Ciao, io l'aria condizionata l'ho montata vent'anni fa sulla mia 20 Pallas del '70 e me la sono sempre goduta (la dea è nera). Ho trovato su una 23 una Autoclima con i due radiatori ant., l'ho revisionata, ho montato una pompa dell'acqua originale a tre gole (dopo averla revisionata) e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Ricaricata finora solo 2 volte! L'unica modifica che mi sono permesso, e che consiglio vivamente pur facendo un torto all'originalità, un compressore rotativo che stressa molto meno la meccanica.
Calo di prestazioni modesto (anche su una 20!), fresco appagante per una DS, non ti sembra più di viaggiare in un forno!
Non sono poi d'accordo con chi dice che monterebbe solo l'impianto originale e solo per accrescere il valore della vettura.
Gli impianti after market erano la norma fino ad una quindici/venti anni fa, le auto che uscivano con il clima di serie erano poche. Perchè quindi non montare un bel Frigette o un Autoclima? Sono "accessori" dedicati e dell'epoca, quindi non possono che far bene alle vettura e ai loro proprietari.
Ricordatevi inoltre che la funzionalità dell'impianto originale è leggermente diversa da quello aftermarket: una sola manopola per temperatura e ventilatore (contro due, regolabili separatamente), e perdita del comando separato della ventilazione dinamica per i piedi.
ciao, Emanuele