Forum.IDeeSse.it

Area Generale - Citroën ID/D/DS => Questioni di carattere generale => Topic aperto da: tenco - Agosto 17, 2007, 12:12:03 am

Titolo: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 17, 2007, 12:12:03 am
salve a tutti come potete notare sono uno nuovo in questa grande famiglia..... ho visto solo 1 foto e con alcuni direi pochi dati una DS 20 del 1971 4 marce targhe e libretto originali... targa nera- 2 proprietari.. prima di me richiesta 7000 - € solo alla vista pare bella dalla foto e le mie domande al venditore, (( nn privato )) in merito alla sua condizione in generale- meccanica- idraulica etc - carrozzeria... fondi, gomme, interni in kay ed altro.. mi garantiscono a parole che l'auto e' ok....voi che direste da cosi' poco...li potrebbe valere.. e un'affare e un modello che vale...fra l'altro nn so nemmeno se come DS 20 potrebbe essere pallass!!li nn viene riportato nell'annuncio...
Ora cosa cambia sa una DS a una ID nel caso acquisto costo ed valore??
Grazie anticipatamente....
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Sergio64 - Agosto 17, 2007, 12:58:06 am
Ciao e benvenuto,

quasi sicuramente non e' pallas, se e' bella come dicono potrebbe anche valerli, e l'unico modo per rendersene conto e' andare a vederla, magari con qualcuno che se ne intende.

Sergio
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: FeDeesse - Agosto 17, 2007, 09:21:23 am
Ciao e benvenuto,

quasi sicuramente non e' pallas, se e' bella come dicono potrebbe anche valerli, e l'unico modo per rendersene conto e' andare a vederla, magari con qualcuno che se ne intende.

Sergio

ciao! Benvenuto sul forum da parte mia. Per poter giudicare meglio la dea in questione l'ideale sarebbe ALMENO avere delle fotografie a supporto della spiegazione.
Onestamente se un venditore ha una pallas lo scrive bello in grande nel titolo dell'annuncio. Se non è scritto sarà una dsuper o una dspecial (motore 20).
Se effettivamente fosse cosi si tratterebbe di un modello base (anche come quotazioni, ovviamente) tra i quali difetti si annoverano l'allestimento un pò spartano e tra i pregi la robustezza meccanico/idraulica (che non guasta mai).
Ciao!



Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: serpiko - Agosto 17, 2007, 10:50:52 am
Ciao, io ribadisco sempre il mio consiglio ai novizi del DSsismo: se conosci qualcuno nella tua zona un po' sveglio sull'argomento (per esperienza, meglio se si tratta di un appassionato), chiedigli di accompagnarti in eventuali visite e prove.
Pur non trattandosi ancora di una garanzia assoluta, è la strada più sicura per evitare pessime sorprese.

 [:hello]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Vince - Agosto 17, 2007, 06:44:37 pm
Benvenuto nel forum,
probabilmente non è neanche una ds, se fosse una ds 20 molto probabilmente sarebbe semiautomatica, pallas, e non avrebbe gli interni in sky, o sbaglio?
Segui i consigli, da vedere con un esperto, leggi i vecchi post, e niente acquisti avventati.
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 20, 2007, 10:11:23 am
grazie a tutti voi per le info date.. per ora quanto so e solo questo... posso solo aggiungere una foto l'unica a 3/4 che ho e nulla piu'... giovedi andro' a visionarla e se nn altro valutarne lo stato di conservazione e meticolosamente ((spulciarla nei punti classici di difetto di queste auto vedi scocca telaio..... e meccanica....
aggiungo una foto tanto per dare almeno un 'idea...

(http://img340.imageshack.us/img340/5231/citroendsgplng4.th.jpg) (http://img340.imageshack.us/my.php?image=citroendsgplng4.jpg)
Citroen   DS  imp. gpl  2000  cc  1971 

a questo punto posso solo aggiungere che nn conosco nessuno in questo mondo DS essendo un Harleysta-e VW Volkswagen Aircooled .... quindi raffreddati ad aria..per me nn e' un problema carpire i punti critici e strutturali o meccanici di un mezzo...ma capire il modello e la loro differenza.... esempio nel settore maggiolini... o harley nn ho nessun problema a distinguere un mezzo da un'altro e dargli il valore o riconoscere se conservato o restaurato.. o se un modello o un'altro.... vedi HD ( Harlay Davidson ) 883 o Heritage softalil 1340... a altro oppure un maggiolino del 1958 vetro ovale e anteriore piatto e un maggiolone 1303 del 1973......e dare il valore.. ma qui essendo per me un  mondo nuovo nn saprei nemmeno distinguere cosa fa la distinzione da una id a una DS da un id 19 a una DS 20 oppure super o pallass o altro come la storia del semiautomatico e del cambio a 4 o 5 marce...e  a quste dare il loro giusto valore.... un po ho ho letto e visionato almeno a livello strutturale qui... nel mondo ds dove andare a spulciare il marcio o i difetti di queste auto... ma... ora cio' che importa e valutare il mezzo a mezzo del modello e le varie distinzioni fra questi... cme descritto sopra...
 grazie...
intanto continuo a documentarmi...
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: serpiko - Agosto 20, 2007, 11:07:12 am
Ciao tenco.
Beh, "qualche" Harley è girata anche nella mia famiglia... E tutt'ora sta girando! Sembra si abbinino bene ai vecchi bestioni idropneumatici francesi. [:D]

Quella che hai postato è a prima vista una DSpecial, probabilmente anno-modello 1972 e immatricolata a fine 1971. Tutto da verificare ovviamente, partendo dal numero di telaio per poi passare alle condizioni della vettura. Potrebbe essere un ottimo inizio, per un neofita della Citronautica.
Se ci dici di che zona sei, qualcuno si farà avanti per darti una mano.

 [:hello]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Admin - Agosto 20, 2007, 11:11:43 am
Ciao!
Da quello che si vede in foto, sempre che ovviamente non ci siano stati rimaneggiamenti, è senz'altro una ID. Infatti l'allestimento non è Pallas, e l'assenza delle plafoniere posteriori ci dice che non è una DS confort.
Poichè siamo dopo il 1970, la gamma delle ID constava in tre modelli, DLuxe, DSpecial e DSuper.
I copricerchi piccoli fanno escludere la DSuper, e poichè la DLuxe (senza servosterzo) è abbastanza rara, molto probabilmente è una DSpecial. Corretto che abbia 4 marce.
Altri due particolari (maniglie delle portiere ad incasso e presenza del ripetitore del lampeggiatore sul parafango) ci dicono che è per lo meno un Anno Modello 1972. La produzione inizio` a settembre 1971, ergo tutto torna se è stata immatricolata negli ultimi tre-quattro mesi del 1971.
Il modello è forse il più diffuso della gamma. Il fatto che abbia il gas - indipendentemente che la cosa ti piaccia o no - abbassa leggermente la sua quotazione come vettura storica; per cui la richiesta diventa giustificata solo per una vettura perfetta che non sa cosa sia la ruggine e non abbia lavori di sorta da fare.
Dalla foto vedo ancora che monta gomme probabilmente nuove, ma non sono le sue originali (e costose) Michelin XAS; i cerchi sono stati riverniciati ma il colore non è l'originale AC140.

Ripeto il concetto: magari a te non frega nulla del colore dei cerchi e del tipo di gomme, ma quando si acquista un auto d'epoca la quotazione alta è giustificabile quando la vettura rispecchia il più possibile i canoni originali; e queste che ti ho segnalato sono difformità utili per far scendere il prezzo  [:D]. Per il resto la presentazione è molto buona, anche se interni e meccanica sono tutti da valutare.

benvenuto nel forum
Admin  [:hello]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 20, 2007, 03:20:57 pm
 a questo punto e come se a me dicono ho comprato un maggiolino vetro piatto..... e sai ha valore!!!! ma io gli chiedo si di che anno e' e che modello..... se mi viene risposto e' un mexico... quindi uno di quelli che nn venivano piu' construiti dalla vw tedesca ma da quella mexicana allora il vetro piatto su quel maggiolo e il maggiolo di per se nn ha valore come potrebbe essere un 6.v o un 1302 vw... poi anche qui' segue colore parti ed altro.....!! e uno ha da farsi un po di esperienze prima di acquistare...
quindi dovrei farmi dare il mum di telaio e mese di costruzione modello.... ho il num di cell del venditore che fra l'altro e' concessionario ma nn Citroen...e dista 220 km da me.. ma questo nn mi crea problemi... da sempre faccio sovralluogo e ispeziono il mezzo da acquistare
A questo punto 7000 € con impianto a gpl e il colore nn  orig.. e gomme modello che pare che sia fra quelli di categoria piu' economica...e' gia' da escludere un sovralluogo anche per valutare il suo stato.... in generale...
Comunque sono di Pistoia e dalle mie parti nn vi e' nessuno che mi possa consigliare...
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: bardamu - Agosto 20, 2007, 03:52:55 pm
Credo di aver visto quella foto sul sito di un rivenditore romagnolo, un professionista del settore. Non me ne hanno mai parlato male, se e' quello, ma in generale il consiglio, a meno di non incontrare la Dea della nostra vita, e' quello di orientarsi su vetture vendute da privati. Non ricordo se in Romagna ci sono forumisti, credo ci sia qualcuno dalle parti di Imola ma non ne sono sicuro. Una cosa che pero' potresti fare e' contattare il forumista fender tramite mp: non vive in Romagna, ma di recente ha setacciato mezzo paese per trovare una DS e puo' darsi che abbia ancora diversi riferimenti che potrebbero esserti utili.

In generale, se hai un budget che ti permette di spendere 7000 euro ti consiglio di vedere diverse vetture prima di decidere perche' con quei soldi a disposizione puoi portare a casa qualcosa di veramente buono.

In bocca al lupo!
 [:hello]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Sergio64 - Agosto 20, 2007, 03:55:25 pm
Vista in foto l'auto sembra molto bella, e anche se ha i cerchi di un colore non originale sei sempre in tempo a riverniciarli con poca spesa, le gomme potrai sempre sostituirle con le originali una volta usurate.
Se e' veramente a posto di telaio, meccanica e interni direi che varrebbe la pena farsi 200 km. per visionarla. Se hai il numero di targa puoi intanto fare una visura on line sul sito dell'ACI e risalire al numero di telaio in modo da controllare l'esatto modello.
Curiosita' ha la targa originale BS?
Forse 7000 Euro son troppi, ma se e' a posto 6000 li vale tutti.

Sergio
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 20, 2007, 05:16:57 pm
risulta pero' che il colore verdino di questa dal 69/72 e' AC522.... il modello avendo adesso fatto visura risulta una  Citroen DS FD cavalli 20 cc. 1985, anno immatrcolazione 25/10/1971 n-telaio:07FD.....  che fra l'altro nella tabella dei numeri di telaio.. nn risulta per la citroen citata...!! - 6 posti a sedere
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: comp - Agosto 20, 2007, 05:37:44 pm
risulta pero' che il colore verdino di questa dal 69/72 e' AC522.... il modello avendo adesso fatto visura risulta una  Citroen DS FD cavalli 20 cc. 1985, anno immatrcolazione 25/10/1971  6 posti a sedere


da questo si nota che la targa ed il libretto, sono originali


Curiosita' ha la targa originale BS?


alla targa, i primi numeri che si leggono, sono il 28 e non può corrispondere alla provincia di Brescia nel '71 ...........sarebbe antecedente

 [:hello]


P.S.: il 28 a Brescia, corrisponde a fine 1969 [:)]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 20, 2007, 05:51:03 pm
 dalle mie ricerche dovrebbe essere la DS Super! ma potrei sbagliare....
no la targa nn e' BS
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Admin - Agosto 20, 2007, 08:37:53 pm
07FDnnnn è un numero di telaio del 1974, non può essere.
Se fosse 00FDnnnn sarebbe una DSuper (coi copricerchi di una SPecial) del 1972.
Admin
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 20, 2007, 09:00:45 pm
l'auto da annuncio viene riportata come DS 20 del 1971
 io oggi ho fatto visura e mi da tutti questi dati in base al num di targa anno immatrcolazione 25/10/1971 n-telaio:07FD.....  che fra l'altro nella tabella dei numeri di telaio.. nn risulta per la citroen citata come possibile di cosa si tratta e' un tabogaggio......
 possibile....?
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Admin - Agosto 21, 2007, 09:51:40 am
Ehm... avevi già scritto queste cose e ti avevamo risposto... guarda pagina precedente...
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 21, 2007, 10:16:33 am
ora resta pero' il problema che l'auto ha riportati essendo un 25/10/1971    07FD..... come possibile?? e se andiamo a vedere nella tabella num di tel nn risulta nemmeno in questa annata!! dovrebbe almeno esssere :4700001 a 4714135
 http://www.lesds.it/   e possibile che sia un tarocco??.
 ho telef al venditore e lui dice che fara' fare visura e controllera' ma io prima di lui l'ho fatta e glielo fatto notare ma come a me apparira' cosi' anche a lui...
io ,la vorrei andare a vedere ma se gis' in partenza si parte con una cosa simile e nn chiara vedi num di tel potrei fare solo un viaggio a vuoto...
 cosa ne pensate di questa situazione possibile tarocco?
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: bardamu - Agosto 21, 2007, 10:34:51 am

 cosa ne pensate di questa situazione possibile tarocco?

Che se la macchina ti piace potrebbe servirti a tirare un po' giù il prezzo  [;)]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 21, 2007, 10:49:20 am
ma resta il fatto della nn chiarezza num di telaio per l'anno e modello... e anche se potrebbe piacermi tirare giu' il prezzo nn vuole dire avere fatto un buon acquisto ma solo avere preso una fregatura...
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: bardamu - Agosto 21, 2007, 10:54:21 am
ma resta il fatto della nn chiarezza num di telaio per l'anno e modello... e anche se potrebbe piacermi tirare giu' il prezzo nn vuole dire avere fatto un buon acquisto ma solo avere preso una fregatura...

Potrebbe esserci un errore all'ACI, sai quanti ne abbiamo visti di semplice trascrittura...
Prima di fasciarti la testa su queste cose aspetta di avere in mano i documenti.

Per quanto riguarda la fregatura, posto appunto che i documenti siano regolari, a mio modo di vedere la prendi solo se acquisti per sana una macchina con seri problemi di carrozzeria e/o meccanica-idraulica.
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 21, 2007, 11:02:31 am
certo questa e' certamente la parte che va valutata interamente spulciandola in tutti i punti strategici e classici di difetto di queste vetture parti di carrozzeria- telaio e meccanica....dopo naturalmente i documenti in regola e meglio se originali...
 grazie ancora dei tanti consigli ragazzi siete fantastici [:clap]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Martini - Agosto 21, 2007, 11:31:25 am
Ciao. Da qui http://nuke.ideesse.it/LIDéeSsediCarta/tabid/67/Default.aspx (http://nuke.ideesse.it/LIDéeSsediCarta/tabid/67/Default.aspx) puoi scaricarti l'IDéeSse InForma 25 (quello con la DSpécial bianca in copertina), a pagina 10 troverai i numeri di telaio di tutti i modelli D, "07" dovrebbe corrispondere alle vetture costruite nel 1973 e senza dubbio si tratta di una DSpécial, la foto corrisponderebbe. Da pagina 6 a pagina 17 trovi una trattazione completa su tutta la serie D: Dluxe, DSpécial, DSuper e DSuper5.

 [:hello]
Martini
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 21, 2007, 11:53:31 am
grazie vado a visualizzare....
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 21, 2007, 12:54:12 pm
fATTO, GRAZIE DELLE MULTEPLICI INFO SIETE MAGNIFICI....
inoltre- ho telef al venditore e sapete cosa mi ha detto!! che dal libretto riporta che l'auto e del 1973 ma lui dice che nell'annuncio prob ha scritto per errore che e' una 19071!!!! [o:o:]ma guarda caso dalla visura con quella targa appartiene ad una prima immatricolazione del  25/10/1971 ma i numeri di telaio lostesso nn coincidono per qull'anno!!! ma a un 74!!!! :-\
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Martini - Agosto 21, 2007, 02:12:22 pm
Aspetta: 07FD è un telaio del 1973, la numerazione 07 inizia nel settembre 1973 e per dicembre erano già intorno allo 08, è poco probabile che quell'auto sia del 1974.
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Admin - Agosto 21, 2007, 02:58:39 pm
Allora a questo punto l'errore potrebbe essere nella trascrizione dell'anno: 25/10/1973 sarebbe perfetto per una DSpecial con telaio 07 FD ....
A questo punto - fossi in te - andrei a vederla solo per il divertimento di risolvere il 'giallo'   [:fiu]  [:ouch]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 21, 2007, 03:21:06 pm
faro' sicuramemte il passo di andare a fargli una visitina e parlare col venditore a merito di questo anno di immatricolazione 25/10/1971 che risulta dalla visura PRA e con il confronto num di telaio appartenente pero' ad una del 1973!!! e vedere che faccia fa'!! nel frattempo il tipo mi ha detto oggi per tel dopo mia chiamata che mi avrebbe richiamato stasera max domani mattina e darmi maggioori info dopo sue ricerche!! che trovera mai!!! la visura come appare a me la trovera' anche lui... ;D
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 22, 2007, 10:40:16 am
insomma, la fine di una telefonata ricevuta poi ierisera dal concessionario..e che l'auto glie arrivata in moto da pozzuoli e che di questo nn sa nulla... e che fara' certamente visura e cerchera'  come e cosa....!! ora certo noto io dalla visura che l'auto e li dal 2005 e che per ora nn venduta... un motivo ci sara'!!! nn credete... ora una targa che porta da visura PRA ((sicura perche' rifatta....)) immatricolazione del 1971 e sul libretto compare invece con lo stesso num di targa un'auto del 1973....!!! mah
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Sergio64 - Agosto 22, 2007, 11:52:01 am
Non e' che sei obbligato a comprare quella ID, se non sei convinto continua la ricerca.
Molti di noi hanno impiegato anche degli anni per trovare la propria auto.
Non scoraggiarti e concentrati su altri annunci.

Sergio
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Agosto 22, 2007, 01:22:49 pm
certo, e quanto faccio... e come sempre mai avere fretta... da anni collezziono e restauro mezzi VW Alfa e Harley e per anni ho cercato ma solo quando e capitato l'affare e magari parlando di un conservato,ho acquistato.....questa oramai era solo una risposta dietro l'altra da avere e nn essendo un esperto di ID o DS come al tempo lo sono stato per altre auto - moto... oggi e la stessa strada...
 Grazie a tutti...della vostra gentilezza
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: cristiano - Agosto 23, 2007, 05:34:13 pm
Molto interessante l'inserto Ideesse sulla serie D, mi sono divertito a leggere anche i vero-falso, che però nn sempre hanno trovato riscontro sulla mia DLuxe febbraio 1972 acquistata da mio padre nuova e mai pasticciata (a parte il retrovisore interno vecchio tipo e non più incollato, mi ero rotto di riattacarlo...): le maniglie interne sono cromate, il tetto é verniciato, ci sono le trombe a compressore e la scritta é DSpecial e non DLuxe, tappeti in gomma, ma copritappeti in moquette.
Conoscendo l'avarizia del concessionario (nn faccio però nomi), dubito che si sia preso la briga di fare quelle migliorie.
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Settembre 04, 2007, 02:05:22 pm
trovata la mia dea, a giorni postero' alcune foto... si tratta di una DS 20 109 cv super 5 rapporti del gennaio 1971 conservata.... con targhe e libretto originali ben conservati
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Admin - Settembre 04, 2007, 02:09:21 pm
trovata la mia dea, a giorni postero' alcune foto... si tratta di una DS 20 109 cv super 5 rapporti del gennaio 1971 conservata.... con targhe e libretto originali ben conservati

DS20 a 5 rapporti non esiste... Sarà una DSuper con opzione 5 marce (sul libretto risulta ID20)
Giusto?
Ottima scelta, macchina molto affidabile e molto fruibile!
Admin  [:hello]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Settembre 04, 2007, 02:16:18 pm
si hai detto giusto  si tratta di una ID20 Dsuper con opzione  5 marce
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: leonarDS - Settembre 04, 2007, 02:18:58 pm
Bene, complimenti e goditi la dea... ora le FOTO!!! [:D]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Settembre 04, 2007, 02:20:43 pm
certo appena ne potro' postare certamente lo faro'.....grazie dei vostri tanti consigli [:clap]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: bardamu - Settembre 04, 2007, 02:38:07 pm
Bravo tenco!  [:clap]

In attesa delle foto potresti darci in pasto qualche altra informazioncina, tipo il colore della vettura, storia conosciuta, dove l'hai trovata e aneddoti assortiti...adoro i resoconti di caccia!

 [:hello]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Settembre 04, 2007, 03:01:16 pm
si, l'a dea l'ho acquistata da un conoscente in Reggio Emilia appartenuta ad un solo proprietario- il colore e beige che al momento nn ricordo il codice,l'auto ha interni originali e la selleria ben conservata- solo un po i braccioli lato pass e guida classico punto critico consumato.. e affiora il tessuto sotto...., le sue parti a livello di telaio e carrozzeria, apparte qualche graffio sono conservate....la meccanica e' eccellente, vedi sfere, sospensioni e motore con 120,000 km orig
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Sergio64 - Settembre 04, 2007, 03:29:24 pm
Bravo Tenco, ottimo acquisto!
Lo stesso modello che avevo nel 1984, molto affidabile, mai avuto un problema, certo ai tempi aveva solo 13 anni  [:fiu]

Sergio
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: FeDeesse - Settembre 04, 2007, 03:32:17 pm
Bravo Tenco, ottimo acquisto!
Lo stesso modello che avevo nel 1984, molto affidabile, mai avuto un problema, certo ai tempi aveva solo 13 anni  [:fiu]

Sergio
sergione..non sapevo che avessi già avuto una dea... [:clap]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Andrea - Settembre 04, 2007, 03:47:29 pm

Il buon Sergio ne ha avuta una negli anni '80 ...
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Settembre 04, 2007, 03:52:10 pm
Bravo Tenco, ottimo acquisto!
Lo stesso modello che avevo nel 1984, molto affidabile, mai avuto un problema, certo ai tempi aveva solo 13 anni  [:fiu]

Sergio

mi sono un po letto quanto riportato sul forum e nelle tante documentazioni a seguito dei modelli- anni etc e mi sono deciso partendo da questa... mie' piaciuta a pelle e quando accade questo e come tutte le altre mie amate auto di altra categoria o moto... le ho sempre tenute...
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: SCARABEO - Settembre 04, 2007, 07:03:30 pm
Se il tuo beige fosse beige Albatros allora è la sorellina della mia. Anche la mia è una DSuper con l'opzione 5 marce. Ed è una conservata. A libretto risulta essere un febbraio 1971. potremmo confrontare i numeri di telaio. Chissà che non si erano già conosciute in catena di montaggio....

Complimenti per l'acquisto.
(http://i16.servimg.com/u/f16/10/06/64/81/applau10.gif)

Ti auguro tanta soddisfazione come ne ho avuta io con la mia.

(http://88.198.45.22/pic/c/citroen/dsuper12.jpg)
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: Sergio64 - Settembre 04, 2007, 07:55:06 pm
sergione..non sapevo che avessi già avuto una dea... [:clap]

Gia gia'!
Una bellissima Dsuper del 1971 con cambio a 5 marce, Blanc Meje con interni rossi, con la quale scorrazzavo per Milano e naturalmente per Disco Afro! Bei tempi!

Sergio
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Settembre 04, 2007, 07:57:13 pm
il  numero del telaio comicia con 3880...gennaio 1971 per il colore devo vedere...
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: SCARABEO - Settembre 04, 2007, 08:15:29 pm
il  numero del telaio comicia con 3880...gennaio 1971 per il colore devo vedere...


Il mio è: 3874171.
È quindi rimasta dal concessionario un pò più della tua. Ora ha 27000 km.
(l'ho comperata dal 1° proprietario con soli 17000 Km e im pochi mesi ne ho percorsi 10000 !!)
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Settembre 04, 2007, 08:29:05 pm
Il mio è: 3874171.
È quindi rimasta dal concessionario un pò più della tua. Ora ha 27000 km.
(l'ho comperata dal 1° proprietario con soli 17000 Km e im pochi mesi ne ho percorsi 10000 !!)

e si pare di si che sia stata un poco ferma prima di esser immatricolata.. e allora appartiene alla seconda del 1970? comunque davevro complimenti hai una bellissima Dea  [:inch]
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Settembre 04, 2007, 08:55:45 pm
la Dea e' questa vernice originale conservata, con qualche piccola sgraffiata...ma tutto sommato molto importante e' il suo stato di conservazione e che nel complesso sia sana e affidabile...
(http://img509.imageshack.us/img509/9585/220807007ol5.th.jpg) (http://img509.imageshack.us/my.php?image=220807007ol5.jpg) (http://img75.imageshack.us/img75/6111/240807002kq6.th.jpg) (http://img75.imageshack.us/my.php?image=240807002kq6.jpg)
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: FeDeesse - Settembre 04, 2007, 10:38:28 pm
Gia gia'!
Una bellissima Dsuper del 1971 con cambio a 5 marce, Blanc Meje con interni rossi, con la quale scorrazzavo per Milano e naturalmente per Disco Afro! Bei tempi!

Sergio

fantastico...
Titolo: Re: dovrei acquistare una DS 20 del 1971.........
Inserito da: tenco - Settembre 04, 2007, 10:56:43 pm
deve esser fantastico, domani nel pomeriggio andro' a prenderla e la porto a casa... la ,metetro' insieme alle altre mie auto vissute e si faranno compagnia... speriamo vadano daccordo ;D