Zincatura

  • 25 Risposte
  • 6051 Visite
*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.350
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Zincatura
« Risposta #15 il: Settembre 30, 2010, 05:27:02 pm »
Ciao riprendo il topic perchè sto preparando la bulloneria per ID 19 1964 che porta appunto bulloni zincati, ma non sono lucidi. Le ditte da ma interpellate non riescono a fare quel tipo di zincatura. Quel tipo di trattamento si dovrebbe pur fare in quanto anche sugli ultimi veicoli del gruppo piaggio vedi Vespa, Scarabeo, si fa un gran uso di bulloneria zincata ma non lucida.
Aspetto vostri consigli prima di far eseguire dei lavori. Ciao. Grazie

Ma non è solo una questione di tempo ?
Come tutte le cose zincate che col tempo diventano opache.

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: Zincatura
« Risposta #16 il: Settembre 30, 2010, 07:00:19 pm »
Ciao riprendo il topic perchè sto preparando la bulloneria per ID 19 1964 che porta appunto bulloni zincati, ma non sono lucidi. Le ditte da ma interpellate non riescono a fare quel tipo di zincatura. Quel tipo di trattamento si dovrebbe pur fare in quanto anche sugli ultimi veicoli del gruppo piaggio vedi Vespa, Scarabeo, si fa un gran uso di bulloneria zincata ma non lucida.
Aspetto vostri consigli prima di far eseguire dei lavori. Ciao. Grazie

ciao è chiaro che con anni di agenti atmosferici e strofinamenti vari la zincatura non rimane più bella lucida come in origine. Nel '64 poi mi pare fosse già tutto ancora bianco. Rivolgiti in un posto dove facciano zincatura elettrolitica a freddo "bianca" e fai zincare il tutto. Una buona lucentezza dei pezzi è una sorta di garanzia di un buon lavoro, in caso fossero opachi, se non sono stati precedentemente sabbiati, vuol dire che son stati stitici a buttare lo zinco in vasca

Conta che a far zincare TUTTA la minuteria del ds, incluse le guide finestrini interne alle portiere, una buona cifra è sui 30-35 euro, di più son cari, quindi occhio a non farti fregare. Una volta un posto mi preventivò 120 euro per zincare i tubetti dell'impianto idraulico. Li ho fatti fare per 30 euro in un altro posto di Milano

ciao

Re: Zincatura
« Risposta #17 il: Ottobre 01, 2010, 07:52:05 am »
bene quindi lunedi si zinca tutto....ciao..ciao

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Zincatura
« Risposta #18 il: Ottobre 01, 2010, 08:09:32 am »
ciao Davide,

Dessex oramai è un'esperto di zincatura, è da due anni che fa avanti e indietro............ ;D

 il prezzo di eurozzi 25,00/30,00 è corretto, per la lucentezza dipende appunto da quanto zinco sono disposti a calare nelle vasche.

 [:hello]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

Re: Zincatura
« Risposta #19 il: Ottobre 01, 2010, 01:28:02 pm »
ok tanto zinco. ora vado a spazzolare le ultime viti     ciao a tutti

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: Zincatura
« Risposta #20 il: Ottobre 01, 2010, 07:27:45 pm »
................una curiosita',qualcuno di voi ha fatto zincare le bandinelle che sono sotto i parafanghi posteriori"quelle a cui sono attaccati i paraschizzi in gomma"per intenderci   [:hello]

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: Zincatura
« Risposta #21 il: Ottobre 01, 2010, 08:29:57 pm »
................una curiosita',qualcuno di voi ha fatto zincare le bandinelle che sono sotto i parafanghi posteriori"quelle a cui sono attaccati i paraschizzi in gomma"per intenderci   [:hello]

secondo me  puoi zincare con attaccata direttamente la gomma, solitamente non viene rovinata dagli acidi

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Zincatura
« Risposta #22 il: Ottobre 01, 2010, 10:10:27 pm »
................una curiosita',qualcuno di voi ha fatto zincare le bandinelle che sono sotto i parafanghi posteriori"quelle a cui sono attaccati i paraschizzi in gomma"per intenderci   [:hello]

yes,

ma colla gomma smontata.
 [:hello] [:hello] [:hello]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: Zincatura
« Risposta #23 il: Ottobre 01, 2010, 10:40:18 pm »
.............................si,si,le gomme paraschizzi le ho gia' smontate in quanto deteriorate da 40 anni di attivita' ;D ;D ;D ;D ;D ;D      sono gia' pronte le nuove                          [:help] a proposito qualcuno sa dove si possono trovare i ribattini per montarle il + possibile simili se non uguali agli originali...............Marco ADMIN  [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu]                                               [:hello]

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: Zincatura
« Risposta #24 il: Ottobre 03, 2010, 08:12:27 pm »
.............................si,si,le gomme paraschizzi le ho gia' smontate in quanto deteriorate da 40 anni di attivita' ;D ;D ;D ;D ;D ;D      sono gia' pronte le nuove                          [:help] a proposito qualcuno sa dove si possono trovare i ribattini per montarle il + possibile simili se non uguali agli originali...............Marco ADMIN  [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu]                                               [:hello]

mmm usare dei rivetti cortissimi?

comunque io spesso faccio zincare pezzi metallici attaccati e/o con parti in gomma facenti parte del pezzo (ci calo anche gli ammortizzatori della vespa che han i paraoli di tenuta sullo stelo) e non ho mai avuto deterioramenti o perdite, anzi l'acido della zincatura fa tornare morbida la gomma rinsecchita dagli anni

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Zincatura
« Risposta #25 il: Ottobre 22, 2010, 05:18:39 pm »
mmm usare dei rivetti cortissimi?

comunque io spesso faccio zincare pezzi metallici attaccati e/o con parti in gomma facenti parte del pezzo (ci calo anche gli ammortizzatori della vespa che han i paraoli di tenuta sullo stelo) e non ho mai avuto deterioramenti o perdite, anzi l'acido della zincatura fa tornare morbida la gomma rinsecchita dagli anni

Questa è una cosa veramente interessante, ma le parti a contatto con la gomma le hai potute controllare?...la zincatura-cadmio ha attaccato anche li? [:hello]