problema perdita lhm

  • 14 Risposte
  • 1999 Visite
*

Offline LeoBug

  • ***
  • 313
problema perdita lhm
« il: Gennaio 20, 2008, 12:37:09 am »
ufffffff  :-[ ci siamo.... sono nella m..... la dea perde, azzo se perde....  [:(!] il fatto è che bnon capisco da dove perde di preciso anche se le mie attenzioni si sono incentrate sul congiuntore. Possibile che perda così copiosamente? se si devo smontare il tutto?
il fatto è che ho fatto cambiare poco tempo fa la sfera...
Altra domanda (già che ci sono)
se mi perde la scatola guida non è che dovrebbe essere dura da morire??
che palle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [V] [V] [V] [V]
« Ultima modifica: Gennaio 20, 2008, 10:23:55 am da Gianluca »
 

*

Offline LeoBug

  • ***
  • 313
Re: problema perdita hlm
« Risposta #1 il: Gennaio 20, 2008, 01:03:26 am »
p.s.
la chiazza d'olio è localizzata nella parte sinistra dell'auto e altra cosa, se perde il congiuntore si può revisionare oppure è da buttare??
 

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.348
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: problema perdita hlm
« Risposta #2 il: Gennaio 20, 2008, 09:54:20 am »
Guarda che spesso è solo il tubo in gomma (quello che fa un angolo di 90°) a perdere.

Io proprio ieri ho cambiato, grazie all'aiuto di 2 splendidi forumisti, la pompa HP. Trovavo sotto l'auto tantissimo olio verde. La pomba era bagnata......e quindi, sostituita.
Durante la sostituzione abbiamo trovato un forellino minuscolo sul tubo che dalla pompa va al serbatoio LHM.

Ora ho il dubbio che il problema era solo quello.
Morale:
a volte è più semplice di quanto si pensi.

(lo sterzo se perde poco non ha nessuna influenza sull'utilizzo)

*

Offline LeoBug

  • ***
  • 313
Re: problema perdita lhm
« Risposta #3 il: Gennaio 20, 2008, 10:50:56 am »
guarderò ma ripeto vedo il congiuntore veramente bagnato, se fosse quello a versare si può revisonare oppure no? [:ohoh] [:ohoh]
 

*

Offline LeoBug

  • ***
  • 313
Re: problema perdita lhm
« Risposta #4 il: Gennaio 20, 2008, 11:19:32 am »
se fosse la pipa del congiuntore, ovvero il tubo di recupero in gomma, e lo volessi cambiare, dove si trova?
 

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re: problema perdita lhm
« Risposta #5 il: Gennaio 20, 2008, 11:34:36 am »
Il congiuntore si puo' revisionare.

 [:hello]

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: problema perdita lhm
« Risposta #6 il: Gennaio 20, 2008, 11:49:57 am »
se fosse la pipa del congiuntore, ovvero il tubo di recupero in gomma, e lo volessi cambiare, dove si trova?

ciao, il congiuntore si revisiona e la pipa ce l'hanno tutti i ricambisti. costa poco, sui 5-10 euro se ricordo bene.
ciaoo
Qualche citroën.....

*

famoso10

Re: problema perdita lhm
« Risposta #7 il: Gennaio 20, 2008, 12:01:18 pm »
Il congiuntore si puo' revisionare.

 [:hello]

se per revisione del congintore intendete la solita mano di verde (è il lavoro più impegnativo per questo oggetto) va bene ma non serve per le perdite, per il resto c'è poco anzi  nulla da revisionare, se ci sono perdite sono localizzate sui raccordi o l'or della sfera, il povero congiuntore in se stesso non centra nulla, ha solo la sfortuna di stare al cento dove arrivano dei raccordi che spesso perdono e di solito nel posto più infame da raggiungere

*

Offline yohnny

  • ***
  • 207
Re: problema perdita lhm
« Risposta #8 il: Gennaio 20, 2008, 02:27:14 pm »


hei?! ciao raga....

io ricordo di aver riparato assieme ad un amico un congiuntore che perdeva... esattamente dal lato opposto a quello dove si avvita l'accumulatore principale.


Non è vero che non c'è nulla da revisionare dentro... tante belle guarnizioni OR ad esempio...  [:fiu]

comunque osserva bene da dove arriva la perdita! è difficile che sia proprio "LUI"   [:crazy] famoso10 ha ragione: il povero congiuntore in genere non centra nulla...

P.S: RAGA? nessuno mi risponde all'annuncio che ho messo nella sezione mercatino--> compro DS??  [:fiu]

 AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIII!  [:inch]

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: problema perdita lhm
« Risposta #9 il: Gennaio 21, 2008, 12:38:21 am »
yohnny scusa ma anche tu sei piuttosto esigente ... Per trovarla come dici tu ci vuole tempo ...

*

Offline ALMAURI65

  • ****
  • 1.531
  • ..........dai gas !!
Re: problema perdita hlm
« Risposta #10 il: Gennaio 21, 2008, 04:17:28 pm »
Io proprio ieri ho cambiato, grazie all'aiuto di 2 splendidi forumisti...


...........e' Alessandro,  il mago dell LHM !!


*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.348
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: problema perdita lhm
« Risposta #11 il: Gennaio 21, 2008, 08:10:12 pm »
Ma come hai fatto sta foto ?
Che eravamo solo noi 3 ?

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: problema perdita lhm
« Risposta #12 il: Gennaio 21, 2008, 08:15:00 pm »
Ma come hai fatto sta foto ?
Che eravamo solo noi 3 ?


"SENZA MANIIII"
Qualche citroën.....

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: problema perdita lhm
« Risposta #13 il: Gennaio 21, 2008, 09:40:09 pm »
Ma come hai fatto sta foto ?
Che eravamo solo noi 3 ?

avrà usato la terza gamba prensile  [:o)]
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

Re: problema perdita lhm
« Risposta #14 il: Gennaio 22, 2008, 12:03:49 am »
se devi cambiare il tubo di ritorno lhm, dal congiuntore al serbatoio, varrebbe la pena sostituire l'originale ad elle, con quello del bx (tubo multiplo e rinforzato da adattare), che è dritto ma lungo e appunto  rinforzato.  questa rottura è abbastanza frequente a causa della forma del tubo che sopporta variazioni di pressione notevoli ad ogni stacco del congiuntore.
sempre che si ritenga di poter sacrificare un briciolo di originalità, in questo caso abbastanza lontana dalla vista, in cambio di un filo di affidabilità in più.

comunque sia è un lavoro di m.....a...... fatto una volta a marsiglia nell'ora di punta delle sette di sera!