Supporti motore

  • 35 Risposte
  • 9885 Visite
*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.246
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:Supporti motore
« Risposta #30 il: Gennaio 14, 2020, 11:39:44 am »
Almeno non sono di gomma.....scadente !

Re:Supporti motore
« Risposta #31 il: Giugno 14, 2022, 01:38:49 pm »
Riprendo questo topic per una domanda tecnica.
Come si cambia il supporto motore lato guida su una DS semiautomatica?

Ossia...normalmente tolgo il collettore di aspirazione ma in questo caso credo che non si riesca a togliere essendo vicinissimo al blocco idraulico.

Come si fa??
Grazie
Fabio

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.834
Re:Supporti motore
« Risposta #32 il: Giugno 16, 2022, 12:05:24 am »
Si sostiene il motore da sotto alleggerendone il peso e si stacca la staffa avvitata sul monoblocco con tutto il supporto montato.....in nessun caso serve togliere il collettore di aspirazione....mai.
 [:hello]
Dodo

Re:Supporti motore
« Risposta #33 il: Giugno 16, 2022, 09:10:32 am »
Si sostiene il motore da sotto alleggerendone il peso e si stacca la staffa avvitata sul monoblocco con tutto il supporto montato.....in nessun caso serve togliere il collettore di aspirazione....mai.
 [:hello]
Grazie Davide.
Ma si riesce ad accedere dal lato pompa benzina per svitare i 5 bulloni? 3 della staffa sul blocco motore e due di fissaggio supporto al telaio

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.834
Re:Supporti motore
« Risposta #34 il: Giugno 16, 2022, 10:41:32 am »
....da sotto sul monoblocco e da sopra per il supporto: bisogna allentare anche l'altro lato per guadagnare mobilità e spazio spostando leggermente il motore a dx.....
 [:hello]
Dodo

Re:Supporti motore
« Risposta #35 il: Giugno 17, 2022, 12:17:18 am »
....da sotto sul monoblocco e da sopra per il supporto: bisogna allentare anche l'altro lato per guadagnare mobilità e spazio spostando leggermente il motore a dx.....
 [:hello]
Ah ecco... [like]