Riavviarla dopo anni

  • 22 Risposte
  • 2402 Visite
*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: Riavviarla dopo anni
« Risposta #15 il: Maggio 10, 2004, 11:41:26 pm »
quote:
Originally posted by LaBestia

Anche a me non dispiacerebbe iscriverla ai registri Citroen, ma le assicurazioni che ho consultato richiedono l'ASI(...no)
...



L'iscrizione al RIASC prevede una quota d'ingresso davvero simbolica...Assicurazione o meno ti consiglierei di iscriverla...Se poi riesc a farla iscrivere anche all'ASI tanto meglio...

Davvero complimenti per la ID Super. Bella, bella, bella....

ciao ciao


Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline ZAGOR

  • ***
  • 544
Re: Riavviarla dopo anni
« Risposta #16 il: Maggio 11, 2004, 02:45:35 pm »


...Quoto Gianluca...

La cifra richiesta per l'iscrizione al RIASC (coi puntini) è davvero simbolica...

Ma lo scopo non è per nulla simbolico! Secondo me, è importante avere un registro nazionale (tra l'altro riconosciuto da Citroen Italia) dove censire tutte le ns. auto...

Fallo, LaBestia, costa pochissimo, ti impegna ancora meno, e censisci anche tu la tua DS... troppi anni è stata "dimenticata", no?

Ciao Zagor
 

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: Riavviarla dopo anni
« Risposta #17 il: Maggio 11, 2004, 03:05:54 pm »
quote:
Originally posted by ZAGOR



Ma lo scopo non è per nulla simbolico! Secondo me, è importante avere un registro nazionale (tra l'altro riconosciuto da Citroen Italia)


Concordo !
Era proprio questo il senso del mio messaggio....E' importante e costa poco...Perché non farlo ???

ciao ciao
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

Re: Riavviarla dopo anni
« Risposta #18 il: Maggio 12, 2004, 08:32:39 am »
quote:
Originally posted by Gianluca

quote:
Originally posted by ZAGOR



Ma lo scopo non è per nulla simbolico! Secondo me, è importante avere un registro nazionale (tra l'altro riconosciuto da Citroen Italia)


Concordo !
Era proprio questo il senso del mio messaggio....E' importante e costa poco...Perché non farlo ???

ciao ciao



Ovvero? Quanto costa? Devo compilare la scheda di registrazione o anche iscrivermi al RIASC?

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Riavviarla dopo anni
« Risposta #19 il: Maggio 12, 2004, 10:17:07 am »
...è necessario iscriversi ad uno dei club di modello aderenti al RIASC per poter censire la vettura.
Per le DS sono l'IDeeSse (con sede a Firenze ma di carattere nazionale), Il "DS mon amour" di Roma ed il Club DS-SM Sicilia di Siracusa.
Admin [:hello]

Re: Riavviarla dopo anni
« Risposta #20 il: Maggio 19, 2004, 02:19:14 pm »
Marmitta cambiata, macchina revisionata!

Stasera me la faccio portare a casa con targa prova, mi manca solo bollarla e assicurarla...

Mandi!

Re: Riavviarla dopo anni
« Risposta #21 il: Maggio 25, 2004, 08:19:41 am »
Eccoci, finalmente ce l'ho sotto casa!!!

Adesso cominciamo a darci 1 po' da fare!

Innanzi tutto, le pannellature interne delle portiere si sono 1 po' "imbarcate". Ke si possano trovare da qualke parte oppure mi consigliate di farle fare?

Esternamente, invece, ho notato che nella parte superiore della giunzione/guarnizione del girotetto, diciamo sopra al parabrezza anteriore sta venendo via del materiale ormai essiccato, dall'apparenza stucco.É costui proprio stucco? O se no, cosa devo metterci al suo posto?

Grazie, il seguito alle prox domande...

Mandi
Stefano

*

Offline Maxx

  • ***
  • 330
Re: Riavviarla dopo anni
« Risposta #22 il: Maggio 25, 2004, 10:53:16 am »
i pannelli interni delle porte erano di masonite, con l'umidità si imbarcavano. Puoi rifarli, la masonite costa pochissimo, ma la difficoltà maggiore consiste poi nell'installarvi sopra i tessuti di rivestimento. Morale.. affidati ad un buon tappezziere.
lo stucco cadente mi porta a pensare a lavori grossolani di isolamento del tetto fatti in passato. ciao
E' irrecuperabile!
Ha una tale consapevolezza di se che non vede i limiti della sua arroganza. C. De Mita