Dunque, ho saldato il filamento interrotto ma la spia restava accesa. In ogni caso andava fatto, a qualcosa deve pur servire quel filo.
La cosa che reputavo anomala su questo impianto elettrico rispetto alle altre macchine che ho in garage è che sul morsetto R avevo due cavi collegati (quelli bianchi sul morsetto centrale) invece che uno solo:

Un cavo si perde nei meandri del fascio
L'altro cavo andrebbe collegato sull'alternatore, sul corrispettivo morsetto R (centro ponte diodi) ma lo tenevo staccato perchè altrimenti l'alternatore smetteba di caricare.
Guardando però lo schema elettrico sul manuale, pare che quel cavo sia l'unico a dover esistere (da R a R).

Ho quindi provato a staccare quello che si perde nel fascio e ho collegato direttamente il regolatore all'alternatore.
Bene...che ve lo dico a fare...

Vado a dormire soddisfatto e senza spie accese


Grazie Davide,
![Inchino [:inch]](https://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_inchino.gif)
come al solito sei fondamentale in questo forum ed è un vero peccato che ci siano dei diessisti che frequentano altri social network (leggasi FB) e snobbano questo forum.
Non sanno cosa si perdono e molti potrebbero dare il loro contributo anche qui.
![Hello [:hello]](https://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_hello.gif)
Fabio