Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Idraulica => Topic aperto da: comp - Dicembre 08, 2006, 03:47:25 am

Titolo: correttore d'altezza ???
Inserito da: comp - Dicembre 08, 2006, 03:47:25 am
Ciao a tutti,
è da qualche tempo che ogni tanto quando spengo la macchina, con un’altezza superiore alla normale (per normale  intendo quella consigliata di crociera ), lei, non ne vuole sapere di scendere da sola neanche dopo giorni. [:crazy]
 Il problema si presenta solo al posteriore ed in questa posizione.

 Solitamente prima di coricarla in garage, la alzo al  terzo livello per metterla sui cavalletti ma, per farla scendere, devo farlo manualmente. [(nonso)]

 La mia, anche se penso che sia indifferente, è una 23 ie semiautomatico.

Qualcuno mi sa dare delle dritte??

Grazie  [:help]
[:hello]
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: Admin - Dicembre 08, 2006, 10:35:41 am
Mah, probabilmente il problema è dovuto al normale gioco che col tempo prendono tutti i leveraggi, per cui è possibile che il movimento della leva arrivi 'ridotto" al correttore di altezza perdendosi un po' fra le giunture.
Se nel funzionamento normale il correttore reagisce bene, lo lascerei stare.
Quando riporti la vettura ad altezza normale, usa l'accortezza di portare la leva per un attimo più in basso della tacca, in modo da compensare eventuali giochi, e secondo me tutto funzionerà.
Ciao
Admin
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: comp - Dicembre 08, 2006, 01:32:23 pm
Ciao Admin e grazie
proverò a fare come dici ma, ho notato anche che la macchina, non appoggia mai su tutti e 4 i cavalletti.
Al posteriore, una volta che la macchina è scesa, c'è sempre uno che non appoggia [:crazy]
é normale pure questo ?
Grazie  [:hello]
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: Admin - Dicembre 08, 2006, 05:24:41 pm
Normalissimo, è impossibile che il pianale della macchina ed il pavimento siano perfettamente paralleli!
Vuol dire anche che la vettura è sana, ed il telaio non si piega!  [:crazy]
Ciao
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: Pik As - Dicembre 08, 2006, 06:46:50 pm
Ciao Comp,tutte le volte che la metti in garage la metti sui cavalletti?Ma ogni quanto la usi?
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: comp - Dicembre 08, 2006, 06:46:59 pm
grazie Admin,
è confortante sapevole che è tutto normale!!! [A:slurp]
 
ciao e rigrazzzie [:hello]

Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: comp - Dicembre 08, 2006, 06:53:36 pm
Ciao Comp,tutte le volte che la metti in garage la metti sui cavalletti?Ma ogni quanto la usi?

Ciao Birillo,
è quasi sempre sui cavalletti perchè oltre che ad usarla  poco, se devi fare qualche lavoretto, è ad un'altezza comoda   e poi adesso, con questo tempo, ho il problema che mi può entrare acqua dal parafango.....,
comunque, mi stò attrezzando per una mega fornitura di naftalina  [:crazy]
 [:hello]
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: comp - Gennaio 31, 2007, 05:17:06 pm



ciao,
Riprendo questo vecchio topic per chiedere un ulteriore informazione a riguardo dell'altezza, dato che ho  la macchina mezza smontata.

E' possibile che il problema di erezione  non controllata, dipende dal fatto che magari non ho sistemato correttamente la distanza di ancoraggio delle due astine che comandano il movimento ??

Mi spiego meglio; la manetta che regola l'altezza dall'abitacolo, esce nel carter situato sotto il parafango e da qui, si innesta in un'altra ........... 

E' possibile che quando ho sostituito la guarnizione di tenuta che isola i due scomparti,  non ho rispettato le distanze e questo mi implica il problema ??

Se è quello, come si può rimediare ??

Grazie
[:hello]




Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: m_dilello - Febbraio 02, 2007, 12:18:42 am
a proposito di altezza:
quando si spegne l'auto, è meglio posizionare la leva nella pos.1 opp.lasciare che fa da se.
-- come posso sapere se le varie posizioni sono giuste? posso misurare l'altezza nelle varie posizioni.
saluti
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: DS211970 - Febbraio 02, 2007, 12:47:14 am
Ciao DiLello, lo sai che siamo "vicini"?
Marco DS211970
Pescara
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: m_dilello - Febbraio 02, 2007, 12:55:05 am
bene ci si puo anche incontrare, per una birra  è quattro chiacchiere
saluti Michele
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: comp - Febbraio 02, 2007, 02:04:05 pm

ciao,
E' possibile che il problema di erezione  non controllata, dipende dal fatto che magari non ho sistemato correttamente la distanza di ancoraggio delle due astine che comandano il movimento ??

Mi spiego meglio; la manetta che regola l'altezza dall'abitacolo, esce nel carter situato sotto il parafango e da qui, si innesta in un'altra ........... 

E' possibile che quando ho sostituito la guarnizione di tenuta che isola i due scomparti,  non ho rispettato le distanze e questo mi implica il problema ??

Se è quello, come si può rimediare ??

Grazie
[:hello]


Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: comp - Febbraio 03, 2007, 03:33:41 pm

grazie,

in fin dei conti, è solo la mia che ha quella strana leva in parte al freno a mano!!
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: m_dilello - Febbraio 08, 2007, 02:42:02 pm
a proposito di altezza:
quando si spegne l'auto, è meglio posizionare la leva nella pos.1 opp.lasciare che fa da se.
-- come posso sapere se le varie posizioni sono giuste? posso misurare l'altezza nelle varie posizioni.
saluti


nessuno sa come si verifica le varie posizioni!!!!!! [V] [V]
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: Pik As - Febbraio 08, 2007, 03:09:38 pm
Ciao M_dilello, quando spegni l'auto puoi lasciarla nella posizione di marcia poi scende da sola pian piano, se invece per qualsiasi altro motivo vuoi abbassarla del tutto non devi fare altro che abbassare la levettina del tutto e vedrai che va giù subito.
 [:hello]
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: Matteo - Febbraio 08, 2007, 07:25:33 pm
Ciao, per sapere che "le posizioni sono giuste" devi somontare la lamiera lato sinistro e trovarti davanti i comandi del correttore.Con la leva in posizione"alta" prova a schiacciare sul correttore (attento alla membrana!) con un cacciavite:non deve avere più corsa utile, altrimenti regola
la tiranteria (allunga o accorcia) con la leva in posizione "bassa".Prova e riprova otterrai il risultato desiderato,e cioè corretta posizione della leva rispetto al correttore.Un altro capitolo sarebbe quello della regolazione dell´altezza dal suolo.
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: Vince - Febbraio 08, 2007, 11:02:58 pm
Interessante 'sto topic.
Vorrei aggiungere una domanda: se muovendo la leva delle altezze si alza la macchina e contemporaneamente si induriscono le sospensioni, si può dire che abbassando la leva al di sotto dell'altezza di marcia le sospensioni si ammorbidiscono?
Se la risposta è si posso registrare la leva altezza per avere un'auto più morbida?
Sempre mantenendo l'altezza dal suolo corretta?
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: scatolaguida - Febbraio 09, 2007, 01:11:42 am
Ciao, interessante davvero quando smontai la lamiera che ricopre i comandi  vidi questi meccanismi,però mi dissero di lasciar fare queste regolazioni non vanno toccate in quanto sono giuste così,anche giorni fa sono tornato sull'argomento e la risposta è stata la stessa, comunque quelle Ds che ho visto in quel punto anche provenienti da altre officine la tiranteria era sempre nella posizione della mia  però un controllo voglio farlo.
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: Pik As - Febbraio 09, 2007, 08:04:15 am
Ecco bravi! Io sono  dell'idea che meno  si spippola e meglio è se specialmente non si sa dove mettere le mani, sregolare una vettura è un attimo.
 [:hello]
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: Pik As - Febbraio 09, 2007, 08:20:03 am
Ah dimenticavo e poi per risistemare le regolazioni non è un operazione che riesce alla prima.
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: Andrea - Febbraio 09, 2007, 09:33:20 am

Magari nemmeno alla seconda ...
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: Pik As - Febbraio 09, 2007, 10:34:59 am
Se è per questo neppure alla terza.......Ne so qualcosa.........  [:fiu]
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: Vince - Febbraio 09, 2007, 09:38:20 pm
Ricordiamoci una delle leggi fondamentali della Meccanica:

- Se funziona non toccarlo!-

o anche:

-Lo hai toccato e non va più? Bravo pirla!-
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: m_dilello - Febbraio 09, 2007, 10:12:45 pm
Ciao, per sapere che "le posizioni sono giuste" devi somontare la lamiera lato sinistro e trovarti davanti i comandi del correttore.Con la leva in posizione"alta" prova a schiacciare sul correttore (attento alla membrana!) con un cacciavite:non deve avere più corsa utile, altrimenti regola
la tiranteria (allunga o accorcia) con la leva in posizione "bassa".Prova e riprova otterrai il risultato desiderato,e cioè corretta posizione della leva rispetto al correttore.Un altro capitolo sarebbe quello della regolazione dell´altezza dal suolo.

per lamiera sx intendi il parafango?
il mio dubbio, è che secondo me al massimo dovrebbe essere più alta, in pratica alla max altezza la ruota posteriore è appena scoperta per meglio dire e a livello del parafango. cosa che potrebbe anche essere un problema di sfere, prima di metter mano a smontare, vorrei fare una semplice verifica misurando l'altezza dell'auto, nelle varie posizioni del correttore.
saluti
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: Matteo - Febbraio 10, 2007, 10:48:57 am
Per lamiera intendo il carterino che copre il correttore di altezza anteriore (o posteriore). Le sfere "scariche" non incidono sul livello da terra.
Controlla i correttori. Io li ho smontati e ripuliti,infatti l´LHM vecchio lascia una specie di patina marroncina che in qualche modo potrebbe complicare il funzionamento del sistema.Ripeto, se controlli che i leveraggi sono ben regolati rispetto ai correttori non dovresti avere problemi.
Un ulteriore maniera per sapere se la posizione "alta è quella giusta è controllare che i "top" di gomma del braccio siano ben schiacciati (facile da controllare nel braccio posteriore).Ciao.
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: turbinosa - Febbraio 17, 2007, 08:07:45 am
Mi inserisco in questo topic per chiedervi una cosa veloce.....
Volevo costruirmi 4 cavalletti per appoggiarci sopra a mia auto e sono andato a misurare l'altezza massima del fondo del pianale e il pavimento del garage.
Ecco le misure con l'auto alzata al max.:
davanti appena dietro alla ruota ant. 25 cm
dietro appena davanti alla ruota post. 33 cm
con l'auto ad altezza normale:
davanti 18 cm
dietro 25 cm
C'è una differenza di 7/8 cm è normale?
Appena ho un po' di conferme passo alla costruzione dei cavalletti altrimenti.....
Ciaoooo [:hello]
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: ciofanni - Giugno 11, 2007, 08:17:14 am
Ciao Comp... puoi fare questa prova:  smonta parafango posteriore (chiave 19).. smonta la mascherina che compre il correttore posteriore (chiave di 8).  quando tutto e' libero accendi la macchina e la metti in posizione strada (altezza centrale)..a questo punto guarda l'astina con la filettatura che passa attraverso la leva che da i movimenti al correttore.. l'asta deve stare nel centro tra le due estremita' del cilindretto... se cosi non fosse prendi due chiavi di otto , visto che sono avvitati uno inverso all' altro (tipo controdado) e li sviti..poi centri avvitando o svitando il cilindretto rispetto alla leva..ristringi i le due estremita' con chiave di otto... riprova ad alzare la macchina come quando la metti nei cavallotti e poi riabbassala.. la centratura va fatta anche a quello davanti.. Se non e' chiaro fammi sapere ... [:hello]
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: comp - Giugno 11, 2007, 12:36:43 pm
ciao Ciofanni,
grazie per la spiegazione molto accurata ma me l'ha sistemata qualche settimana fa il meccanico ........ per lo meno spero  :) dato che lo faceva solo sulle altezze superiori alla strada ......

Grazie  [:hello]
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: ciofanni - Giugno 11, 2007, 01:40:33 pm
Bene meglio cosi.. [(su)] ciao
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: comp - Giugno 20, 2007, 03:57:45 pm
dopo aver fatto vedere la macchina, il problema mi si è ripresentato.

Pensando già ad un lavoro non corretto, ho iniziato ad insospettirmi perchè solitamente, metto i cavalletti sotto alla macchina se presumo di non usarla per qualche settimana o se devo smanettargli addosso .....  la alzo fino al penultimo livello e la spengo .. lasciando che sia lei ad appoggiarsi quando scende di pressione.

Se la spengo alta senza sotto niente, il giorno dopo la trovo giustamente accucciata ( il posteriore se lo premo, scende ancora un centimetro  [(su)] ) mentre, se metto sotto i cavalletti, una volta che l'anteriore è appoggiato, il posteriore diventa rigidissimo ed anche spingendo, non si smuove.

Probabilmente è un problema di idraulica che non dipende dall'impianto ma dall'utilizzo che lei non ritiene corretto  [:)] e d'ora in poi, una volta che ho messo i cavalletti, la abbasso manualmente  [:fiu]

grazie  [:hello]


Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: ciofanni - Giugno 20, 2007, 06:12:51 pm
Ciao Comp.. prova a fare quella registrazione da solo non e' difficile... se vuoi ti mando la foto del lavoro che ho fatto per risolvere il problema dei giochi meccanici nella molla che muove il correttore..cosi risolvi il problema.. [:hello]
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: comp - Giugno 20, 2007, 06:23:46 pm
Ciao Comp.. prova a fare quella registrazione da solo non e' difficile... se vuoi ti mando la foto del lavoro che ho fatto per risolvere il problema dei giochi meccanici nella molla che muove il correttore..cosi risolvi il problema.. [:hello]

ciao Ciofanni,
probabilmente non è questione di regolazione perchè se la lascio che scenda da sola, va tutto bene.

Il problema ( per modo di dire ) è che se nello scendere da sola sui cavalletti, una volta che l'anteriore appoggia, gli ammortizzatori posteriori, si induriscono e la lasciano col fondoschiena sollevato  :)

Sei molto gentile ma la lascio così perchè come meccanico a smanettargli, ho sempre paura di fare cavolate ...... e poi, era preoccupante se non scendeva mai col retro come mi sembrava all'inizio ..... l'unico accorgimento, sarà di abbassarla manualmente quando la ricovero sui cavalletti [:)]

Grazie  [:hello]


Stefano
Titolo: Re: correttore d'altezza ???
Inserito da: ciofanni - Giugno 20, 2007, 06:40:46 pm
ok..come preferisci... comunque una dea con il culetto all'insu' [:love] Ciao Gianni