D Super 1971 restauro!

  • 454 Risposte
  • 105412 Visite
*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.347
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #45 il: Giugno 19, 2013, 09:18:15 am »
Ieri l'ho vista "dal vivo".

Io la lascierei così. (Ovviamente dopo averci rimesso il motore, che funziona)

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #46 il: Giugno 19, 2013, 05:01:56 pm »
Hai anche te li la macchina??

Comunque questa sera aggiorno che ci sono delle novità il restauro prosegue!

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.347
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #47 il: Giugno 19, 2013, 08:06:13 pm »
No, ho portato l'auto di Inutile.
La ID19 del 66, rossa

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #48 il: Giugno 19, 2013, 08:12:51 pm »
Eccoci qui! oggi sono passato in officina per vedere come procedevano i lavori! il motore è stato completamente tolto e aperto, il cambio è stato tolto e sono state tolte le bocce delle sospensioni!

ecco un po di foto!

Il vano motore






un cerchio, gli altri 3 sono nelle stesso condizioni, verranno sostituiti, questi non sono recuperabili



Vari dettagli degli interni, si possono notare le pessime condizioni dei rivestimenti dei sedili











Il regalo che un topo mi ha lasciato....esiste come ricambio solo la parte interna o va cambiato il cassetto??


i parafanghi anteriori presentano qualche segno di ruggine e le cornici dei fari sono da sostituire!




Arriviamo al motore

il monoblocco è molto sporco ma è sano



una valvola che andrà in rettifica...insieme alle altre ovviamente:)


canne e pistoni in foto c'è quello che era bloccato, gli altri sono messi male lo stesso e andranno sostituiti!
tra l'altro sul cielo di un pistone c'erano due regalini di topo!




la frizione, da cambiare anche quella!


catena di distribuzione e altri elementi del gruppo cambio



il cambio che verrà pulito e una volta messa in moto ne verrà testato il funzionamento!



i freni anteriori totalmente bloccati, verranno sbloccati, cambiate le pastiglie e revisionate pinze e dischi





i sedili posteriori





per finire il radiatore, bucato e corroso, verrà cambiato anche lui




per finire il discorso motore l'albero a camme le bronzine e l'albero motore sono in buone condizioni e non verranno sostituiti ma accuratamente puliti!
la testa è in rettifica e tornerà tra due settimane più o meno!

prima che torni vi terrò comunque aggiornati si eventuali sviluppi!
« Ultima modifica: Giugno 19, 2013, 08:23:50 pm da Ale_TSI »

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.347
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #49 il: Giugno 19, 2013, 08:33:11 pm »
A me l'interno sembra strepitoso !

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #50 il: Giugno 19, 2013, 09:26:49 pm »
No infatti gli interni nel complesso non sono conciati malissimo...sono completi però i sedili sono da rifare perché non so se sei entrato ma c e una puzza incredibile e i topi sono andati anche nello schienale posteriore...per il resto il cielo e il fondo sono da pulire completamente...lo faro appena mi tornerà

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #51 il: Giugno 19, 2013, 09:56:19 pm »
Una operazione radicale e molto profonda.......tornerà nuova la meccanica cosi come la carrozzeria..........le valvole si trovano ancora nuove senza retificare quelle vecchie........la rettifica sa dove e come trovarle.
Anche il cambio si può provare "fuori motore": basta metterlo in rotazione riducendo la coppia fornita al cambio marcia evitantdo cosi lo "stack" secco....ma loro sono professionali e sicuramente lo faranno.
Parere personale
 [:hello]
Dodo

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #52 il: Giugno 19, 2013, 10:42:48 pm »
Hai davanti a te un bellissimo percorso di restauro che ti renderà alla fine contento della fatica necessaria. Mi sembra che le cose siano iniziate nel modo migliore: con un'analisi seria delle priorità. Per gli interni prova a far fare una bella pulizia con annessa disinfezione. Chissà che non ci sia una bella sorpresa.

Ultima cosa: attenzione a non rovinare l'adesivo del lunotto, credo sia originale !

*

Offline bardamu

  • *****
  • 2.864
  • DSpécial 1973
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #53 il: Giugno 19, 2013, 10:59:33 pm »
A me l'interno sembra strepitoso !

Anche a me, cerca di recuperarlo con una bella pulizia ;)
Sur une DS, tant que tu n'as pas tout fait...tu n'as rien fait!

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #54 il: Giugno 19, 2013, 11:40:54 pm »
Una operazione radicale e molto profonda.......tornerà nuova la meccanica cosi come la carrozzeria..........le valvole si trovano ancora nuove senza retificare quelle vecchie........la rettifica sa dove e come trovarle.
Anche il cambio si può provare "fuori motore": basta metterlo in rotazione riducendo la coppia fornita al cambio marcia evitantdo cosi lo "stack" secco....ma loro sono professionali e sicuramente lo faranno.
Parere personale
 [:hello]
Il cambio verrà analizzato una volta ultimato il motore!

Hai davanti a te un bellissimo percorso di restauro che ti renderà alla fine contento della fatica necessaria. Mi sembra che le cose siano iniziate nel modo migliore: con un'analisi seria delle priorità. Per gli interni prova a far fare una bella pulizia con annessa disinfezione. Chissà che non ci sia una bella sorpresa.

Ultima cosa: attenzione a non rovinare l'adesivo del lunotto, credo sia originale !
Per quanto riguarda gli interni, la moquette e il cielo li pulirò io, il cassettino rovinato cercherò una soluzione, mente i sedili non sono recuperabili anche per una questione di igiene

Discorso adesivi:
L adesivo più a destra e originale e c e anche su l anno 1972, quello accanto che oramai e diventato nero e anch'esso originale , si intravede l adesivo della total che è originale ma oramai malconcio..verrà sostituito con uno identico

Mentre quello centrale citroen non è originale l avevo attaccato io da piccolo e verrà rimosso!

Anche a me, cerca di recuperarlo con una bella pulizia ;)

Si recupererà il più possibile salvo per i sedili

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #55 il: Giugno 20, 2013, 08:34:37 am »
Spezzo anch'io una lancia per salvare i sedili (sempre che non abbiano tagli incurabili, ma dalle foto non direi) perché il fascino del tessuto originale non lo ritroverai mai.
Le riproduzioni attuali, ottime, ti verranno a costare non meno di 600 euro, ma il colore staccherà dai pannelli porta, e se vuoi rendere il tutto uniforme occorreranno altri 300 euro.
Ma ripeto, non è questione meramente economica, è che il fascino dei suoi interni non è riproducibile, e con quei 1000 euro io cercherei di far resuscitare i suoi sedili, come tanti hanno già sottolineato, perché se ne vedono più pochi in giro ...  [:hello]
" sans le Beau, la vie serait une erreur "
" senza la Bellezza, la vita sarebbe un errore " Nietzsche

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #56 il: Giugno 20, 2013, 04:25:51 pm »
i sedili son favolosi, solo un po' scoloriti, ma trovarli ancora con le termocuciture originali è ormai impossibile

i cerchi vanno sabbiati e rifatti a polvere

ocio

ciao

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #57 il: Giugno 21, 2013, 10:56:07 am »
Fantastica già così,per le condizioni,per la storia,per il modello,colore etc etc
Ottimo anche il lavoro che ti presti a fare
VIVA VIVA VIVA!!!

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #58 il: Giugno 21, 2013, 11:29:27 am »
I lavori procedono e ieri ho ordinato le gomme...però non riesco a trovare le camere d aria..il sito francese pubblicato sul forum non spedisce in Italia...ho trovato solo su gommadiretto a 25 ero l una e tra l altro non so se sono loro http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/MySchlauch.pl

Qualcuno riesce a darmi qualche dritta?

Grazie


Come salvereste i sedili voi scusatemi? Io soluzioni non ne trovo...una pulita non basta! Fatemi sapere voi che siete più esperti!


Fantastica già così,per le condizioni,per la storia,per il modello,colore etc etc
Ottimo anche il lavoro che ti presti a fare

Grazie mille davvero!

*

Offline ds20 1970

  • ****
  • 1.652
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #59 il: Giugno 21, 2013, 11:45:53 am »
ciao prova a guardare qui hanno dei buon prezzi!

http://www.oldtimer-reifen.com/michelin.html

 [:hello]