Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Idraulica => Topic aperto da: raffifumi - Novembre 09, 2014, 03:23:38 pm

Titolo: Rottura di sfere?
Inserito da: raffifumi - Novembre 09, 2014, 03:23:38 pm
Innanzitutto, un saluto a tutti! E' un po' che manco dal forum...il motivo è che Delfina, dopo 4 anni di utilizzo quotidiano, è finalmente in "pensione". Causa acquito auto "nuova", negli ultimi 12 mesi avrà fatto meno di 1000 km...
Veniamo alle dolenti note...già quest'estate notavo che il posteriore si era un po' irrigidito...ieri l'ho ripresa dopo 2 mesi di stop.
Generoso rabbocco di LHM (ho il dubbio di avere "sforato" il massimo) ed è partita al primo colpo!!! CHE BELLO, direte voi...
nun tant...dopo poco ho avuto una sorpresaccia: Delfy è rigidissima, sembra di guidare una tavola... dopo 2 km avevo il mal di schiena! Non esagero: ogni minima asperità, saltella in maniera incredibile...inguidabile davvero!
Saranno le sfere? mi pare strano, visto che è rigida sia avanti che dietro...che ne pensate?
in caso di sostituzione, visto l'uso limitatissimo che ne sto facendo, avevo pensato a delle "economiche" sfere saldate, in maniera da evitare il salasso da 150/cadauna delle svitabili!

PS: al collaudo, è emerso anche che ho la ruota ant. sx frena pochino. Pare ci sia olio sul disco. Credete che i problemi siano collegati?
Titolo: Re: Rottura di sfere?
Inserito da: fabio72 - Novembre 09, 2014, 07:28:31 pm
Sfere scariche. Se hai le originali puoi farle revisionare o altrimenti cambiarle con delle saldate. Per i freni quasi sicuramente se hai olio sul disco...devi revisionare le pinze dei freni perché gli oring non tengono più!
Titolo: Re: Rottura di sfere?
Inserito da: SCARABEO - Novembre 09, 2014, 08:26:58 pm
Può anche essere a causa della legge di Newton
(http://upload.wikimedia.org/math/0/f/3/0f36df929ac9d711a8ba8c5658c3bfee.png)
Titolo: Re: Rottura di sfere?
Inserito da: dandy - Novembre 09, 2014, 08:30:53 pm
Può anche essere a causa della legge di Newton
(http://upload.wikimedia.org/math/0/f/3/0f36df929ac9d711a8ba8c5658c3bfee.png)

secondo me è la legge di Murphy............"Se qualcosa può andar male, andrà male"
Titolo: Re: Rottura di sfere?
Inserito da: raffifumi - Novembre 10, 2014, 12:35:57 am
Sfere scariche. Se hai le originali puoi farle revisionare o altrimenti cambiarle con delle saldate. Per i freni quasi sicuramente se hai olio sul disco...devi revisionare le pinze dei freni perché gli oring non tengono più!

d'accordo su tutto, ma....tutte scariche tutte insieme? E dopo una sosta di due mesi?
Gatta ci cova
Titolo: Re: Rottura di sfere?
Inserito da: FeDeesse - Novembre 10, 2014, 08:18:23 am
d'accordo su tutto, ma....tutte scariche tutte insieme? E dopo una sosta di due mesi?
Gatta ci cova


può essere, l'ho già sentita questa cosa.
se consideri che le sferi che comprasti  molto probabilmente sono state costruite lo stesso giorno può essere che la loro vita duri lo stesso tempo o quasi per ognuna...
Io ti consiglio 4 saldate nuove, circa 30 euro l'una, e poi una revisionata alle pinze dei freni. Controlla anche che l'olio non cada dall'alto(pompa HP), che può essere causa di imbrattamento proprio di quell'area.
Titolo: Re: Rottura di sfere?
Inserito da: SCARABEO - Novembre 10, 2014, 10:16:12 am
Non è mica detto che siano morte tutte e 4.
Dietro ad esempio basta una sfera morta ed il posteriore è rigido come un tavolo in granito.
Idem davanti.
Quindi potrebbero essere solo 2.
Ma tanto le devi cambiare per paia. Quindi le cambi ugualmente tutte e 4.
Poca spesa tanta resa. Tieni le tue svitabili da parte e  monta 4 saldate.
Titolo: Re: Rottura di sfere?
Inserito da: roby3 - Novembre 10, 2014, 02:20:39 pm
LHM nei dischi freni non provoca una minore frenata, ( esperienza personale, al ritorno da un raduno a Reggio emilia mi si fessurò il tubo in metallo che dalla pompa và al congiuntore, vano motore completamente bagnato di LHM e pinza freno destra praticamente affogata, non ha mai frenato in maniera così potente come in quella occasione, solo una volta ripulito e asciutto il tutto i ferodi diventano rumorosi..fischiano un pò.)
 [:hello]
Titolo: Re: Rottura di sfere?
Inserito da: Dessex - Novembre 28, 2014, 08:12:30 pm
per me potrebbe trattarsi dell'lhm già presente nella macchina che è vecchio, danneggiando le membrane delle sfere