESE!!

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #24 il: Novembre 16, 2009, 10:51:28 pm »
.. anche John Belushi vedeva la luce..
ma te pozzino "sbucciatte" le bananine e gli... oranghini della foresta amazzonica..
[(banana2)] [(banana2)] [(banana2)] [(banana2)]
RENE' COTTON

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #25 il: Novembre 16, 2009, 10:58:00 pm »
come hai detto prima, e visto che nn funzionano da nessun comando, si sarà staccata la massa........
 [:inch] [:inch] [:inch] [:inch] [:inch]



....si ma quale c.....zo è 'sta massa??? Tacci sua....! E 'ndo c....zo sta????



prova un ultimo controllo,
lascia la portiera aperta e prova con  due dita a schiacciare le bananine una ad una,se magari vedi la luce accendersi...

....proverò.....sob  :'( :'(


« Ultima modifica: Novembre 16, 2009, 11:00:16 pm da giobri »
Giovanni                                           

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.511
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #26 il: Novembre 16, 2009, 11:02:45 pm »
le luci plafoniere sono forse l'unico utilizzatore della Ds in cui il positivo viene portato alle lampadine direttamente e il contatto per l'accensione viene dato da un contatto di massa lontano ( vedi interruttori portiere ).
anche se ce ne fosse uno non funzionante è improbabile che non funzionino tutti e due, comunque puoi provare a tirare fuori l'nterruttore sul telaio che ha contatto con la portiera e unire direttamente i due fili, se si accendono le luci è l'interruttore difettoso altrimenti và cercata altrove la causa.. :)
 [:hello]
ROBERTO

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.511
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #27 il: Novembre 16, 2009, 11:05:20 pm »
....si ma quale c.....zo è 'sta massa??? Tacci sua....! E 'ndo c....zo sta????



....proverò.....sob  :'( :'(




la massa sono gli interruttori sul telaio.... ;D ;D
ROBERTO

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #28 il: Novembre 16, 2009, 11:10:37 pm »
le luci plafoniere sono forse l'unico utilizzatore della Ds in cui il positivo viene portato alle lampadine direttamente e il contatto per l'accensione viene dato da un contatto di massa lontano ( vedi interruttori portiere ).
anche se ce ne fosse uno non funzionante è improbabile che non funzionino tutti e due, comunque puoi provare a tirare fuori l'nterruttore sul telaio che ha contatto con la portiera e unire direttamente i due fili, se si accendono le luci è l'interruttore difettoso altrimenti và cercata altrove la causa.. :)
 [:hello]

...infatti ho scoperto proprio stasera questa cosa del positivo, all'inizio pensavo fosse stata una "modifica" di qualche zelante elettrauto....domani provo a vedere l'interruttore della portiera di dx, l'unico che non ho verificato.
Giovanni                                           

*

ciofanni

Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #29 il: Novembre 17, 2009, 05:59:35 pm »
Ciao Gio'..prova a rifare un passo indietro..ovvero scollega, dalla parte della morsettiera che va al cruscottino strumenti, il filo che hai aggiunto...se non sbaglio e' l'ultima operazione che hai fatto...giusto???? [:hello]