Ritengo improbabile che chicchessia possa obbligarmi a distruggere una mia proprietà chiusa in un garage, certo potranno non fornirmi più il carburante o altro ma che si presentino a casa mia con l'intento di prelevare un mio bene senza il mio benestare la vedo dura....poi in questa folle società attuale tutto può succedere....e questo mi fà molto dispiacere.....
Sono daccordo , le macchine di interesse storico poi , come le nostre ...non saranno toccate , poi la mia ha opzione gpl , e considerata macchina verde puo entrare pure nel centro di roma !!!la normativa parla dello stop nella produzione , con un lento smaltimento delle macchine endotermiche(pezzi di ricambio non più disponibili), certo le nuove macchine probabilmente tranne pochissimi esemplari , data eletronica integrata che si scalda, ossida e a volte brucia non è conveniente da riparare e saranno rottamate , pero e vero stiamo assistendo ad un cambiamento imposto che e come sabbia negli occhi , a milano hanno vietato di fumare le sigarette incolpandole del 7% delle polveri sottili, avrei preferito che ci dicessero , le sigarette fanno male le disincentiviamo obbligandovi a non fumare in certe aree , sappiate che uno dei problemi piu grandi al quale stiamo assistendo sono le microplastiche(controllate cosa avete addosso ..i vostri vestiti , poliestere,nylon e varie plastiche brevettate con nomi particolari; quando camminate rilasciate nell aria microplastiche , e tutto il resto durante i lavaggi le scaricate nelle nostre acque ), la tundra che si scioglie e rilascia metano direttamente nell aria innescando il riscaldamento terrestre ,fenomeno irreversibile una volta attivato .
Certo un giorno diventerà un lusso mantenere un auto storica , provate a pensare come i meccanici capaci di lavorare in un motore endotermico , anche loro finiranno , saranno pochi e i prezzi arriveranno alle stelle , i pezzi perlopiu ricostruiti a mano , i carburanti oramai nicchia e costosissimi ...ma forse noi non ci saremo piu !!!