cvura di apnitico (EH???....)

  • 11 Risposte
  • 2150 Visite
*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.308
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
cvura di apnitico (EH???....)
« il: Febbraio 01, 2009, 11:42:44 am »
SAAAALVE!! (voce alla bruno vespa)

volevo sapere, e' questa la corretta curva d'anticipo per una 23ie del 73 (immagine allegata)?

ps-ot:
Sneocdo uno sdtiuo dlel'Untisverià di Cadmbrige,
non irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, ttute le letetre
posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, è ipmtortane sloo che
la prmia e l'umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il rteso non ctona.
Il cerlvelo è comquune semrpe in gdrao di decraifre tttuo qtueso coas,
pcheré non lgege ongi silngoa ltetrea, ma lgege la palroa nel suo insmiee... vstio?

Sneodco voi, csoa czazo si funamo a Cidmargbe ?

Lo so, non c'etrna un czzao, ma e' crsoiua 'sta csoa... e poi steie tttui qui a legrege!!

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.308
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: cvura di apnitico (EH???....)
« Risposta #1 il: Febbraio 01, 2009, 11:45:30 am »
ooops... e' partito due volte....

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: cvura di apnitico (EH???....)
« Risposta #2 il: Febbraio 01, 2009, 11:46:38 am »
Ho cancellato l'altro ...

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: cvura di apnitico (EH???....)
« Risposta #3 il: Febbraio 01, 2009, 10:35:18 pm »
SAAAALVE!! (voce alla bruno vespa)

volevo sapere, e' questa la corretta curva d'anticipo per una 23ie del 73 (immagine allegata)?

ps-ot:
Sneocdo uno sdtiuo dlel'Untisverià di Cadmbrige,
non irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, ttute le letetre
posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, è ipmtortane sloo che
la prmia e l'umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il rteso non ctona.
Il cerlvelo è comquune semrpe in gdrao di decraifre tttuo qtueso coas,
pcheré non lgege ongi silngoa ltetrea, ma lgege la palroa nel suo insmiee... vstio?

Sneodco voi, csoa czazo si funamo a Cidmargbe ?

Lo so, non c'etrna un czzao, ma e' crsoiua 'sta csoa... e poi steie tttui qui a legrege!!


Ho letto tutto con molto interesse.......lunica cosa che non ho capito è: ceh czazo è la cvrva d'ntaicpo? ;D .........[:clap] [:clap]

*

Offline ferox

  • ***
  • 472
Re: cvura di apnitico (EH???....)
« Risposta #4 il: Febbraio 01, 2009, 11:32:47 pm »
Ho letto tutto con molto interesse.......lunica cosa che non ho capito è: ceh czazo è la cvrva d'ntaicpo?  .........
 [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: cvura di apnitico (EH???....)
« Risposta #5 il: Febbraio 01, 2009, 11:39:58 pm »
Ho letto tutto con molto interesse.......lunica cosa che non ho capito è: ceh czazo è la cvrva d'ntaicpo?  .........
 [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]

 ;D........... [:hello] [:hello]

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: cvura di apnitico (EH???....)
« Risposta #6 il: Febbraio 02, 2009, 12:21:50 am »
prova a parlare col meccanico così e vedi come te la regola la crvua d'natnicipsgnao!!!!!!!!!!

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.308
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: cvura di apnitico (EH???....)
« Risposta #7 il: Febbraio 02, 2009, 08:16:24 am »
dai, su.... nessuno mi conferma che e' quella giusta?

io direbbi di si  ... ma poi come la interpreto: voglio dire che non e' una semplice linea ma una fascia, e quindi per ogni ascissa ho un piccolo intervallo di valori di ordinate... giusto???
Ho letto tutto con molto interesse.......lunica cosa che non ho capito è: ceh czazo è la cvrva d'ntaicpo? ;D .........[:clap] [:clap]

eeehhh no, caro, tu non scrivi giusto: io non ho scritto "cvrva d'ntaicpo" ma bensi' "cvura di apnitico".... l'itagliano non he' micca uno pinione!!!!

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: cvura di apnitico (EH???....)
« Risposta #8 il: Febbraio 02, 2009, 09:53:44 am »
Hal 9000 se suoni come scrivi........sei Ciarli Parcher!

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: cvura di apnitico (EH???....)
« Risposta #9 il: Febbraio 02, 2009, 11:32:50 am »
eeehhh no, caro, tu non scrivi giusto: io non ho scritto "cvrva d'ntaicpo" ma bensi' "cvura di apnitico".... l'itagliano non he' micca uno pinione!!!!

 ;D.....pe me sempre una pinione fù.....come a matemataca [^] [:hap]



Hal9000, parlo seriamente e colgo l'occasione perchè qualche buon'anima mi spieghi con un linguaggio PLAIN cosa è la curva di anticipo.

Perchè se lo chiedete a me io direi che è: La cu-rva di annnnnti-ci-pooooooo!!!! [^]

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: cvura di apnitico (EH???....)
« Risposta #10 il: Febbraio 02, 2009, 12:30:28 pm »
Mentre giocate a capirvi,  [:hap] rispondiamo: negativo, la curva del DX3 e del DX5 è tutta diversa.
Infatti lo spinterogeno è BOSCH e non SEV o DUCELLIER.
Allego qui sotto...
Ciao
Admin  [:hello]

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.308
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: cvura di apnitico (EH???....)
« Risposta #11 il: Febbraio 02, 2009, 03:34:31 pm »
ha!!!.... curva C13 allora... grazie!

quindi quando e' al minimo, intorno ai 900rpm nel mio caso, dovrei vedere con la stroboscopica circa 7-8° se interpreto bene?