revisione

  • 3 Risposte
  • 543 Visite
*

Offline free

  • ***
  • 309
revisione
« il: Gennaio 16, 2005, 06:05:22 pm »
Qualcuno ha notizie sulla legge che sposta la revisione delle auto storiche ogni 4 anni invece che ogni due?[:hello] [A:mch][A;pray]
 

Re: revisione
« Risposta #1 il: Gennaio 16, 2005, 09:19:56 pm »
E' uno degli articoli del disegno di Legge Magnalbò - Salvi.
Quando verrà approvata sarà Legge! Ma per ora è solo un "disegno"![A:how]

*

Offline Pulex

  • ****
  • 1.162
  • Non è bello ciò che è bello, ma sono bello io!
    • http://www.cicap.org
Re: revisione
« Risposta #2 il: Gennaio 16, 2005, 11:26:34 pm »
dal sito http://www.oldamericars.com/Indice.htm

ESTRATTO DAL SITO DI  'QUATTRORUOTE' IL 27 OTTOBRE 2004.


"Finalmente è stata fissata la data per la discussione in Senato del disegno di legge proposto dal senatore Magnalbò riguardante i veicoli di interesse storico: il 27 ottobre. Tra le novità contenute nella legge:

- revisione ogni quattro anni con l'esenzione dell'analisi dei gas di scarico;

- esenzione dalle restrizioni riguardanti la circolazione nei centri storici, salvo disposizioni contrarie emanate dagli enti locali, per tutti i veicoli oltre i venticinque anni di cilindrata inferiore a 1000 cm³, per i veicoli certificati come storici con motore a quattro tempi fino a 1300 cm³ e per tutti i veicoli storici di qualsiasi cilindrata e anche con motore a due tempi purché partecipanti a manifestazioni regolarmente autorizzate;

- attribuzione di una targa d'identificazione con il suffisso "H" (historic) per tutti i veicoli storici e l'iscrizione in un apposito registro;

- esenzione automatica dalle tasse di proprietà per i veicoli di costruzione anteriore ai venticinque anni;

- imposte e diritti sui trasferimenti di proprietà fissati a 50 euro;

- fine del monopolio dell'Automotoclub storico italiano nella compilazione della lista dei veicoli storici.

Secondo il disegno di legge, infatti, sono da considerarsi veicoli d'interesse storico tutti quelli dichiarati tali da un'apposita commissione composta da rappresentanti del ministero per i Beni e le attività culturali, del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, dell'Automobile Club d'Italia (Aci), dell'Automotoclub storico italiano (Asi), dell'Associazione amatori veicoli storici (AAVS) e da tutti gli altri enti e associazioni riconosciuti e aderenti alla Federazione internazionale veicoli storici (Fiva) e da un rappresentante di ciascuna casa automobilistica italiana.

La legge, riconoscendo al patrimonio motoristico lo status di bene storico, culturale e tecnologico da tutelare per comprendere l'evoluzione della moderna civiltà industriale, introduce finalmente modifiche a lungo attese.

Alla base di questo progetto due considerazioni fondamentali. La prima è che i veicoli di "interesse storico" o di "particolare interesse storico" non possono essere assimilati a nessun altro tipo di veicolo e che, di conseguenza, essi devono costituire una categoria a sé, soggetta a una normativa specifica. La seconda sottolinea come l'inquinamento causato da questi veicoli a livello di emissioni sia irrilevante, dato che il loro numero è esiguo e l'uso occasionale. Speriamo che i tempi non siano, come spesso accade, troppo lunghi."

Speriamo bene...

PuleXY
« Ultima modifica: Gennaio 16, 2005, 11:28:15 pm da Pulex »
Non è bello ciò che è bello, ma sono bello io.

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.152
    • www.xantiaclub.it
Re: revisione
« Risposta #3 il: Gennaio 26, 2005, 11:55:43 am »
quote:
Originally posted by free

Qualcuno ha notizie sulla legge che sposta la revisione delle auto storiche ogni 4 anni invece che ogni due?[:hello] [A:mch][A;pray]



Lo speriamo tutti ardentemente...[A;pray]
Qualche citroën.....