colore monoblocco motore

  • 17 Risposte
  • 5069 Visite
colore monoblocco motore
« il: Ottobre 16, 2014, 10:15:03 pm »
Ieri sono andato a ritirare il monoblocco che ho portato a verniciare ma il risultato finale è pessimo non ha niente a che vedere con il colore originale  :'(
Il carrozziere mi ha detto che lo ha ordinato con il codice da me richiesto ac502 semi opaco catalizzato
Cominciamo bene come primo contatto con i colori  >:(
Ho sbagliato codice ?


https://www.flickr.com/photos/128494131@N04/15365499227/

https://www.flickr.com/photos/128494131@N04/15552347062/in/photostream/

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.819
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re: colore monoblocco motore
« Risposta #1 il: Ottobre 16, 2014, 10:35:19 pm »
Ieri sono andato a ritirare il monoblocco che ho portato a verniciare ma il risultato finale è pessimo non ha niente a che vedere con il colore originale  :'(
Il carrozziere mi ha detto che lo ha ordinato con il codice da me richiesto ac502 semi opaco catalizzato
Cominciamo bene come primo contatto con i colori  >:(
Ho sbagliato codice ?


https://www.flickr.com/photos/128494131@N04/15365499227/

https://www.flickr.com/photos/128494131@N04/15552347062/in/photostream/

non mi pare proprio giusto :(
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: colore monoblocco motore
« Risposta #2 il: Ottobre 16, 2014, 11:30:35 pm »
E troppo cupo.......il verde è del tutto simile a quello delle parti idrauliche.
 [:hello]
Dodo

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: colore monoblocco motore
« Risposta #3 il: Novembre 28, 2014, 08:10:01 pm »
niente affatto il verde deve essere scuro, in ogni caso anche questo non ci incastra molto

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: colore monoblocco motore
« Risposta #4 il: Novembre 29, 2014, 04:54:42 pm »
Ciao dea23ie.
 il colore non va bene, faglielo rifare finchè sei in tempo.
quello giusto è l'AC502 lucido, come questo:

Qualche citroën.....

Re: colore monoblocco motore
« Risposta #5 il: Novembre 29, 2014, 07:20:21 pm »
Grazie a tutti
dopo varie prove con il centro del colore siamo riusciti a trovare un AC 502 per carrozzeria che resistesse alle alte temperature
Con prove al campione su lamierino e confrontando su due ds lo abbiamo azzeccato vedete foto la differenza
https://www.flickr.com/photos/128494131@N04/15881011126/
https://www.flickr.com/photos/128494131@N04/15881017326/
https://www.flickr.com/photos/128494131@N04/15287172053/
https://www.flickr.com/photos/128494131@N04/15365499227/
 Proprio ieri sono andato a prendere le viti del motore e cambio portate a zincare pian pianino andiamo avanti
Altra novità è che ho fatto fare il trattamento al tankarite sui condotti del monoblocco
cosa ne pensate

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: colore monoblocco motore
« Risposta #6 il: Novembre 29, 2014, 11:28:31 pm »
Pur scaldando, il monoblocco non raggiunge temperature "proibitive" ed una buona vernice che resista almeno ad un centinaio di gradi può bastare.
A quali condotti del monoblocco hai applicato la tankerite e perchè?..........quale era l'obbiettivo che volevi raggiungere?
Nel monoblocco ci sono passaggi olio e liquido di raffreddamento.........non è un serbatoio... (ed anche li ho molte riserve sulla efficacia di integrale rivestimento e tenace ancoraggio alla lamiera del trattamento) per preservarlo dalla corrosione, ammesso che non sia già in atto per cause scatenanti diverse, bisogna ricorrere a liquidi a base di glicole di elevata qualità.........non serve altro, l'infausto distacco di schegge anche modeste del trattamento potrebbe causare seri grattacapi.............
Parere personale
 [:hello]
Dodo

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: colore monoblocco motore
« Risposta #7 il: Novembre 29, 2014, 11:42:48 pm »
 [(su)]

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.773
Re: colore monoblocco motore
« Risposta #8 il: Dicembre 01, 2014, 09:45:16 am »
Tankerite nel monoblocco?? :o :o

Onestamente non lo farei mai, e non solo per il pericolo descritto da Haiede ma anche per il fatto che si tratta di una resina, il cui coefficiente di trasmissione termica è ben differente dalla ghisa. Quindi è come aver creato una sorta di "cappotto termico" che avvolge completamente tutte le superfici che DEVONO essere raffreddate...
Per sottile che possa essere comunque fa da isolamento.
Una domanda: ma la Tankerite resiste alle alte temperature? Quelle interne di un motore, intendo. Perchè è nata come ricoprente per i serbatoi...

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: colore monoblocco motore
« Risposta #9 il: Dicembre 01, 2014, 10:49:34 am »
Tankerite nel monoblocco?? :o :o

Onestamente non lo farei mai, e non solo per il pericolo descritto da Haiede ma anche per il fatto che si tratta di una resina, il cui coefficiente di trasmissione termica è ben differente dalla ghisa. Quindi è come aver creato una sorta di "cappotto termico" che avvolge completamente tutte le superfici che DEVONO essere raffreddate...
Per sottile che possa essere comunque fa da isolamento.
Una domanda: ma la Tankerite resiste alle alte temperature? Quelle interne di un motore, intendo. Perchè è nata come ricoprente per i serbatoi...

mahhh, neppure io l'avrei messo all'interno del monoblocco, lo stesso nome dice  per cosa va utilizzato.
La casa promette utilizzi termici da -30 a +120°, rimango tuttavia parecchio perplesso.

 [:hello]

Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.347
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: colore monoblocco motore
« Risposta #10 il: Dicembre 01, 2014, 10:53:39 am »
A volte cercate le difficoltà là dove non ci sono proprio.
La casa non ci metteva nulla e 40 anni fa molti usavano l'acqua come raffreddamento.
Altro che liquido apposito...
Eppure i blocchi motori delle DS sono la parte con meno problemi delle nostre auto.
 [o:o:] [o:o:] [o:o:]

Re: colore monoblocco motore
« Risposta #11 il: Dicembre 01, 2014, 10:06:34 pm »
Sto aspettando la scheda tecnica del prodotto
So che è una novità e non tutti la conoscono, il rettificatore in occasione della fiera di Padova mi ha chiesto se  poteva portare il monoblocco ad esporre come campionatura
Ho accettato avvisandolo che il colore del monoblocco era sbagliato [???]
So che è tipo uno smalto che resiste alle alte temp. non si stacca non si corrode lascia una  superfice lucida quindi antiaderente credo che non ci siano controindicazioni :)


*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: colore monoblocco motore
« Risposta #12 il: Dicembre 01, 2014, 10:25:45 pm »
Sto aspettando la scheda tecnica del prodotto
So che è una novità e non tutti la conoscono, il rettificatore in occasione della fiera di Padova mi ha chiesto se  poteva portare il monoblocco ad esporre come campionatura
Ho accettato avvisandolo che il colore del monoblocco era sbagliato [???]
So che è tipo uno smalto che resiste alle alte temp. non si stacca non si corrode lascia una  superfice lucida quindi antiaderente credo che non ci siano controindicazioni :)



queste sono le promesse, ma come fai ad esserne sicuro?

All'interno di un monoblocco, gli sbalzi di temperatura sono importanti, mentre all'interno dei serbatoi sono relativi!!

 [:hello]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: colore monoblocco motore
« Risposta #13 il: Dicembre 01, 2014, 11:22:25 pm »
Avrei letto con piacere delle risposte tecniche sul perchè dell'utilizzo di quel trattamento e sugli obbiettivi che ci si è prefissati.............. ma forse chiedo troppo, grazie comunque.
 [:hello]
Dodo

Re: colore monoblocco motore
« Risposta #14 il: Dicembre 10, 2014, 10:03:26 pm »