le "gradulux" di Sassen

  • 37 Risposte
  • 8213 Visite
*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: le "gradulux" di Sassen
« Risposta #15 il: Febbraio 19, 2010, 08:35:47 pm »
COMPagno, alla prossima citropizza salta su con me sulla fedemobile e fugherai ogni dubbio.
0 rumori molesti
0 problemi
100% Gradulux originali di Perpignan.

 [:)] affare fatto  [:D] .... ma scusa la mia infinita ignoranza, ma la Gradulux non aveva chiuso anni fa? .... io ho sempre visto quelle nuove che sono esteticamente identiche, forse non come materiale  [(uhmuhm)]
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: le "gradulux" di Sassen
« Risposta #16 il: Febbraio 19, 2010, 09:09:24 pm »
Ma guarda io avevo delle "gradulux" prese su e-bay usate (ma in ottime condizioni), probabilmente delle repliche anche se assolutamente fedeli. Poi le tolsi e le lasciai in "deposito" al mio meccanico che ha pensato bene di venderle  ;D Successivamente dunque, per l'ICCCR di Roma dove le volevo mettere per via del sole, mi ha regalato le sue, dato che le mie le aveva vendute. Gradulux originali con lo stampino.
A mio avviso il comportamento è analogo: se le monti bene tutto ok, però se apri i finestrini e vai veloce il vento le fa muovere.

Ribadisco comunque che il problema non si pone e tutto si riduce al fattore estetico e di ingombro sulla cappelliera. Se piacciono e non si ha una moglie abituata a scaraventare borse e giubbotti sulla cappelliera, vanno benissimo.


Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline ORAZIO

  • ****
  • 918
  • ci saro' anch'io in olanda (se campo...)
Re: le "gradulux" di Sassen
« Risposta #17 il: Febbraio 19, 2010, 09:20:15 pm »
come si chiama il tu mecanico....forse STEFANO [:crazy]

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: le "gradulux" di Sassen
« Risposta #18 il: Febbraio 19, 2010, 09:36:56 pm »
come si chiama il tu mecanico....forse STEFANO [:crazy]

Mi pare, si... Tra l'altro devo pure portarci la macchina, ora che mi ci fai pensare....  :)
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline lucano

  • ****
  • 1.527
Re: le "gradulux" di Sassen
« Risposta #19 il: Febbraio 19, 2010, 10:08:12 pm »
è possibile sapere quanto costano le originali ovviamente, Andrea ne hai, le vorrei sfoderare ad aprile al raduno in puglia li il sole c'è a Parma non le userei :( 
Meglio una D-LUXE oggi che niente domani!!!

Re: le "gradulux" di Sassen
« Risposta #20 il: Febbraio 19, 2010, 10:42:29 pm »
è possibile sapere quanto costano le originali ovviamente, Andrea ne hai, le vorrei sfoderare ad aprile al raduno in puglia li il sole c'è a Parma non le userei :( 
una novantina di euro marchiate gradulux

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Giovanni                                           

*

Offline Citratoso

  • ****
  • 888
  • DS 20 Pallas '73
    • http://www.flickr.com/photos/citratoso
Re: le "gradulux" di Sassen
« Risposta #22 il: Febbraio 20, 2010, 08:00:43 am »
Al ICCCR in svizzera le stavo per comperare pure io. Poi guardandomi in giro e raduni e altro mi sono accorto che le DS si stanno riempiendo di accessori d'epoca di + che all'epoca.
 [o:o:] non so se mi sono spiegato
Ma quasi tutte le DS ( o una grossa parte) hanno appoggia testa grandi,maniglione sul cofano, ( una volta pure io, ora l'ho tolto) gradulux e così via.
E' una mia oppinione personale, si intende. Le DS al naturale sono sempre meno.
Come ripeto una volta ero pure io così, veniva voglia di arrichirla, ora mi sento cambiato. A nessuno di voi è mai successo di fare marcia indietro?
Io ho una pallas, ma ora come ora preferirei una vecchia DS o ID degli anni 60.  [:D]

*

Offline dandy

  • *****
  • 1.866
  • FLHRS 07
Re: le "gradulux" di Sassen
« Risposta #23 il: Febbraio 20, 2010, 01:25:34 pm »
Le DS al naturale sono sempre meno.
Come ripeto una volta ero pure io così, veniva voglia di arrichirla, ora mi sento cambiato. A nessuno di voi è mai successo di fare marcia indietro?
Io ho una pallas, ma ora come ora preferirei una vecchia DS o ID degli anni 60.  [:D]

IO, ho fatto il grande salto!! :)
Sono passato dalla DS 23 Pallas del 75 ad una DS 19 del 63!!
Anselmo

*

Offline lucano

  • ****
  • 1.527
Re: le "gradulux" di Sassen
« Risposta #24 il: Febbraio 20, 2010, 02:22:19 pm »
Al ICCCR in svizzera le stavo per comperare pure io. Poi guardandomi in giro e raduni e altro mi sono accorto che le DS si stanno riempiendo di accessori d'epoca di + che all'epoca.
 [o:o:] non so se mi sono spiegato
Ma quasi tutte le DS ( o una grossa parte) hanno appoggia testa grandi,maniglione sul cofano, ( una volta pure io, ora l'ho tolto) gradulux e così via.
E' una mia oppinione personale, si intende. Le DS al naturale sono sempre meno.
Come ripeto una volta ero pure io così, veniva voglia di arrichirla, ora mi sento cambiato. A nessuno di voi è mai successo di fare marcia indietro?
Io ho una pallas, ma ora come ora preferirei una vecchia DS o ID degli anni 60.  [:D]

cambio la mia dluxe con la tua pallas allora se la pensi cosi...
Meglio una D-LUXE oggi che niente domani!!!

*

Offline FAPEBA

  • **
  • 192
Re: le "gradulux" di Sassen
« Risposta #25 il: Febbraio 20, 2010, 05:25:38 pm »
Ciao,
se interessato per la versione berlina costano 70 euro.
Riccardo.

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: le "gradulux" di Sassen
« Risposta #26 il: Febbraio 21, 2010, 12:33:31 am »
....mi sembra di avere Tullio de Piscopo con un rullante  sulla cappelliera...  [:crazy]


Grande privilegio.....corro a comprarle! ;D [:clap] [:clap] [:clap]

Ciao,
se interessato per la versione berlina costano 70 euro.
Riccardo.


Approfitto per chiedere a citroservices attraverso Marco o Francesco se anche loro le hanno e a quale costo.

Grazie [:hello]

Re:le "gradulux" di Sassen
« Risposta #27 il: Maggio 26, 2024, 09:22:04 am »
Ciao a tutti,mi permetto, anche per animare un po' il forum,di riaprire questo topic.
Tempo fa' ero anch'io deciso di installare le grandlux sul lunotto per la protezione dello schienale dal sole, però guardando sui vari siti di rivenditori l'articolo risultava non disponibile.Allora ho pensato di mettere in atto la mia creatività e con un po' di materiale che avevo disponibile ho prodotto e installato il mio parasole:


*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re:le "gradulux" di Sassen
« Risposta #28 il: Maggio 26, 2024, 11:39:44 am »
Figata!!! Ma bravo bravo bravo!! Questo di sicuro non produce rumori. [:clap] [:clap] [:clap] [:hello]

Re:le "gradulux" di Sassen
« Risposta #29 il: Maggio 26, 2024, 12:16:05 pm »
Io metterei qualche particolare per i guardoni e copioni di turno  ;D ;D
Sembra un lavoro perfetto complimenti  [like]
 [:hello]