A.S.I.

  • 8 Risposte
  • 677 Visite
*

Offline Nonno

  • ***
  • 279
A.S.I.
« il: Gennaio 25, 2005, 09:54:06 pm »
Vorrei aprire una piccola parentesi riguardo l'ASI ed in particolare la polemica di questi ultimi tempi tra lo stesso e Ruoteclassiche.
Mi interesserebbe sapere cosa ne pensiamo noi di questo Forum riguardo ad un ente che noi stessi finanziamo (almeno nella maggioranza penso).Personalmente appoggio in pieno il pensiero della rivista ed attendo con ansia la nascita di qualcosa di nuovo!
                                                   Ciao
 

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: A.S.I.
« Risposta #1 il: Gennaio 25, 2005, 10:11:58 pm »
Guardo con terrore questo tuo topic, nonno. La sezione Club ed altre aree di discussione di questo forum sono state da me cancellate a causa della diatribe nate proprio su questo tipo di questioni.
Il sottoscritto è da sempre contrario allo strapotere dell'ASI e tante volte in queste pagine ho dimostrato con i fatti come norme e leggi siano manipolate ad arte da questi signori perchè benefici nati per tutti diventino ad esclusivo uso di chi paga per essere associato.
La cosa però sembra non interessare: vedrai che anche questa volta questo spazio si riempirà di voci in difesa nel nome dei 50 o 100 Euro risparmiati per bollo e assicurazione. E chissenefrega del diritto.
Mi piacerebbe essere smentito: ma vedrai che l'effetto pecora avrà il sopravvento. Lascio libero il topic per ora, poi, quando il miofegato non ne potrà più, farò sparire il tutto, e continueremo a parlare di gomme, pompe LHM e servosterzi come prima...

Admin disilluso.

*

Offline Nonno

  • ***
  • 279
Re: A.S.I.
« Risposta #2 il: Gennaio 25, 2005, 10:26:20 pm »
Ti confesso che prima di aprire questo ci ho pensato cento volte in quanto capisco benissimo che si dovrebbe parlare a monosillabi per talunni che si possono sentire offesi di certe affermazioni, o,per altri l'argomento deve rimanere Tabu'.Quando lo ritieni giusto cancella il tutto.                           Ciao
 

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: A.S.I.
« Risposta #3 il: Gennaio 26, 2005, 10:16:53 am »
Ma no ... Nonno hai fatto bene e te lo dice uno che non hai mai nutrito molta simpatia per un ente che accomunava - nel suo consiglio direttivo - solo gentlemen drivers preoccupati solo di scegliere una nuova macchina - proprio come un abito per il ballo delle debuttanti - per correre l'ennesima Mille Miglia.

Teoricamente avrebbe potuto essere un organo in grado di preservare tutto il salvaguardabile (ma proprio tutto), dal Mivalino alla Bugatti Type 41 ed invece ... Nulla d tutto questo.

Poi scusatemi, ma se io avessi una Ferrari 250 GTO pensate veramente che abbia bisogno di qualcuno che mi aiuti a preservarla ?

Forse quest'aiuto andrebbe rivolto a chi vuole salvare da sicura demolizione l'Autobianchi Primula del vecchio zio con esperti in grado di aiutare il malcapitato a risolvere tutti i problemi fiscali, di rimmatricolazione, assicurativi, burocratici del caso ...
invece ...

Dovevano fare una lista chiusa ... in decenni non sono riusciti a produrre nulla. Dovevano censire dei veicoli e schedarli ... Nulla.
Per non parlare delle loro certificazioni ... Capisco che essendo l'ASI italiano ci siano più esperti in Fiat 500 C piuttosto che in Maico Champion 400 ... Ma dove sta il valore di queste certificazioni quando si affida la loro stesura a persone incompetenti, visto che nessuno al mondo è un esperto al massimo grado di Citroen e di Fiat, di BMW e di Minerva, di Glas e di Bristol. Ma è pur sempre possibile appoggiarsi a club od a singoli appassionati per la conoscenza specifica di quel determinato veicolo.

Tralascio poi l'aspetto più oscuro e più spinoso, quello finanziario e lobbistico ...  
« Ultima modifica: Gennaio 26, 2005, 11:45:03 am da Andrea »

*

Offline mecca

  • ****
  • 1.184
Re: A.S.I.
« Risposta #4 il: Gennaio 26, 2005, 11:00:07 am »
proprio stanotte mi e' capitato di leggere il tale articolo.E' incredibile come questi signori con Kapo'(uso tale termine,visto la ricorrenza che cade oggi) in testa, abbia denigrato completamente,tranne uno o due punti,(ma xche' si sono accorti che la maggioranza dei coll. l'aveva accolta favorevolmente,.All'inizio la avevano definita"disdicevole")la Magnalbo' che',alla sue presentazione a Padova,non erano neanche presenti.X italica sfiducia su tutto quello che si inventano,non lo' so quanto sia buona al 100% tale legge,soprattutto x chi possiede auto di una cilindrata come le nostre.Pensate pero' che i signori A.S.I. tramite la loro rivista"la manovella"hanno attaccato ruoteclassiche  xche' avevano espesso personali pareri sulla nuova proposta e detto le proprie impressioni dalle righe del proprio giornale.Sulla "manovella"e' stato fatto l'elenco di tali nuove leggi,sensa mensionare il comma 3 dell'art.21 novembre 2000,n°342.Un'omissione non da poco xche' naconde ai loro soci il fallimento della politica dell'ente.Poi giudicate un po' voi.Saluti
claudio

*

Offline turbo

  • **
  • 80
Re: A.S.I.
« Risposta #5 il: Gennaio 27, 2005, 02:20:55 pm »
E' solo una delle tante nicchie di privilegio che esistono in Italia: anche lì funziona se gli sei simpatico e se non li critichi. So di macchine passate d'epoca che d'epoca non hanno nulla: basta pagare la quota: ora poi sono di manica larga dal momento che stanno affondando sempre più velocemente. Penso che si inventeranno qualcosa per sopravvivere
 

*

Offline Guido

  • ***
  • 454
Re: A.S.I.
« Risposta #6 il: Gennaio 27, 2005, 03:30:44 pm »
Io penso che la loro più grave colpa [:no]sia quella di non aver promosso e chiarito il concetto che la maggior parte dei possessori di auto d'epoca non è miliardario o giù di lì ma ha sempre cercato di creare lobby ed elitè.Un po' come il golf che da noi è troppo spesso uno sport da ricchi ed in Irlanda ci giocano anche i bambini.

Ora(più di prima) è naturale che rappresenti solo una piccola parte del mondo dell'auto d'epoca e che quindi non possa essere un riferimento.
Se ci aggiungiamo una troppo frequente incompetenza e/o malafede nel certificare le caratteristiche di certi mezzi.....[:down]




 

*

Offline serpiko

  • *****
  • 2.151
  • en citro-pause...
Re: A.S.I.
« Risposta #7 il: Gennaio 27, 2005, 05:42:08 pm »
quote:
Originally posted by mecca

(...) Sulla "manovella"e' stato fatto l'elenco di tali nuove leggi,sensa mensionare il comma 3 dell'art.21 novembre 2000,n°342.Un'omissione non da poco xche' naconde ai loro soci il fallimento della politica dell'ente.Poi giudicate un po' voi.Saluti

Stesso numero, si cita la legge di cui parlo qui:http://www.riasc.it/cgi-bin/citroforum/topic.asp?TOPIC_ID=3957. Solo che nell'articolo non si accenna a nessun altro ente che, oltre l'ASI, sia in grado di certificare le auto in modo da ottenere le agevolazioni fiscali. Come dire, propaganda di parte.
La Manovella scrive put___ate che però vengono lette da 80.000 persone almeno: non molte, di per sè, ma moltissime sul numero d'appassionati di vecchi catorci come noi. Chiaro che queste si facciano una determinata idea sulla base delle info che leggono!
Troppo importante gestire l'informazione... Ce ne siamo già accorti, no?

Io sono e sarò pro-ASI solo fintantochè ASI significherà agevolazioni; del diritto non mi frega nulla, è un discorso di tasca. La scelta è semplicissima: voglio conciliare le mie finanze con il mio hobby? Devo necessariamente scendere a compromessi e badare al sodo. Ovviamente sarei felicissimo di farne a meno, se avessi i soldi o se mi fosse fornita la possibilità: ergo mollerò certamente l'ASI non appena non sarà più in grado di fornirmi la sua utilità. Quel giorno entrerò anch'io a pieno regìme nella schiera di coloro che possono permettersi di farne questione di principio. Stop.

In questi casi, ognuno deve fare quello che si sente di poter o dover fare. Che poi, badiamo bene, non stiamo mica parlando di mafia o asociazioni a delinquere: riserviamoci il fegato per preoccupazioni peggiori...

Torno nel gregge.
"Beee-e-e-e"... ops, ciao! [:wave]

P.S.
Admin, anche se la pensiamo diversamente tengo a specificare in pubblico che non è un attacco al tuo topic precedente: ho solo cercato di essere ironico e sdrammatizzare un discorso che non può e non deve pesarci più di quanto una cacchetta sui becchi delle nostre Dee...
« Ultima modifica: Gennaio 27, 2005, 06:02:39 pm da serpiko »

Re: A.S.I.
« Risposta #8 il: Gennaio 27, 2005, 06:55:39 pm »
quote:
Originally posted by serpiko
[brIo sono e sarò pro-ASI solo fintantochè ASI significherà agevolazioni; del diritto non mi frega nulla, è un discorso di tasca.



....beh più che "pro-Asi" sembri un "volontario-con-le-catene-Asi" ma arriverà il 25 Aprile per tutti noi, popolo dei vecchi catorcioni.

[:hello]

Guidodue