Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Meccanica => Topic aperto da: Dorien - Luglio 30, 2023, 02:35:26 pm

Titolo: Pompa benzina Ds a iniezione
Inserito da: Dorien - Luglio 30, 2023, 02:35:26 pm
Ciao,
Volevo sapere se nel sistema a iniezione esiste una valvola o?? che ferma la pompa benzina in caso di un incidente.
Titolo: Re:Pompa benzina Ds a iniezione
Inserito da: hal9000 - Luglio 30, 2023, 07:45:06 pm
direi proprio di no
Titolo: Re:Pompa benzina Ds a iniezione
Inserito da: Dorien - Luglio 30, 2023, 09:16:11 pm
OK grazie....ma sei sicuro? Sembra che le DS vendute negli USA con sistema Bosch hanno questa valvola.
Titolo: Re:Pompa benzina Ds a iniezione
Inserito da: hal9000 - Luglio 31, 2023, 01:42:00 am
a bè, quelle USA magari avevano dotazioni diverse, come anche frecce e fanali... quello non lo so, non ho mai visto documenti tecnici sulle versioni USA

vediamo se qualcuno lo sa....
Titolo: Re:Pompa benzina Ds a iniezione
Inserito da: stefano65 - Luglio 31, 2023, 12:47:33 pm
sulle SM dopo il 1972 esisteva un sistema elettrico che fermava l'invio di benzina al verificarsi di alcune circostanze-
allego delle immagini

(https://i.ibb.co/rtwPrh1/dispositivo-sicurezza.png) (https://ibb.co/thJfr6W)

(https://i.ibb.co/KzdDS3C/dispositivo-sicurezza-2.png) (https://ibb.co/n89Bt5h)
Titolo: Re:Pompa benzina Ds a iniezione
Inserito da: Dorien - Luglio 31, 2023, 02:02:08 pm
Avevo capito che faceva parte del sistema iniezione Bosch  D. K che in caso si fermasse il motore toglieva la corrente alla pompa di mandata benzina.
Titolo: Re:Pompa benzina Ds a iniezione
Inserito da: stefano65 - Luglio 31, 2023, 06:01:30 pm
Avevo capito che faceva parte del sistema iniezione Bosch  D. K che in caso si fermasse il motore toglieva la corrente alla pompa di mandata benzina.
Nei modelli iniezione, sotto una soglia di giri motore, se non erro circa 200, il relè disalimenta la pompa.
Titolo: Re:Pompa benzina Ds a iniezione
Inserito da: Dorien - Luglio 31, 2023, 07:17:29 pm
Ok grazie a tutti per la conferma.
Titolo: Re:Pompa benzina Ds a iniezione
Inserito da: Gianluca - Agosto 01, 2023, 11:30:40 am
Nei modelli iniezione, sotto una soglia di giri motore, se non erro circa 200, il relè disalimenta la pompa.

Si, il sistema ha il cut-off che credo funzioni anche in macchina in moto, ad esempio in discesa o in situazioni simili...
Titolo: Re:Pompa benzina Ds a iniezione
Inserito da: haiede - Agosto 01, 2023, 08:48:54 pm
Si, il sistema ha il cut-off che credo funzioni anche in macchina in moto, ad esempio in discesa o in situazioni simili...

Nelle prime 21 Ie si....poi si accorsero di alcuni strappi nella ripresa erogazione motore nonchè di un elevato aumento degli inquinanti in fase di rilascio (smagrimento miscela ed elevata temperatura nonchè quantità di aria aspirata in assenza di combustione da carburante) e venne introdotto il dispositivo DECEL nelle 23 ie BVM.....la funzione cut-off venne soppressa.
Non ricordo bene ma l'abilitazione ad iniettare carburante mi pare un pò sopra i 200 giri/min tant'è che una Ie con batteria debole, facilmente non parte...
Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re:Pompa benzina Ds a iniezione
Inserito da: stefano65 - Agosto 02, 2023, 09:47:12 am
Si, il sistema ha il cut-off che credo funzioni anche in macchina in moto, ad esempio in discesa o in situazioni simili...

ciao Gianluca, in realtà era uno dei primi tentativi di quello che oggi chiamiamo cut off.
Ieri sera, leggendo accuratamente in una nota tecnica riguardo le Ds Iniezione, si evidenzia che funzionava lo stop del carburante in fase di rilascio ma fino ad un numero di giri  1850 rpm, quando i giri scendevano intorno ai 1100rpm l'afflusso di benzina ricominciava ad essere garantito, ciò per evitare che si spegnesse la macchina.
Allego screen.
(https://i.ibb.co/Tq9N6tJ/Cattura.png) (https://imgbb.com/)
Titolo: Re:Pompa benzina Ds a iniezione
Inserito da: Gianluca - Agosto 07, 2023, 09:28:24 am
 [(su)] [(su)]