serbatoio

  • 134 Risposte
  • 35463 Visite
*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: serbatoio
« Risposta #30 il: Ottobre 15, 2011, 10:16:39 am »
Ciao Fish, il serbatoio i.e. dovrebbe avere un tubicino in più. (il ritorno)
Dalla serie "meglio troppo che troppo poco" non hai che da chiuderlo.....

Se invece vuoi riparare il tuo usa del sapone. Prendi una saponetta ne triti un pezzettino tra le mani,
ne fai una specie di poltiglia e dove perde, mentre la benza fuoriesce, gliela spalmi.
Io risolvevo così delle perdite anche molto importanti durante le gare, e teneva.
Ho addirittura riparato così quello della mia traction, proponendomi, appena ne avrei avuto occasione, di sistemarlo.
Lavoro effettuato nel 1986, e ancora tiene....

Infatti mi sembrava di ricordare che non fosse possibile montare il serbatoio di una vettura a carburatore su una IE e non viceversa, ma non vorrei contraddire ado .. [(brrr)]

Per il sapone e i tuoi metodi barbari non oso fare commenti ma come sempre mi fai morire dal ridere. [:kiss] [:hello]

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: serbatoio
« Risposta #31 il: Ottobre 15, 2011, 10:33:51 am »
Ciao Fish, il serbatoio i.e. dovrebbe avere un tubicino in più. (il ritorno)
Dalla serie "meglio troppo che troppo poco" non hai che da chiuderlo.....

Se invece vuoi riparare il tuo usa del sapone. Prendi una saponetta ne triti un pezzettino tra le mani,
ne fai una specie di poltiglia e dove perde, mentre la benza fuoriesce, gliela spalmi.
Io risolvevo così delle perdite anche molto importanti durante le gare, e teneva.
Ho addirittura riparato così quello della mia traction, proponendomi, appena ne avrei avuto occasione, di sistemarlo.
Lavoro effettuato nel 1986, e ancora tiene....
Non sei un uomo, ma una risorsa nel campo delle cose davvero incredibili! Provo col sapone ad arginare provvisoriamente finché non trovo il sostituto!
fisch

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: serbatoio
« Risposta #32 il: Ottobre 15, 2011, 12:48:08 pm »
Il serbatoio usato da Domandoscusa è un Peugeot, scelto in base alle misure del vano della DEA tra un mucchio persso un demolitore, difficile quindi risalire a quale vettura della marca fosse in uso. [:hello]

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: serbatoio
« Risposta #33 il: Ottobre 15, 2011, 01:06:03 pm »
Grassie!  [:inch]
fischer

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: serbatoio
« Risposta #34 il: Ottobre 15, 2011, 02:38:47 pm »
rimango perplesso,

la ruggine passante avrebbe dovuto darti segnali premonitori, melma, sporcizia ecc ecc... fai un controllo accurato prima di andare in cerca di un serba da sostituire.

 [:hello] [:hello] [:hello]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: serbatoio
« Risposta #35 il: Ottobre 21, 2011, 04:51:06 pm »
Incredibile....normalmente si sa: venerdì pesce...e invece in casa Delfina venerdì piscia!
Da venerdì scorso, dopo una giornata di gocciolio intenso, mi era rimasta senza gocciare ma con puzza di benzina nell'abitacolo. Oggi, venerdì, tornando alla stazione ferrioviaria, esattamente come una settimana fa, plic plic plic plic......Ieri sera 45 euro di benza, oggi sì e no 20 nel serbatoio. GRRRRRRRRRRRRR

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: serbatoio
« Risposta #36 il: Ottobre 21, 2011, 09:14:06 pm »
Incredibile....normalmente si sa: venerdì pesce...e invece in casa Delfina venerdì piscia!
Da venerdì scorso, dopo una giornata di gocciolio intenso, mi era rimasta senza gocciare ma con puzza di benzina nell'abitacolo. Oggi, venerdì, tornando alla stazione ferrioviaria, esattamente come una settimana fa, plic plic plic plic......Ieri sera 45 euro di benza, oggi sì e no 20 nel serbatoio. GRRRRRRRRRRRRR

Tempo fa Ciccio63 ne aveva uno in ottime condizioni... prova a sentirlo.  [:hello] [:hello]
Giovanni                                           

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: serbatoio
« Risposta #37 il: Ottobre 21, 2011, 11:16:24 pm »
Incredibile....normalmente si sa: venerdì pesce...e invece in casa Delfina venerdì piscia!
Da venerdì scorso, dopo una giornata di gocciolio intenso, mi era rimasta senza gocciare ma con puzza di benzina nell'abitacolo. Oggi, venerdì, tornando alla stazione ferrioviaria, esattamente come una settimana fa, plic plic plic plic......Ieri sera 45 euro di benza, oggi sì e no 20 nel serbatoio. GRRRRRRRRRRRRR

Ma scusa Claudio, conti di essere al raduno con la tua Delfina?

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: serbatoio
« Risposta #38 il: Ottobre 22, 2011, 12:27:37 am »
Certo...Delfina Pollicina...

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: serbatoio
« Risposta #39 il: Ottobre 22, 2011, 06:03:40 pm »
Certo...Delfina Pollicina...

...con consumi da 21 IE...  :-X :-X :-X :-X
Giovanni                                           

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: serbatoio
« Risposta #40 il: Giugno 18, 2012, 11:31:31 pm »
Riapro questo argomento perchè so che alcuni hanno avuto qualche inconveniente con i serbatoi zincati fatti con il mio metodo.
Nei vari interventi non ho specificato e me ne scuso, che i SERBATOI VANNO LAVATI ENERGICAMENTE E TASSATIVAMENTE CON ALMENO 5 LT DI BENZINA A PERDERE prima dell'installazione: non lo si può fare prima perchè, in caso di prolungato stoccaggio, i vapori puzzolenti ammorbano per settimane i locali dove vengono custoditi.
L'eventuale GRIGIO che ne esce dal dilavamento sono polveri fini che si creano saldando i lembi del serbatoio E DEVONO ESSERE SMALTITE CON IL LAVAGGIO PENA RITROVARSELE IN FILTRI E POMPE.
La finitura esterna del serbatoio .......... quella e soltanto quella..........è fatta spuruzzando SOPRA LA PARTE ZINCATA (verificabile provocando a fare un piccolo graffio) un velo di vernice zincante SOLO PER MASCHERARE IL BORDO DI FINITURA DEI LEMBI TRATTATO CON IL MASTICE (NERO) AL solo scopo di ARROTONDARLO E ASSOLUTAMENTE NON PER TENUTA.
La verniciatura serve appunto a far divenire il tutto grigio uniforme NON E DI CERTO IL TRATTAMENTO STESSO DEL SERBATOIO: chiaramente se la si dilava anch'essa con benzina si provoca la sua diluizione con rilascio di parte di essa.


Mi scuso se ho dato per scontata tale procedura supponendo che fosse intuitiva, a ma a quanto pare non lo è stata.
In ogni caso i serbatoi in servizio sono già 4 e solo uno ha presentato tale inconveniente: a questo punto è da ritenere non si tratti del serbatoio stesso ma forse di un non accurato lavaggio preventivo.

Spero di essere stato esaustivo, nel caso di dubbio contattatemi in Mp.
 [:hello]
« Ultima modifica: Giugno 18, 2012, 11:33:35 pm da haiede »
Dodo

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: serbatoio
« Risposta #41 il: Giugno 20, 2012, 07:21:12 pm »
mah, lavaggio o non lavaggio ha intoppato ben 2 fispini nel giro di 100km lasciando a piedi la vettura: a sto punto si intoppavano meno con il serbatoio pieno di ruggine. Senza contare la "polverina", tu dici frutto della saldatura ok ci può stare, ma a me par vernice, quando ho smontato la pompa ac, i tubi e aperto il carburatore avevo le mani, i tubi di gomma e tutti i pezzi totalmente grigi come fosse vernice............mi par strano sinceramente

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: serbatoio
« Risposta #42 il: Giugno 20, 2012, 07:23:29 pm »
mah, lavaggio o non lavaggio ha intoppato ben 2 fispini nel giro di 100km lasciando a piedi la vettura: a sto punto si intoppavano meno con il serbatoio pieno di ruggine. Senza contare la "polverina", tu dici frutto della saldatura ok ci può stare, ma a me par vernice, anzi, zinco spray. Quando ho smontato la pompa ac, i tubi e aperto il carburatore avevo le mani, i tubi di gomma e tutti i pezzi totalmente grigi come fosse vernice............mi par strano sinceramente. Grigio identico che è venuto via, quando ho smontato il tappo sotto con il filtro lamellare, dall'esterno del serbatoio nella zona limitrofa bagnata al momento dalla benzina. Comunque anche il filtro lamellare era totalmente intriso di sto grigio misterioso che macchia qualsiasi cosa. Personalmente zinco parecchia roba e non mi è mai successo di trovare zincature elettrolitiche che si sciolgano alla sola vista della benzina o altri solventi non acidi

*

Offline CitroMarco

  • Al vostro Citrò Servizio
  • ***
  • 555
    • CITRÒ SERVICES
Re: serbatoio
« Risposta #43 il: Giugno 20, 2012, 09:11:04 pm »
Personalmente zinco parecchia roba e non mi è mai successo di trovare zincature elettrolitiche che si sciolgano alla sola vista della benzina o altri solventi non acidi

E dunque poichè come sai anche tu la zincatura elettrolitica non è attaccabile dalla benzina quello che hai trovato non può essere altro che residui di lavorazione, a meno di non voler mettere in dubbio il lavoro eseguito che è stato in totale trasparenza ampiamente descritto e documentato in questo stesso topic.
Ora, non stiamo parlando di esperimenti del piccolo chimico: ma di un procedimento che ha adottato haiede per risolvere un comune problema, che lui ha provato sulla sua pelle (e benzina) con successo e che quindi abbiamo pensato di replicare in serie dando vita ad una piccola operazione commerciale di Citrò Services. Ne sono stati venduti diversi, tutti provenienti dallo stesso lotto iniziale, gli altri non hanno avuto problemi, e non vedo come possano essere diversi uno dall'altro. Io faccio ammenda, ho sbagliato a non precisare che vanno lavati, con abbondante benzina. per togliere ogni residuo di lavorazione. Non si può fare subito dopo averli richiusi perchè poi non potremmo stoccarli in magazzino: ma deve farlo l'acquirente non con un bicchiere ma con diversi litri di benzina e prima del montaggio. Che l'esterno invece non vada messo a contatto con la benzina è dovuto al fatto che vengono ritoccati con vernice dopo la saldatura, per un puro fatto estetico. Quello è l'unico zinco spray che viene utilizzato.
Marco                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           
e pensare che non ci vado nemmeno matto, per la mortadella...

Re: serbatoio
« Risposta #44 il: Giugno 30, 2012, 05:04:30 pm »
Yes my friend!!


Ps. Domandoscusa.. [;)] [:hello]

Ma in questa immagine il serbatoio che si vede in plastica è montato sull auto che equipaggiava in origine?
grazie