Pulizia ad ultrasuoni

  • 33 Risposte
  • 6665 Visite
*

Offline stefano65

  • ****
  • 1.577
Re: Pulizia ad ultrasuoni
« Risposta #30 il: Febbraio 09, 2016, 04:22:25 pm »
Quello non penso proprio nemmeno io....

Ma una volta che le auto sono fuori garanzia contrattuale, alcuni possessori si affidano a officine generiche........ che ovviamente non partecipano ai corsi tecnici delle Case Costruttrici ma, se va bene, solo ai corsi generici tenuti da società indipendenti.
Ovvio che in questo caso si ha una preparazione generica e non approfondita/accurata su una determinata tecnologia e tecnica.

Ho visto cose che voi umani..... :o

Tipo quando qualche officina generica porta in Concessionaria macchine mezze smontate, col motore sul bancale e le centraline nello scatolone... da rimontare come un Lego.


ti garantisco che accade anche il contrario ... specie quando le officine di alcune  concessionarie si spingono ad eseguire interventi non previsti dalle loro rigide procedure ( esempio riparare un cambio automatico  per il quale invece è prevista solo la sostituzione  ...ed altro ancora) ... corrono ai ripari dal meccanico generico (ovviamente capace) per farsi rimontare tutto !!

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.779
Re: Pulizia ad ultrasuoni
« Risposta #31 il: Febbraio 09, 2016, 05:26:43 pm »
ti garantisco che accade anche il contrario ... specie quando le officine di alcune  concessionarie si spingono ad eseguire interventi non previsti dalle loro rigide procedure ( esempio riparare un cambio automatico  per il quale invece è prevista solo la sostituzione  ...ed altro ancora) ... corrono ai ripari dal meccanico generico (ovviamente capace) per farsi rimontare tutto !!

Dipende sempre dal Marchio e dalla gestione del Concessionario stesso.

Poi ci mancherebbe, tutto accade in giro.... ma un'Officina ufficiale non si azzarda a "inventare" riparazioni. Anche perchè il tempo che ci spende dietro alle prove chi lo paga? L'ufficio Garanzie del costruttore no, il Cliente nemmeno, a meno che non sia uno che si fa intortare.

Se poi vogliamo dire che, scaduta la garanzia contrattuale, ho un problema al cambio automatico e il preventivo di sostituzione in Concessionaria ufficiale costa - mettiamo - 6000 euro, allora il Cliente può provare a far riparare il cambio da qualcuno fuori. Ma è un'operazione a suo rischio e pericolo, dichiarato in Ordine di Lavoro e in Fattura.

Citazione
Alessio mi spiace contraddirti ma qui è officina bosch e cav da 40 anni.......comunque non tutti gli iniettori possono esser puliti negli ultrasuoni, ad esempio i piezoelettrici spesso non funzionano più. Io parlo comunque di pulire i pezzi interni durante la revisione, se questa è possibile rispetto al tipo di iniettore, e so benissimo, in quanto effettuo personalmente tali operazioni, che ci sono tolleranze al millesimo di millimetro. Ci vogliono macchinari parecchio costosi, sempre se possibile una revisione ripeto, per riassemblare e procedere alla definizione delle quote, che influenzano la tartura e l'andamento dell'iniettore stesso

Infatti, ormai tutti i diesel euro 5 e 6 montano piezo. Quelli una volta lavati o aperti non funzionano più...

Comunque Bosch organizza corsi tecnici per i propri sistemi e le proprie diagnosi. E hanno anche un bel team di formazione...

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: Pulizia ad ultrasuoni
« Risposta #32 il: Febbraio 12, 2016, 07:50:14 pm »
Dipende sempre dal Marchio e dalla gestione del Concessionario stesso.

Poi ci mancherebbe, tutto accade in giro.... ma un'Officina ufficiale non si azzarda a "inventare" riparazioni. Anche perchè il tempo che ci spende dietro alle prove chi lo paga? L'ufficio Garanzie del costruttore no, il Cliente nemmeno, a meno che non sia uno che si fa intortare.

Se poi vogliamo dire che, scaduta la garanzia contrattuale, ho un problema al cambio automatico e il preventivo di sostituzione in Concessionaria ufficiale costa - mettiamo - 6000 euro, allora il Cliente può provare a far riparare il cambio da qualcuno fuori. Ma è un'operazione a suo rischio e pericolo, dichiarato in Ordine di Lavoro e in Fattura.

Infatti, ormai tutti i diesel euro 5 e 6 montano piezo. Quelli una volta lavati o aperti non funzionano più...

Comunque Bosch organizza corsi tecnici per i propri sistemi e le proprie diagnosi. E hanno anche un bel team di formazione...


.........tralasciamo! se il settore diesel si è sviluppato nelle riparazioni dei propri apparati, specie i common rail, è solo grazie a ditte che da anni hanno studiato tali sistemi, cercando soluzioni. Se stiamo qui ad aspettare quei cornutazzi dalla Cermania potremmo fare un usa e getta dei componenti delle auto......grazie alle loro lobby ormai costruiscono sistemi sempre meno riparabili e rognosi, ma altrettanto costosi, e alquanto (almeno gli ultimi) inaffidabili e fabbricati male (vedasi pompe cp4, iniettori piezo siemens e bosch, pompe common rail delphi che tritano le cammes).

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:Pulizia ad ultrasuoni
« Risposta #33 il: Febbraio 13, 2016, 12:17:37 am »
Praticamente il 90% degli apparati presenti sul mercato............"siemens e bosch, pompe common rail delphi".........
 [:hello]
Dodo