strano scherzo idroguida

  • 38 Risposte
  • 9871 Visite
*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: strano scherzo idroguida
« Risposta #30 il: Marzo 27, 2012, 08:55:50 pm »
Si è la prima cosa fatta ma cambia pochissimo tranne sentire l'indurirsi del volante finchè non "prende pressione" e la mancanza di centro che ti eviti continue correzioni.

Infatti sono proprio i pistoncini con le relative molle (che andrebbero cambiate in revisione) a non aprirsi subito..........ma se avviti i registri in modo uguale forse,spero dovrebbe tornare ad essere più pronto nel mandare pressione dal lato dove giri il volante...............almeno spero!!
 [:hello]

Dodo

*

Offline ciccio63

  • ***
  • 657
  • il tachimetro am 69
Re: strano scherzo idroguida
« Risposta #31 il: Agosto 08, 2012, 11:24:33 am »
ciao un saluto a tutti è d'obbligo dopo la mia lunghissima assenza.
avevo da sottoporvi questo piccolo quesito, ho sostituito l'idro con una che avevo comprato in uno stock di ricambi un paio di annio fà , la stessa non era mai stata montata e risultava essere revisionata dalla Tecnosir, una volta montata ho riscontrato che sterzando da sinistra a destra nell'inversione schiocca .
lincrocio mal sregolato?
Una piccola bugia al momento giusto e' mille volte meglio di una verita' al momento sbagliato

*

Offline stefano65

  • ****
  • 1.577
Re: strano scherzo idroguida
« Risposta #32 il: Agosto 08, 2012, 02:41:03 pm »
ciao un saluto a tutti è d'obbligo dopo la mia lunghissima assenza.
avevo da sottoporvi questo piccolo quesito, ho sostituito l'idro con una che avevo comprato in uno stock di ricambi un paio di annio fà , la stessa non era mai stata montata e risultava essere revisionata dalla Tecnosir, una volta montata ho riscontrato che sterzando da sinistra a destra nell'inversione schiocca .
lincrocio mal sregolato?

Ciao Ciccio, si hai ragione, è certamente incrocio di pressione da regolare meglio.
Io ci sono riuscito senza il famoso strumento della Citroën ...un poco di pazienza e di sensibilita citronica...

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: strano scherzo idroguida
« Risposta #33 il: Agosto 09, 2012, 02:02:42 pm »
Non c'è bisogno di strumenti particolari: in realtà bastano due manometri tarati da 0 a 200kg e le tubazioni della vecchia scatola guida da tagliare e raccordare ai manometri. C'est facile!

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: strano scherzo idroguida
« Risposta #34 il: Agosto 09, 2012, 04:32:12 pm »
aggiorno il topic.......un tre settimane fa circa ho aperto i fatidici tappi dove alloggiano i cilindretti e i pistoncini del bilanciere......risultato: ho allungato di poco, a mano, le mollette, dopodichè ho dato una lieve lucidata ai cilindretti che vanno nelle sedi dei tappi stessi (uno in particolare presentava qualche segno di grippatura), ho estratto anche i pistoncini ma quelli scorrono correttamente nelle sedi. Devo dire che li per li sembrava tutto uguale a prima, ma utilizzando un po' l'auto, il difetto è praticamente del tutto scomparso.....speriamo bene!

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: strano scherzo idroguida
« Risposta #35 il: Agosto 10, 2012, 05:41:36 pm »

il difetto è praticamente del tutto scomparso.....speriamo bene!

 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]

 
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: strano scherzo idroguida
« Risposta #36 il: Agosto 10, 2012, 05:53:05 pm »
Non c'è bisogno di strumenti particolari: in realtà bastano due manometri tarati da 0 a 200kg e le tubazioni della vecchia scatola guida da tagliare e raccordare ai manometri. C'est facile!

[size=09pt]intendi una cosa simile   [(uhmuhm)]
[/size]

feature=related
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: strano scherzo idroguida
« Risposta #37 il: Agosto 12, 2012, 04:51:39 pm »
[size=09pt]intendi una cosa simile   [(uhmuhm)]
[/size]

feature=related

 [(su)] [(su)]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: strano scherzo idroguida
« Risposta #38 il: Agosto 12, 2012, 08:29:58 pm »
Il test della scatola lo puoi fare anche "on board".......peccato che Fulvio non abbia messo anche gli OR nuovi aprendo i pistoncini............non deve sentirsi ssssssssssssssssssss..........anche quando la scatotola è al centro (senza volante in rotazione) e con i pistoncini in equilibrio (e tirando le molle si dovrebbe aiutarli a chiudere al massimo quando non sollecitati) altrimenti si ha troppo consumo di pressione idraulica ed il congiuntore inserisce con più frequenza: anche cosi l'incrocio non è regolato bene e/o i pistoncini non riescono più a chiudere perfettamente quando non sollecitati............in quella condizione l'assistenza è una "bomba" e la balenona diventa agile come un delfino............ma di li a breve c'è da aspettarsi "pipi" verde ancor di più di quella che di solito lascia in condizioni "normali"

Parere personale
 [:hello]

Ps: sono sempre più convinto che le scatole "revisionate" NON VENGONO PROVATE al banco.........le prova il cliente, forse non tutte e non quelle lavorate da alcuni..............ma tante si però!
Dodo