Forum.IDeeSse.it
Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Meccanica => Topic aperto da: GIAMPA - Gennaio 04, 2021, 01:06:27 pm
-
Buongiorno. una domanda che forse sarà ripetitiva ma non l'ho trovata.
E' normale che ogni volta accendo la mia ID 19 del 72' (accensione tradizionale ) , dopo 1 o 2 giorni che sta ferma, mi ci vogliono sempre 3 giri di chiave da 5 secondi per far arrivare la benzina al carburatore? Ci sono eventualmente sistemi che possono evitare questo disagio?
grazie
giampaolo
-
È normale in quanto la benzina ridiscende al serbatoio e svuota il carburatore....io ho messo una valvolina di non ritorno poco prima ma cmq dopo tanto tempo si svuota comunque....alternativa sarebbe una pompa elettrica ma preferisco lasciare la mia ds così come è nata.....questa è la mia esperienza anche sulla traction Avant che possiedo .....in ogni caso c è sicuramente qualcuno che ne sa più di me...
-
D'accordo con Mozart, comunque uso una pompa elettrica supplementare prima dell'avviamento. Se hai la pompa meccanica originale, ossia da 50'anni, quanto tempo speri che ti duri la membrana?
-
Io aggiunsi una pompetta a mano nella linea di alimentazione, dalla pompa al carburatore, in un periodo in cui non avevamo ancora sostituito pompa benzina e scoperto una fessura minima che faceva entrare aria nel condotto verso il carburatore.
Da allora, non l'ho mai utilizzata, al secondo giro parte subito!
-
3 soluzioni:
- pompa elettrica (ev. da usare solo prima della prima messa in moto)
- pompa meccanica vecchio tipo. Quella con la levetta.
- versarci una cucchiaiata di benzina direttamente nel carburatore
-
- versarci una cucchiaiata di benzina direttamente nel carburatore
E se rimani fermo in galleria per causa membrana ceduta?? Poi ci racconterai la storia della cucchiata.... ;D
-
Il titolo de topic e relativa domanda era: all'accensione fatica ad arrivare la benzina.
Non "se si rompe in galleria"
.....postumi da Covid ?
-
Quarta soluzione, non mettere la fascetta al manicotto che va dal carburatore al filtro dell'aria, quindi spostarlo, cicchetto di benzina... e parte al primo giro [:D] [:D] [:D] [:D]
-
Vengono fornite pompe benzina nuove con levetta di innesco manuale....se è rimasta davvero molto tempo ferma e con basso livello di benzina nel serbatoio (disponendo di aria compressa dove parcheggiata) basta soffiare gentilmente 2/3 volte nel serbatoio dal bocchettone di riempimento e la linea benzina si riempie subito......
Per "soffiare" intendo mandare leggermente in pressione il serbatoio fino a sentire l'aria di sfiato attraverso lo straccio sul bocchettone......non oltre!
[:hello]
-
Infatti ho montato una di quelle nuove con tanto di levetta, ma sempre con una elettrica supplementare. ;D
-
Se si hanno buoni polmoni si può soffiare anche con la bocca, fatto più volte quando andavo a lavoro e lasciavo Euriale a marcia in avanti su una strada con forte pendenza. C'è da dire che la pompa era stanca di suo, cambiata infatti prima di vendere la povera andava in moto sempre dopo al massimo il secondo tentativo. 👋
-
Se si hanno buoni polmoni si può soffiare anche con la bocca, fatto più volte quando andavo a lavoro e lasciavo Euriale a marcia in avanti su una strada con forte pendenza. C'è da dire che la pompa era stanca di suo, cambiata infatti prima di vendere la povera andava in moto sempre dopo al massimo il secondo tentativo. 👋
......certo Splendido......l'ho sempre fatto anche io.. [:color] [:ohoh]...ma non volevo indurre nessuno al suicidio! [:ouch] [:crazy] [:color]
[:hello]
-
Infatti ho montato una di quelle nuove con tanto di levetta, ma sempre con una elettrica supplementare. ;D
Montando una pompa supplementare a bassa pressione, bisogna porre attenzione a come va collegata a livello tubi ed ancor di più a come va alimentata elettricamente: deve essere un "ausilio" a comando manuale solo in caso di necessità non a funzionamento continuo sotto chiave per evitare rischi di mandata carburante non controllata in caso di arresti accidentali del motore o perdite....
parere personale
[:hello]
-
......certo Splendido......l'ho sempre fatto anche io.. [:color] [:ohoh]...ma non volevo indurre nessuno al suicidio! [:ouch] [:crazy] [:color]
[:hello]
È poi se di questi tempi uno I buoni polmoni li ha di certo ci pensa due volte a inalare la benza.. [:p]
-
Chissà !
Magari è l'antidoto giusto..... ;D
-
Ciao Giampa....ma scusa invece che fare tre tentativi da 5 secondi....fai un tentativo di una 10ina di secondi da subito e vedrai che parte....fino a 15 secondi di tentato avviamento secondo me il motorino d'avviamento non patisce più di tanto.....senza aggiungere vari orpelli o giunte sui tubi benza che credo di essere sicuro nel dire che ogni aggiunta sui tubi benzina....filtri...pompe elettriche etc....sono pericolo di entrata aria e quindi avviamenti difficili....parere personale... [:hello]