scatola cambio

  • 2 Risposte
  • 1183 Visite
*

Offline eral71

  • ****
  • 859
scatola cambio
« il: Dicembre 11, 2016, 11:22:43 am »
buongiorno e buona domenica  ,mi stavo accingendo a mettere in funzione il sistema idraulico del cambio semi e scorrendo i vari passaggi per controllare se le marce si inseriscono ,mi sovveniva un dubbio in quanto qualcosa non mi torna  , al tempo che feci vedere la scatola al mecca quando l'abbiamo chiusa ci saremo forze dimenticati di rimettere in folle la retro marcia ? cioè mi sembra di capire nel leggere che se il coperchio e staccato ,cioè aperto presumo la molla della retro richiama oltre la posizione di folle e per tanto se chiudi il coperchio cosi senza richiamare la folle la scatola si troverà sempre in posizione di retro marcia ,per tanto se provo a cambiare cosa succede al sistema ,non da altri cambi , il blocco idraulico si trova  duro sulla prima e sulla seconda sarà un caso in oltre ho una copiosa perdita nel gruppo dove si inserisce l'asticella per mettere in prima il gruppo ,anche questo sarà un caso che non ci incastra con il mio dubbio folle retro sono due cose distinte che non si correlano .

*

Offline eral71

  • ****
  • 859
Re:scatola cambio
« Risposta #1 il: Dicembre 18, 2016, 10:38:27 am »
Buongiorno ,ho scoperto L'arcano mistero ,vorrei rendervi partecipi di una cosa forse scontata ma non banale per chi si accinge al riposizionamento della prima marcia sul blocchetto idraulico , bene dopo svariate letture della Bibbia dove si riporta l'inserimento dell'attrezzo 2429T  per la messa in prima ,non è corretto è scontato di essere veramente in prima anche se l'oggetto si inserisce ma ben si deve essere chiaro che deve entrare per circa 3 cm il mio non lo era ... per tanto non cambiava una ceppa o meglio dava qualche accenno di prima e seconda ma non convincente ,giuro che non riuscivo a venirne a capo !! Così ho provato a girarlo di 180 !! A quel punto ho infilato una punta di 3mm ed in effetti ho visto una penetrazione maggiore ... ricollegato il tutto ,ed adesso cambia che è un gioiello perfettamente perfetta .. incredibile non credevo quasi ... anche se lo sapevate già !! Ribadisco la cosa per quelli che ancora non si sono avventurati al cambio del blocco idraulico  [:hello].... Alex

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re:scatola cambio
« Risposta #2 il: Dicembre 18, 2016, 10:56:37 am »
Si è cosi' ed è strana non poco la cosa
Infatti il foro è leggermente disassato sull' alberino, entra come dici tu per un bel po' solo da una parte
Ma entra un pochettino anche dall' altra e questa è propio una bastardata citronica  [A:mai]

D   [:hello]