Sostituzione dischi freno

  • 9 Risposte
  • 897 Visite
*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.779
Sostituzione dischi freno
« il: Dicembre 12, 2005, 09:51:28 am »
Carissimi,
l'avvicinarsi delle feste sono causa di pensier benevoli ed altruisti, in particolar modo nei confronti dei miei ferrivecchi.
Appunto per questo avrei deciso di regalare alla mia DSpecial l'impianto frenante anteriore bello nuovo, dischi e pastiglie.
Il materiale l'ho già acquistato a Utrecht ma il mio problema è il "modus operandi"; per rimuovere i dischi che procedimento devo seguire? E soprattutto, che COSA bisogna smontare per arrivare ai suddetti? Non mi dite che bisogna cavar via il motore perchè mi metto a piangere...[:(]
Vi chiedo questo perchè magari esiste il "metodo esatto" che mi farebbe risparmiare tempo, pazienza e parolacce e mi eviterebbe di buttarmi a fare un lavoro alla cieca, guidato dal solo istinto (tra l'altro estremamente fallace)
Best regards

*

Offline serpiko

  • *****
  • 2.151
  • en citro-pause...
Re: Sostituzione dischi freno
« Risposta #1 il: Dicembre 12, 2005, 02:54:36 pm »
Non c'è nessuna accortezza particolare e sicuramente non va tolto il motore.
Sicuramente vano smontate le pinze e i semiassi, credo che per arrivare alle pinze si debba smontare anche il radiatore e/o il serbatoio LHM. Non è un lavoro da poco, questo no; forse val la pena considerare il fatto di abbinarlo a qualche lavoro importante che si presenta come prossimo venturo. A meno che da piccolo non ti piacessero tanto i Lego da smontare e da rimontare continuamente... [:crazy]

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.779
Re: Sostituzione dischi freno
« Risposta #2 il: Dicembre 12, 2005, 03:05:20 pm »
quote:
A meno che da piccolo non ti piacessero tanto i Lego da smontare e da rimontare continuamente... [:crazy]

Bravo, hai indovinato...[:D]
In effetti sono cresciuto a suon di Lego e Meccano.
Qundi per poter effettuare questo lavoro non bisogna tirar via il motore, bene. Immagino che la pancia del sottoscocca deve essere rimossa comunque. C'è nessuno che abbia già fatto questo lavoro?
Grazie e a presto!

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Sostituzione dischi freno
« Risposta #3 il: Dicembre 12, 2005, 03:08:06 pm »
Daniele "Lo zucche" è esperto in impazzimenti su pinze e dischi...
Io ho la procedura (in inglese), ma fa parte di un manuale da 314Mb... te lo mando in email?? [:D]
Ciao

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.779
Re: Sostituzione dischi freno
« Risposta #4 il: Dicembre 12, 2005, 04:04:45 pm »
quote:

Io ho la procedura (in inglese), ma fa parte di un manuale da 314Mb... te lo mando in email?? [:D]
Ciao


Certo...
mantieni il mio solito indirizzo e-mail ma invece di "..@email.it" scrivi: "...@gmail.com". E' un indirizzo con 2 GB di spazio... figata.
Grazie!
Ah, Admin, ma tu riesci a mandarmi codesto file di così modeste dimensioni?

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Sostituzione dischi freno
« Risposta #5 il: Dicembre 12, 2005, 04:12:05 pm »
Non credo proprio... voleva essere una battuta [:fiu]

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.779
Re: Sostituzione dischi freno
« Risposta #6 il: Dicembre 12, 2005, 07:29:23 pm »
Avevo capito.... volevo vedere se ci cascavi! [:o)]
Figurati se ti chiedo di mandarmi un file di queste dimensioni; ad entrambi ci salta in aria la fibra ottica!
A presto e grazie

Re: Sostituzione dischi freno
« Risposta #7 il: Dicembre 12, 2005, 09:26:33 pm »

Ciao Alessio, sei sicuro di volerti rovinare il Santo Natale?
Scherzo ovviamente.Certo è, che i dischi sulle ruote sono un'altra cosa...
Se non incontri ostacoli comunque, non dovresti avere problemi...eppoi sei in gamba.
Forse ti potrebbe aiutare innanzitutto il smontare i parafanghi.Per esperienza, ogni volta che ho cercato, in un lavoro meccanico, di saltare un passaggio, ho sempre perso più tempo.
Poi soliti cavalletti sui supporti, si scarica la pressione e si sfila via i due semiassi dopo aver tolto le due viti che li legano ai cuscinetti esterni.
Dovresti poi togliere il radiatore per smontare le pinze dei freni.Per quest'ultime naturalmente togli le canalizzazioni di mandata e le viti che le fissano.Mi sembra di ricordare che la pinza di desta si toglie facendola passare da sopra, mentre quella di sinistra da sotto.Per ultimo, togli le due viti del freno di stazionamento e lo togli via con il disco.
Tutto chiaro?Se hai bisogno chiama.Dovrei avere anche l'operazione su qualche manuale...ciao Roby settetre

 

*

Offline serpiko

  • *****
  • 2.151
  • en citro-pause...
Re: Sostituzione dischi freno
« Risposta #8 il: Dicembre 12, 2005, 09:31:37 pm »
Hai presente quel che ti dicevo da Fabrizio sabato sera?
Ecco...

Grande! [:clap]

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.779
Re: Sostituzione dischi freno
« Risposta #9 il: Dicembre 12, 2005, 11:36:39 pm »
Perfetto, grazie mille Roberto!
Il "trucco" per sfilare le pinze mi mancava e anche il discorso del radiatore... pensavo che non servisse smontarlo.
Adesso penserò ad un modo il meno doloroso possibile per oparare, poi vi fò sapere!
Grazie a tutti!