Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Pneumatici => Topic aperto da: Citratoso - Dicembre 24, 2008, 12:13:30 pm

Titolo: Ancora Gomme
Inserito da: Citratoso - Dicembre 24, 2008, 12:13:30 pm
Ciao ragazzi/e
una domanda. Rovistando in garage ho trovato 2 gomme come nuove che pensavo mi andassero bene per la DS.
Però hanno una sigla diversa.
Quelle che monto sono Michelin 185 hr 15 XVS, queste sono 185 hr 15 XAs, hanno lo stesso disegno di battistrada, però sembrano + sottili (forse perchè non sono montate nel cerchione) e hanno la spalla diversa. C'è scritto che devono salire con la cameradaria. A parte il fatto che sono vecchie e non vorrei ritornare sui vecchi discorsi di sicurezza.

Qualcuno mi sa dire di +? Le posso montare? Il mio DS è del 73, queste erano per DS + vecchi?

Grazie ciao Andrea
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: FeDeesse - Dicembre 24, 2008, 01:03:22 pm
Ciao ragazzi/e
una domanda. Rovistando in garage ho trovato 2 gomme come nuove che pensavo mi andassero bene per la DS.
Però hanno una sigla diversa.
Quelle che monto sono Michelin 185 hr 15 XVS, queste sono 185 hr 15 XAs, hanno lo stesso disegno di battistrada, però sembrano + sottili (forse perchè non sono montate nel cerchione) e hanno la spalla diversa. C'è scritto che devono salire con la cameradaria. A parte il fatto che sono vecchie e non vorrei ritornare sui vecchi discorsi di sicurezza.

Qualcuno mi sa dire di +? Le posso montare? Il mio DS è del 73, queste erano per DS + vecchi?

Grazie ciao Andrea

ciao Andrea, no, sono diverse, bisognerebbe montare le stesse gomme almeno su ogni asse della macchina...buon panettone! [:hello]
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Gianluca - Dicembre 24, 2008, 02:13:44 pm
Ciao ragazzi/e
una domanda. Rovistando in garage ho trovato 2 gomme come nuove che pensavo mi andassero bene per la DS.
Però hanno una sigla diversa.
Quelle che monto sono Michelin 185 hr 15 XVS, queste sono 185 hr 15 XAs, hanno lo stesso disegno di battistrada, però sembrano + sottili (forse perchè non sono montate nel cerchione) e hanno la spalla diversa. C'è scritto che devono salire con la cameradaria. A parte il fatto che sono vecchie e non vorrei ritornare sui vecchi discorsi di sicurezza.

Qualcuno mi sa dire di +? Le posso montare? Il mio DS è del 73, queste erano per DS + vecchi?

Grazie ciao Andrea

Le XAS sono le gomme con le quali è nata la DS. Le 185 XAS sono vecchie per forza in quanto, da tempo, non più prodotte nella misura 185. In questa misura sono sostituite dalle XVS (P) con profilo rinforzato e bla, bla, bla.

Montarle sicuramente sullo stesso asse, a patto però che non siano troppo vecchie o indurite. Originali sono originali, ma la sicurezza viene prima di tutto, occhio  :)
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Citratoso - Dicembre 24, 2008, 03:58:47 pm
Grazie ragazzi.

Starebbero bene ad un monofaro allora.
 [;)] mnnn non si sa mai.

Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Gianluca - Dicembre 24, 2008, 04:03:21 pm
Grazie ragazzi.

Starebbero bene ad un monofaro allora.
 [;)] mnnn non si sa mai.



No, starebbero bene sulla mia a trovarle !!!  ;D

Scherzi a parte le 185 sono misura da bifaro "veloci". Montale pure se sono previste per la tua vettura (e per i tuoi cerchi) ma solo se sono in ottimo stato.

Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Admin - Dicembre 24, 2008, 04:04:31 pm
Ad una monofaro non credo, visto che le 185 sono per le DS21 ie e per tutte le DS23.
Le ultime sono 185 xas sono state prodotte nel 2001, gli impianti ci sono, solo per ora hanno scelto di non produrne. Così, tanto per far star peggio gli appassionati
Admin
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Citratoso - Dicembre 24, 2008, 04:10:53 pm
Bhe se sono ricercatissime, le potrei vendere.
Sono come nuove, me le ha date un amico gommista qualche anno fa.
Avendo solo 2 michelin da neve chiodate, pensavo di metterle dietro, così... tanto x.... bhooo Dicono che domani nevica  ;D

Chi ofre di più?  [A:slurp]
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: comp - Dicembre 24, 2008, 04:16:49 pm

se proprio vuoi montarle, mettile dietro che lavorano di meno e si scaldano di meno ....gomme vecchie, gomme pericolose  [}:)]

   [:hello]
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Dicembre 25, 2008, 11:35:26 am
Non ti preoccupare, montale.
Alla peggio, esplodono.
Anzi proprio le Xas erano quelle che esplodevano più spesso.
Io le monto vecchie e consumate da sempre.
E me n'è esplosa, fin'ora, una sola.
Era montata dietro e non è successo nulla.
Ho parcheggiato l'auto ed ho usato quella di scorta.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: FeDeesse - Dicembre 25, 2008, 11:44:04 am
Bhe se sono ricercatissime, le potrei vendere.
Sono come nuove, me le ha date un amico gommista qualche anno fa.
Avendo solo 2 michelin da neve chiodate, pensavo di metterle dietro, così... tanto x.... bhooo Dicono che domani nevica  ;D

Chi ofre di più?  [A:slurp]


a me una michelin esplose da nuova dopo 30 km......quindi ...se è per quello...
comunque devo dire che la dea con la gomma esplosa si è comportata benissimo. anche quando un'altra volta c'era la valvolina difettosa (la sera della prima uscita) si è afflosciata e basta, si è solo sentito un irrigidimento dello sterzo verso sinistra e basta... a 70 o 80 all'ora...se ero con una simca 1000 magari finivo nel fosso li vicino heheh
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Citratoso - Dicembre 26, 2008, 11:56:45 am

OK grazie dei vostri consigli, ho sempre desiderato provare qualche sport estremo. [:D]

BUONE FESTE!!!
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Martini - Dicembre 27, 2008, 04:41:29 pm
Non sono le michelin in particolare ad "esplodere", la colpa è delle camere d'aria prodotte oggi con materiale a base plastica invece che con la gomma: non resistono alla frizione con la testa dei rivetti interni ai cerchioni e si bucano provocando lo sgonfiamento instantaneo (o quasi) del pneumatico con conseguente distruzione dello stesso. Parlo per esperienza diretta.
La soluzione è molto semplcie: basta rivestire il centro del cerchione con nastro imbottito, i gommisti conoscono questo "trucco" basta fargli notare i rivetti e chiedergli di proteggere la camera d'aria. C'est facile.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Dicembre 27, 2008, 05:02:21 pm
Non sono le michelin in particolare ad "esplodere", la colpa è delle camere d'aria prodotte oggi con materiale a base plastica invece che con la gomma: non resistono alla frizione con la testa dei rivetti interni ai cerchioni e si bucano provocando lo sgonfiamento instantaneo (o quasi) del pneumatico con conseguente distruzione dello stesso. Parlo per esperienza diretta.
La soluzione è molto semplcie: basta rivestire il centro del cerchione con nastro imbottito, i gommisti conoscono questo "trucco" basta fargli notare i rivetti e chiedergli di proteggere la camera d'aria. C'est facile.

No caro MaurDSio, stavolta ti sbagli. Sono proprio le Michelin a esplodere.
Il trucco di ricoprire i rivetti è conosciuto da tutti i gommisti (o almeno da quelli vecchi, della nostra età)
Quando cede la cameria d'aria le gomme si sgonfiano.
Quando invece esplodono finiscono così:

Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Martini - Dicembre 27, 2008, 05:07:14 pm
Orpo! Ma era una gomma vecchia? I miei danni alle XAs (quattro in totale) sono sempre stati causati dalle camere d'aria.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Dicembre 27, 2008, 05:13:50 pm
Orpo! Ma era una gomma vecchia? I miei danni alle XAs (quattro in totale) sono sempre stati causati dalle camere d'aria.
Aveva percorso 1500 km. (poche centinaia di km all'anno)
Non aveva ancora compiuto i 10 anni

E questo è l'altro lato:
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Martini - Dicembre 27, 2008, 05:19:09 pm
Foto eloquenti, ma non so che dirti: mai successo nulla del genere e di XAs ne ho macinate tante consumandole sino alle tele.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Dicembre 27, 2008, 05:25:13 pm
A me era già capitato che il battistrada scegliesse una strada diversa dalla carcassa.
In pratica si separava !

E ancora oggi circolo con 2 gomme posteriori dove si vede una "crepa" tra il battistrada e il fianco della gomma.

Ma guido con estrema prudenza (una è montata sul cabrio)
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: comp - Dicembre 27, 2008, 05:31:43 pm
la mia sicuramente è esplosa perchè vecchia e per  il surriscaldamento... dato che è una 180 montata sullo stesso asse anteriore con una 185  [(occhioni)]

Gran botto e gomma che volava d'appertutto .... le altre 2 XAS invece avevano dei grossi tagli nella spalla ma dal lato interno dove non era visibile  [B)]
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: ado - Dicembre 27, 2008, 06:07:43 pm
A me era già capitato che il battistrada scegliesse una strada diversa dalla carcassa.
In pratica si separava !

E ancora oggi circolo con 2 gomme posteriori dove si vede una "crepa" tra il battistrada e il fianco della gomma.

Ma guido con estrema prudenza (una è montata sul cabrio)

il tuo avatar la dice lunga.................

ado
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Gianluca - Dicembre 27, 2008, 09:04:57 pm
Personalmente ho esperienza soltanto di Michelin XVS. Esperienza del tutto positiva (durata, tenuta, affidabilità, estetica) eccezion fatta per il prezzo elevato. Non ho quindi esperienza diretta di XAS ma, immaginando che siano state vendute in un numero elevatissimo (milioni ?) di pezzi e che abbiano percorso milioni e milioni di km in decine di anni di produzione, mi viene più facile pensare che i problemi avuti siano da attribuire, piuttosto che a difetti congeniti del modello XAS in se stesso, a:

problema camere d'aria (come dice il cardinale).
cattiva conservazione della gomma, anzianità della gomma.

Detto questo la conformazione della struttura delle XVS, parlo da profano, mi sembra decisamente più robusta. Ma da qui a dire che le XAS scoppiano ci passa un bel po'...

Cardinale, a lei che è esperto la parola...



Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Martini - Dicembre 27, 2008, 09:36:09 pm
Come ho già scritto sopra, ne ho usate a decine e non ho mai avuto problemi, eccezion fatta per quattro (una in occasione della giornata DS a Vairano nel '98 e tre andando e tornando dalla Svezia la scorsa estate) tutte nuove e tutte collassate per problemi alla camera d'aria.
Ne ho usate di nuove e di vecchie, anche di molto vecchie: quando ho preso la ID aveva ancora le gomme di primo equipaggiamento, ne ho persa una a pezzi andando in Francia nel dicembre del '96 ma ha retto anche quella sino alla prima area di servizio. Aveva solo trent'anni all'epoca  ;D
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: ado - Dicembre 27, 2008, 09:49:07 pm
signori sulla questione gomme questo forum annulla tutte le mie certezze.

Vero e' che con le nostre DEE non viaggiamo a 180 km orari per mille km di fila.

Vero e' che le nostre DEE, per via di quelle "magniafiche" sospensioni di cui sono dotate, sono gentili con le gomme.

Ma è pure vero, a prescindere dalla marca, che un pneumatico vecchio pur avendo percorso 20 km è pericoloso inaffidabile e a rischio distruzione carrozzeria.

E per le nostre DEE, a mio modestissimo parere, non vi è eccezione............


ado
 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]


Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: DS211970 - Dicembre 27, 2008, 11:17:00 pm
Non sono più tanto convinto di spendere 200 e rotti euro per una gomma così temibile.
Come funziona la garanzia Michelin?
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: comp - Dicembre 28, 2008, 03:51:17 am
Non sono più tanto convinto di spendere 200 e rotti euro per una gomma così temibile.
Come funziona la garanzia Michelin?

per dieci o vent'anni, non te le garantisce di sicuro nessuno
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Dicembre 28, 2008, 10:10:03 am
Hai ragione Stefano che per 10 o 20 anni nessuno te le garantisce.
Ma è anche vero che le gomme montate su auto come le nostre 10 anni son pochi.
Chi ha più di un'auto lo sa. +0 anni passano relativamente veloci. Ed usando l'auto così poco,,,.

Gianluca la penso come te. Anche a me le xvs sembrano "migliori", più solide e meglio costruite.
E anche io con le xvs non ho mai avuto alcun problema.

Ma la crepa che si forma sotto il battistrada è lì da vedere e l'ho riscontrata in parecchie xas (spesso vecchie). Non la si riscontra in altre gomme.

E per tornare alla mia "esplosione" è sconcertante vedere i 3 tagli (2 da un lato ed 1 dall'altro) esattamente in concomitanza con una specie di giunta che si vede sul fianco gomma. Lì, se Michelin fosse una ditta più responsabile, ci sarebbe da andare a fondo. Sapendo che le gomme avevano "solo" 10 anni e, guardandole, ancora in ottimo stato di presentazione (né microcrepe, non secche, né consumate).

Ma tant'è. Mica si può perdere tempo, denaro e pazienza per una gomma !
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: DS211970 - Dicembre 28, 2008, 10:40:53 am
Mi riferisco alla garanzia in caso di acquisto  delle XAS nuove adesso.

A beneficio di inventario sulla mia DS ho 4 XVS del 1990 con pochi Km e a parte qualche microlesione interna sono in ottimo stato.
Certo non rischio velocità elevate e sul bagnato guido come un pensionato.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Admin - Dicembre 28, 2008, 11:19:21 am
Monto XAS sulle mie DS da sempre (si, riuscii a trovare in francia nel 2001 le 185 XAS per la mia DS23ie, ultimo lotto prodotto prima del silenzio) e non ho mai avuto problemi...
Inoltre ho venduto una DS ad un forumista ben noto che montava delle XVS ventennali, mi sono raccomandato di andare piano e di cambiarle appena poteva, lui come risposta ha sfidato i limiti di velocità e le ha usate fino a consumarle del tutto...

Insomma non facciamo crociate contro le Michelin per cortesia, sono le più utilizzate in assoluto e se non sentiamo storie con le altre gomme è perchè il loro utilizzo si sta diffondendo solo di recente.
Admin
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: rugginoso - Dicembre 28, 2008, 11:59:54 am
concordo con admin. le prime gomme che montavo, negli anni ottanta, erano sempre di recupero dagli sfasciacarrozze livornesi..... bastava ci fosse una parvenza di battistrada ed erano più che valide per tirare livorno-milano ai tempi dei limiti di velocità piu elastici  >:D .... ed erano tutte xas 180. mai avuto problemi, solo un paio di forature.

il primo treno di 185 xvs le presi nuove nei primi novanta, erano fatte in inghilterra ed erano ottime, fatto solvo una certa propensione al consumo veloce.... evidentemente erano fresche fresche.

li primo treno di xas 180 nuove arrivò nella metà dei novanta.... prese a nizza su ordinazione e fatte a clermont ferrand...... ottime in tutti i sensi per circa un novantamila km. il secondo treno arrivò invece a fine novanta. francesi, montate in italia e con cui percorsi un trentamilakm circa.

se la macchina mia esiste sempre le troverete ancora là, probabilmente sono il pezzo migliore di tutta l'auto....

su tutte le mie altre citroen solo michelin, hanno quel non so che sul lato confort che me le fa preferire al resto del panorama gommistico attuale.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Dicembre 28, 2008, 03:40:49 pm

Insomma non facciamo crociate contro le Michelin per cortesia, sono le più utilizzate in assoluto e se non sentiamo storie con le altre gomme è perchè il loro utilizzo si sta diffondendo solo di recente.
Admin

Marco la mia non è certo una crociata contro la Michelin.
Sai bene quante gomme posso aver "tritato" nella mia vita.
Erano solo le foto delle mie xas. Tutto qui.
E se vuoi fotografo quelle che sto usando ora sulla cabrio.....dove non è raro trovarne nel medesimo stato. E ripeto che non sono gomme tutte crepate quindi una crepa in più ci sta. Hanno proprio solo quella. Che, tra l'altro, mi sembra di notare solo sulle xas (specialmete se vecchiotte)
Altre auto d'epoca che non montano Michelin hanno raramente questo problema. Vedo vecchie Pirelli crepate su tutta l'altezza della spalla perché stravecchie. Ma mai il battistrada che tende a separarsi dalla carcassa. Questa è, mi sembra, una prerogativa Michelin.

Morale (che Andrea conosce bene): i Francesi sono bravi solo con la baguette e il foie gras.
(così come gli Svizzeri col cioccolato e gli orologi a cucù)
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: ado - Dicembre 28, 2008, 08:50:06 pm
posto con scarabeo,

quello del distacco del battistrada è una caratteristica solo michelin, e qualche anno fa delle gomme ricostruite (un pericolo costante)............
 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]

Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 06, 2009, 12:22:33 am
Riporto a galla il topic per chiedere se qualcuno era a conoscenza che Marangoni producesse delle ricoperte con disegno Xas.
E se esistono ancora.
Le ho viste per la prima volta oggi:
(http://img.webme.com/pic/p/pallas/p1040423.jpg)
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: comp - Gennaio 06, 2009, 12:44:03 pm
Riporto a galla il topic per chiedere se qualcuno era a conoscenza che Marangoni producesse delle ricoperte con disegno Xas.
E se esistono ancora.
Le ho viste per la prima volta oggi:


ho visto spesso in giro i camion con la pubblicità di Marangoni gomme ricoperte, ma non sapevo che producesse anche quelle con il disegno XAS.

Ho acquistato solo una volta le gomme ricoperte circa 25 anni fà, ed è stato allora solo per problemi economici.... ma sono durate pochissimo e dopo un mese, ad una saltava via il battistrada a zolle ...tipo quando vedi i pezzi di gomma in autostrada lasciati dai rimorchi dei camion; da notare che era inverno

Mai piu gomme ricoperte [8D]
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: ado - Gennaio 06, 2009, 01:49:20 pm
bravo Stefano, MAI gomme ricostruite il battistrada viene via come quando in estate la nostra pelle, dopo la prima tintarella viene via da sola..............

ado
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 06, 2009, 06:40:17 pm
20 anni fa in effetti era così.
Ma ora le ricoperte sono molto migliorate.
Per la velocitä alla quale si utilizza la Dea andrebbero bene.
Sta a vedere se col profilo Xas le producono ancora.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: comp - Gennaio 06, 2009, 06:42:44 pm
.......
Per la velocitä alla quale si utilizza la Dea andrebbero bene.
........

forse alle tue velocità che la usi tu ........  ;D
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 06, 2009, 06:46:07 pm
Stefano pensa che io con le ricoperte c'ho anche corso !!
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: comp - Gennaio 06, 2009, 06:58:25 pm

va bè che la tecnologia come hai scritto, è migliorata .... ma non è che neanche quelle ricoperte te le regalano

Dopo la pessima esperienza che ho avuto, montate al posteriore ad una macchina con trazione posteriore..... sarà una fissa ma non ne ho piu voluto sentire

  [:hello]
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 06, 2009, 07:00:43 pm
va bè che la tecnologia come hai scritto, è migliorata .... ma non è che neanche quelle ricoperte te le regalano

Dopo la pessima esperienza che ho avuto, montate al posteriore ad una macchina con trazione posteriore..... sarà una fissa ma non ne ho piu voluto sentire

  [:hello]

Stefano, so che nessuno ti regala niente. Figurati.
Solo che mi chiedevo se mai Marangoni le costruisse ancora, sicuro che non avrebbero certo i prezzi delle "esosissime" Michelin
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: scatolaguida - Gennaio 06, 2009, 08:27:34 pm
Ciao Scarabeo

nella Svizzera di lingua tedesca non ci sono quelle catene di  rivenditori come in Germania? Ne parlò Maurizio quando descrisse il viaggio in Scandinavia, questi erano in Germania......Li le gomme costano il giusto e sono buone
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 06, 2009, 08:37:08 pm
Ciao Scarabeo

nella Svizzera di lingua tedesca non ci sono quelle catene di  rivenditori come in Germania? Ne parlò Maurizio quando descrisse il viaggio in Scandinavia, questi erano in Germania......Li le gomme costano il giusto e sono buone

No, ci sono in Germania e Francia.
Su Gommadiretto non ci sono. Ma credo che la produzione o la ditta Marangoni sia Italiana.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Martini - Gennaio 06, 2009, 09:29:38 pm
Le ho provate io sulla mia vecchia 21 109hp. Un disastro: ne ho perse a pezzi due nel giro di trecento chilometri, le altre le ho riportate a chi me le aveva vendute. Tutto successo in autostrada, a velocità di codice, con taaaaanto caldo.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: FAPEBA - Gennaio 06, 2009, 09:51:51 pm
Ciao ragazzi,
no purtroppo MARANGONI non le ricostruisce piu' da tempo,per anni in passato le ho montate senza alcun problema naturalmente,essendo un ricoperto,non me la sono mai sentita,visti i pregiudizi nei confronti di questo tipo di pneumatici,di raggiungere velocita' elevate ed in tal senso l'esprienza personale è stata positiva;di sicuro Marangoni è stato ed è tuttora leader nel settore del ricoperto e di certo la tecnologia è migliorata negli ultimi anni,tuttavia il problema non si pone in quanto non sono piu' disponibili.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: ado - Gennaio 06, 2009, 10:20:12 pm
ma è incredibile,

sulla questione gomme  Scarabeo proprio non lo capisco, per uno che ha corso con le automobili, cercare delle scappatoie per una delle dotazioni più importanti ai fini della sicurezza della tenuta e dell'utilizzo estremo dell'auto  proprio non riesco a capirlo..............

Io sulla mia astra di tutti i giorni, 140 hp monto delle marangoni ultimo modello 2008 favolose silenziose, non come le toyo, sul bagnato ok a metta del prezzo delle comuni pirelli michelin ecc.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 07, 2009, 12:23:51 am
ma è incredibile,

sulla questione gomme  Scarabeo proprio non lo capisco, per uno che ha corso con le automobili, cercare delle scappatoie per una delle dotazioni più importanti ai fini della sicurezza della tenuta e dell'utilizzo estremo dell'auto  proprio non riesco a capirlo..............



Caro Ado io invece ti capisco benissimo.
Nel senso che può davvero sembrare strano il mio atteggiamento verso le gomme.
Ma un senso ce l'ha.
Ed ora cerco di spiegarmi:
correndo in macchina per gran parte della mia vita, mi son ritrovato a spremere fino all'ultima prestazione molti tipi di pneumatici.
Da tutte le mescole immaginabili per l'asfalto alle gomme da terra a quelle da neve e ghiaccio.
Ho fatto molti test. Ho avuto modo di provare in anteprima per il mercato europeo delle Yokohama da terra ecc.
Quindi sono arrivato alla conclusione che per un normale utilizzo su strada va bene qualunque merdaccia.
Ho corso sulla neve con delle gomme ricoperte da Canonica per i trofei Alfasud su ghiaccio.
Ed di queste gomme ne ho vendute un centinaio per i miei amici che le volevano provare su strada.
Ho anche partecipato a gare di durata in circuito con delle Porsche che montavano delle gomme semi-stradali (le Pzero Corsa) che quando le esasperi in circuito e per molti giri ti rendi conto che su strada non vengono sfruttate nemmeno al 5% delle sue potenzialità.
Quindi se Marangoni producesse ancora le "finte" Xas le proverei subito. E credo che nemmeno usandole in velocità darebbero problemi. Anche perché voglio vedere quanti sono quelli che tra voi "spremono" ancora una DS !
Per l'uso che ne facciamo oggi e con i miglioramenti tecnologici nella costruzione dei ricoperti credo che grossi problemi non ce ne siano. Poi magari mi sbaglio. Ma non credo.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Andrea - Gennaio 07, 2009, 12:26:42 am
Anch'io so che la qualità dei ricoperti è migliorata di molto in questi anni.
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: comp - Gennaio 07, 2009, 03:35:41 am

caro Franco, mi trovo sulle direttive di Ado e ti dico anche il perchè delle mie perplessità e paure:

tornando nella mia preistoria, per colpa delle gomme troppo usate, me ne esplose una e mi costò un bel duplice ribaltamento .... poi c'è la storia con le ricoperte posteriori che dopo meno di 300 Km, perdevano le "zolle" .... ed infine le stravecchie XAS che mi esplose in autostrada a 1500 km da casa....

Come torno a ripetere, saranno sicuramente buone, ma preferisco montare piuttosto una sottomarca ma nuove.... come faccio per l'utilitaria di famiglia che fa poca strada mentre per le altre, uso solo Michelin

.... e poi dai, avere il disegno XAS su una Marangoni, è come girare con la Lacoste del VùCumprà    [A:sob]  ;D

   [:hello]
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: ado - Gennaio 07, 2009, 07:40:16 am
 [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]
caro Franco, mi trovo sulle direttive di Ado e ti dico anche il perchè delle mie perplessità e paure:

tornando nella mia preistoria, per colpa delle gomme troppo usate, me ne esplose una e mi costò un bel duplice ribaltamento .... poi c'è la storia con le ricoperte posteriori che dopo meno di 300 Km, perdevano le "zolle" .... ed infine le stravecchie XAS che mi esplose in autostrada a 1500 km da casa....

Come torno a ripetere, saranno sicuramente buone, ma preferisco montare piuttosto una sottomarca ma nuove.... come faccio per l'utilitaria di famiglia che fa poca strada mentre per le altre, uso solo Michelin

.... e poi dai, avere il disegno XAS su una Marangoni, è come girare con la Lacoste del VùCumprà    [A:sob]  ;D

   [:hello]

[(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]

buon giorno Franco,

forse diciamo la stessa cosa, ma tu poi non la applichi, quoto su tutto quello che hai detto prima ed in particolare che certe gomme su strada il comune automobilista le sfrutta al 5%.

Ma altra cosa e viaggiare con le merdacce, come le chiami tu, anche a 100 km, se scoppia una gomma in particolari momenti, ad esempio sorpasso etc son caz......... tuoi e anche di chi eventualmente ti segue.

Come dice Comp, anche sottomarche ma nuoooooooooveeeeeeeeeeeee, a prescindere se è una DEA o una miserenda astra..............


ado
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 07, 2009, 06:54:25 pm
Dai, che quando una gomma esplode non succede nulla. Basta non spaventarsi.
E sulla Dea a maggior ragione.
Credo che tutti abbiamo visto il filmato dove, in circuito, con la DS passano sopra il fatidico chiodo con le due mani staccate dal volante. E l'auto continua la sua corsa senza nemmeno deviare la traiettoria.
Poi, peseverando ne forano 2 dallo stesso lato.

Ma per tornare all'argomento "usura gomme" e per concedermi un pò di autocelebrazione:
http://www.youtube.com/watch?v=OkqRcJtshHo (http://www.youtube.com/watch?v=OkqRcJtshHo)
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: comp - Gennaio 07, 2009, 07:37:06 pm
Dai, che quando una gomma esplode non succede nulla. Basta non spaventarsi.
E sulla Dea a maggior ragione.
Credo che tutti abbiamo visto il filmato dove, in circuito, con la DS passano sopra il fatidico chiodo con le due mani staccate dal volante. E l'auto continua la sua corsa senza nemmeno deviare la traiettoria.
Poi, peseverando ne forano 2 dallo stesso lato.

verissimo, ma purtroppo solo la Ds non si muove in caso di esplosione!!

a mè la posteriore dx con una macchina con trazione posteriore, per un attimo l'ho controllata in controsterzo, ma subito dopo mi è costata il ribaltamento causa leggero fosso e muretto in pietre!!
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Andrea - Gennaio 07, 2009, 07:57:58 pm
Che auto era ?
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: claudio 71 - Gennaio 07, 2009, 08:09:45 pm
Ciao a tutti....altra domandina....solitamente le misure dei pneumatici sono indicate sul libretto. Però nel mio caso non è indicato niente. Che tipo di pneumatici sono da installare su una ID 19 B ???
Il fatto che il libretto non ne riporti dimensioni ed in caso di un controllo che racconto alla gendarmerie???
Ciao e grazie
Claudio
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 07, 2009, 08:13:06 pm
verissimo, ma purtroppo solo la Ds non si muove in caso di esplosione!!

a mè la posteriore dx con una macchina con trazione posteriore, per un attimo l'ho controllata in controsterzo, ma subito dopo mi è costata il ribaltamento causa leggero fosso e muretto in pietre!!

Sì Stefano. ma raccontala giusta:
- stavi fumando
- eri al telefono
- cambiavi un CD
- parlavi con quelli seduti dietro guardandoli negli occhi
- ti soffiavi il naso
- e non voglio nemmeno sapere cosa stava facendo la tipa con la testa davanti al volante....
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: ado - Gennaio 07, 2009, 08:30:17 pm
Sì Stefano. ma raccontala giusta:
- stavi fumando
- eri al telefono
- cambiavi un CD
- parlavi con quelli seduti dietro guardandoli negli occhi
- ti soffiavi il naso
- e non voglio nemmeno sapere cosa stava facendo la tipa con la testa davanti al volante....

della serie il lupo perde il pelo ma non il vizio...........................
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: IDcronio - Gennaio 07, 2009, 08:41:09 pm
Sì Stefano. ma raccontala giusta:
- stavi fumando
- eri al telefono
- cambiavi un CD
- parlavi con quelli seduti dietro guardandoli negli occhi
- ti soffiavi il naso
- e non voglio nemmeno sapere cosa stava facendo la tipa con la testa davanti al volante....

............login-logout-login-logout-login-logout;D
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: Vince - Gennaio 07, 2009, 10:53:57 pm
Ciao a tutti....altra domandina....solitamente le misure dei pneumatici sono indicate sul libretto. Però nel mio caso non è indicato niente. Che tipo di pneumatici sono da installare su una ID 19 B ???
Il fatto che il libretto non ne riporti dimensioni ed in caso di un controllo che racconto alla gendarmerie???
Ciao e grazie
Claudio
Le misure per l'ID sono 180HR380 all'anteriore e 155x400 al posteriore.
Se non ti va di montare le 155 al post, per non ever problemi di nessun tipo puoi montare le 180 anche lì.
Se il libretto non riporta le misure forse è stato rifatto, in tal caso se hai il certificato dei dati tecnici e le misure corrette puoi portarlo con te per dimostrare di essere in regola, se non hai questi tipi di gomme e sul libretto non c'è scritto nulla, beh... non è che il libretto lo scrivi tu, se non sono capaci in motorizzazione di farlo giusto chi sei tu per saperne più di Loro?
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: ado - Gennaio 07, 2009, 11:03:02 pm
sulla mia 21 i.e. 5/70 libretto di circolazione originale non son indicate le misure degli pneumatici, quindi volendo puoi montare ciò che ti pare.


ado
 
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 07, 2009, 11:55:13 pm
sulla mia 21 i.e. 5/70 libretto di circolazione originale non son indicate le misure degli pneumatici, quindi volendo puoi montare ciò che ti pare.


ado
 

Già:

(http://bp2.blogger.com/_Xf53yAVwNuc/SE1SR_3gwCI/AAAAAAAAAIc/xJxbJ7Ivrq0/s400/1964-citroen-id19-front3-4.jpg)
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: comp - Gennaio 08, 2009, 03:28:31 am
Che auto era ?

era una fiammante uno-due-sei  ;D ;D ....poi sistemata da solo  [:o)]
Titolo: Re: Ancora Gomme
Inserito da: comp - Gennaio 08, 2009, 03:37:26 am
Sì Stefano. ma raccontala giusta:
- stavi fumando


no, il pacchetto però si era schiacciato tra il lunotto posteriore ed il tetto

- eri al telefono

non esistevano neancora  ;D ;D


- cambiavi un CD


idem  ;D ...avevo l'Autovox Canguro che se si era sganciata e mi era finita sulla zucca ( ora ti spiegherai il perchè di certi miei atteggiamenti  ;D )


- parlavi con quelli seduti dietro guardandoli negli occhi
.......
- e non voglio nemmeno sapere cosa stava facendo la tipa con la testa davanti al volante....

fortunatamente ero da solo ... ero in ritardo per andare dalla futura sciura...pensa che affare  [B)]


- ti soffiavi il naso


con quello che mi ritrovo, è meglio se accosto  ;D ;D