Sottoporta

  • 72 Risposte
  • 23290 Visite
*

Offline Emanuele

  • *****
  • 2.620
    • http://www.fratellifilippini.it
Re: Sottoporta
« Risposta #15 il: Gennaio 10, 2013, 07:52:41 pm »
Ciao, di sicuro sulla tua sono in alluminio, tutte le DS maniglie ad incasso li hanno così.
Però anche la mia 21 Confort '71, maniglie a pulsante, li ha così, ancora i suoi originali.....probabilmente il passaggio è avvenuto nel corso del 1971......
Comunque se mi mandi un messaggio in MP ti faccio spendere meno dei 140,00 euro...
Ciao, Emanuele

Re: Sottoporta
« Risposta #16 il: Gennaio 10, 2013, 10:27:36 pm »
Non ho la certezza assoluta, ma ho idea che questa volta la data del passaggio non sia legata all'a.m. preso per intero, ma ad un mese.
Forse Gennaio '73? Di certo gli a.m. '74 e '75 utilizzavano i coprilongheroni di alluminio quadrettato, ma l'a.m. '73 ( cioè da Settembre 1972 ) forse non iniziò col nuovo materiale e disegno.
Bisogna guardare nei " Sacri Testi " le foto disponibili, ed io sono fuori casa fino a Sabato, percui... credo che Citromarco possa sapere al volo qualcosa di più sicuro, se sta leggendo questo topic...
" sans le Beau, la vie serait une erreur "
" senza la Bellezza, la vita sarebbe un errore " Nietzsche

Re: Sottoporta
« Risposta #17 il: Gennaio 10, 2013, 10:48:47 pm »
20 PALLAS 07/73, acciaio inox cromati lisci,e x quello che so posso dire al 99% che sono gli originali.

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: Sottoporta
« Risposta #18 il: Gennaio 10, 2013, 10:59:56 pm »
Ciao, di sicuro sulla tua sono in alluminio, tutte le DS maniglie ad incasso li hanno così.
Però anche la mia 21 Confort '71, maniglie a pulsante, li ha così, ancora i suoi originali.....probabilmente il passaggio è avvenuto nel corso del 1971......
Comunque se mi mandi un messaggio in MP ti faccio spendere meno dei 140,00 euro...
Ciao, Emanuele

ciao ho visto anche io tempo fa una 21 confort del 71 che aveva quelli in alluminio

*

Offline fricko

  • ******
  • 4.251
  • الفضول قتل القطة
Re: Sottoporta
« Risposta #19 il: Gennaio 10, 2013, 11:04:07 pm »
La mia ė del 23/8/'73 e li ha in alluminio credo originali dallo stato di degrado.
“Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.”
[M.Monicelli - Amici miei]

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: Sottoporta
« Risposta #20 il: Gennaio 10, 2013, 11:17:18 pm »
Presumo che il cambiamento sia avvenuto a settembre 72   quindi A.M.73  la mia 21 I.E. PALLAS ha sul libretto proprio quella data di immatricolazione e i sottoporta sono proprio quelli in alluminio scacchettati                                                                                   
ciao ho visto anche io tempo fa una 21 confort del 71 che aveva quelli in alluminio
           penso che li abbia cambiati il proprietario,le confort avevano anche loro i sottoporta ma in lamiera       [:hello]

Re: Sottoporta
« Risposta #21 il: Gennaio 10, 2013, 11:25:21 pm »
Ragazzi mi sà che guardare le nostre ci farà svarionare solamente... abbiamo già a questo punto un mescolone di annate e tipologie di sottoporta... non possiamo guardare oggi quello che c'è montato, perchè in 40 anni di vita quello è un particolare che poteva essere cambiato con grande facilità.
Ciò lo dimostra quante DS ed ID li abbiano montati a posteriori, i proprietari di allora sapevano ( come noi oggi sappiamo ) che quella è una zona delicata, soggetta a ruggine e colpi, e li mettevano alla prima occasione dato che in demolizione si trovavano per anni a prezzi modestissimi.
Ripeto, faremmo bene a scandagliare le foto d'epoca, uniche testimoni incorruttibili del passaggio di tipologia di questi particolari, passaggio il cui anno non mi sembra di trovare in rete da nessuna parte.
« Ultima modifica: Gennaio 10, 2013, 11:26:56 pm da Ivo Freloni »
" sans le Beau, la vie serait une erreur "
" senza la Bellezza, la vita sarebbe un errore " Nietzsche

Re: Sottoporta
« Risposta #22 il: Gennaio 11, 2013, 01:07:09 pm »
Anche la mia DS 20 pallas del giugno '73 ce li aveva in allumino.   [:hello] [:hello]

*

ciofanni

Re: Sottoporta
« Risposta #23 il: Gennaio 11, 2013, 06:17:16 pm »
Settembre 1972 (a.m. 1973) alluminio quadrettato...fino a quella data acciaio satinato...e prima ancora erano di acciao lucidi (il cambio tra il satinato ed il lucido se non ricordo male a.m. 70 quindi settembre 1969).
E se uno vuole controllare, generalmente a contrasto tra i profili in questione e i longheroni , c'erano delle guarnizioncine ad "U" che, quando venivano sostituiti i profili,  cadevano, e non venivano rimesse su. Quindi minimo minimo, secondo me su 10 DS, 8 , se i coprilongheroni sono stati sostituiti , le guarnizioncine non le hanno piu'...e non e' detto che siano stati rimessi quelli corretti...e' piu' facile, quelli che avevano.... ai tempi succedevano  >:D...cose strane.... [:crazy] [:crazy]
controllate gente...controllate....
 [:hello]

*

Offline Emanuele

  • *****
  • 2.620
    • http://www.fratellifilippini.it
Re: Sottoporta
« Risposta #24 il: Gennaio 11, 2013, 06:42:42 pm »
Ciao, il Reynolds porta come data ottobre 1973 se non ricordo male, ma non penso sia esatta.

Da parte mia ti posso dare la certezza su 3 mie DS, (le prime due acquistate dal primo proprietario negli anni '80, storia conosciuta, miei clienti) e mai restaurate prima, con i rivestimenti dei longheroni originali smontati da me per la prima volta:
DS 20 Pallas semi AM '70 inox satinato
DS 21 Confort semi AM '71 alluminio quadrettato
DS 19 Confort semi AM '56 alluminio striato orizzontale

Poi c'è la DS 19 Confort semi '63 di Dandy, originalissima, alluminio quadrettato
Infine ho in cantina due DS Pallas brutte, originali, ferme da quasi 30 anni, sembra mai restaurate:
DS 21 Pallas 4 m. AM '70 inox satinato
DS 21 Pallas IE 4m. AM '70 inox satinato

Fermo restando che fino al '60 erano codici diversi (immagino sempre alluminio striato orizzontale) anche i cataloghi ricambi non aiutano molto, ne ho consulatati 4 diversi, dal '64 all'ultimo:
Per lo stesso ricambio, il post. sx., due codici: DS853-62B (punta di diamante, immagino quindi alluminio), oppure DS853-62D, senza riferimento, immagino inox.
Quest'ultimo si trova nella pagina dei profili Pallas.
La mia idea è quindi questa:
DS confort: sempre alluminio quadrettato.
Ds Pallas, inox satinato dal '65 al '72, poi con l'AM '73 alluminio quadrettato.
Potrebbe filare, no?
Ciao, Emanuele

*

Offline fricko

  • ******
  • 4.251
  • الفضول قتل القطة
Re: Sottoporta
« Risposta #25 il: Gennaio 11, 2013, 07:07:08 pm »
20 PALLAS 07/73, acciaio inox cromati lisci,e x quello che so posso dire al 99% che sono gli originali.
Se è vero ciò che sostiene Emanuele (ragionevole ipotesi) come si spiega, per esempio, che l'auto di Ivan che è praticamente gemella della mia, abbia questa differenza?
Può essere che da un certo momento in poi, come in altri casi, venissero utilizzate parti di assemblaggio un pò alla rinfusa?
Non v'è traccia di questo caro Maurizio?
“Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.”
[M.Monicelli - Amici miei]

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: Sottoporta
« Risposta #26 il: Gennaio 11, 2013, 07:21:55 pm »
Il Reynolds riporta ottobre 1972 come data per il cambio da inox a alluminio.

I miei 2 cents sono su questa risposta  :)

Emanuele che io sappia le DS confort non avevano i sottoporta in acciaio inox.

 [:hello]
« Ultima modifica: Gennaio 11, 2013, 07:26:35 pm da Gianluca »
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Sottoporta
« Risposta #27 il: Gennaio 11, 2013, 07:26:08 pm »
A me risulta questa situazione:

DS19 da inizio produzione al settembre del '60: alluminio striato orizzontalmente
codici anteriore: sinistro DS 853-63, destro DS 853-63a
codici posteriore: sinistro DS 853-62, destro DS 853-62a

DS19 e successivamente DS20 e DS21 (modelli Confort), DS21 Pallas (dal 9/'71) e DS23 (modelli confort e Pallas) dal settembre '60 a fine produzione: alluminio quadrettato (nel catalogo è definito "stampaggio a punta di diamante").
codici anteriore: sinistro DS 853-63b, destro DS 853-63c
codici posteriore: sinistro DS 853-62b, destro DS 853-62c

DS19, DS20 e DS21 PALLAS sino a luglio '71: alluminio satinato
codici anteriore: sinistro DS 853-63d, destro DS 853-63e
codici posteriore: sinistro DS 853-62d, destro DS 853-62e

Dal settembre '71 tutti i modelli DS, pallas e non, adottano il rivestimento in alluminio quadrettato con "stampaggio a punta di diamante".

Questo è quello che viene fuori leggendo i cataloghi 466, 648 e 611.

Claro che tutte le break, tutte le D e tutte le ID NON hanno questi rivestimenti ma due semplici coperchi che chiudono il longherone.
« Ultima modifica: Gennaio 11, 2013, 07:29:12 pm da Martini »

*

Offline fricko

  • ******
  • 4.251
  • الفضول قتل القطة
Re: Sottoporta
« Risposta #28 il: Gennaio 11, 2013, 08:25:59 pm »
A me risulta questa situazione:
DS19, DS20 e DS21 PALLAS sino a luglio '71: alluminio satinato
codici anteriore: sinistro DS 853-63d, destro DS 853-63e
codici posteriore: sinistro DS 853-62d, destro DS 853-62e
forse volevi dire acciaio satinato?
Grazie a tutti per i preziosi contributi!

“Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.”
[M.Monicelli - Amici miei]

*

Offline Emanuele

  • *****
  • 2.620
    • http://www.fratellifilippini.it
Re: Sottoporta
« Risposta #29 il: Gennaio 12, 2013, 09:47:08 am »
Grazie Martini delle precisazioni, mi restava solo un dubbio sulle Pallas AM '72, ho chiamato un amico che ne ha una originale, una 21 5m., sono in alluminio quadrettato.
Quindi ricapitolando possiamo affermare che TUTTE le DS berlina hanno i sottoporta in alluminio quadrettato TRANNE le Pallas maniglia a pulsante che li hanno in acciaio inox satinato.
Così è più facile, no? :) :) :)
Ciao.
Emanuele