ID19 del 1962 (quella di Inu)

  • 430 Risposte
  • 76619 Visite
*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #105 il: Aprile 20, 2016, 10:57:57 pm »
Oggi pomeriggio sono andato a trovare l'Inu. Aveva già spogliato tutto, porte cofani e parafanghi. Pronti per andare in carrozzeria.
Allora ci siamo concentrati sullo stato della vettura restante.
Il telaio è davvero bello. Qualche punto di ruggine c'è ma non sul telaio. Piuttosto sulla paratia che nasconde i tubi idraulici. Anche i fondi sono perfetti.
Già che eravamo in ballo abbiamo tolto il coperchio del serbatoio ed ecco in che condizioni l'abbiamo trovato. Giuro che non abbiamo nemmeno passato uno straccio:

Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #106 il: Aprile 20, 2016, 11:01:07 pm »
Per esperienza posso dirti che anche se bello fuori il serbatoio può essere da buttare. Spero non sia questo il caso.
Fabio

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #107 il: Aprile 20, 2016, 11:44:49 pm »
Hai ragione.
Ma abbiamo smontato il galleggiante che era bloccato su vuoto.
Pulito e wdquarantato così ora funziona bene.
Abbiamo dato un'occhiata al serbatoio dentro e sembra nuovo. Bello pulito.
Come del resto l'interno del carburatore.

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.152
    • www.xantiaclub.it
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #108 il: Aprile 21, 2016, 11:53:16 am »
sembra in buone condizioni. visto comunque il veicolo in oggetto io un bel trattamento al serbatoio lo farei...cosi poi chiudete quella paratia e per altri 50 anni non ci pensate piu.... [:clap]
Qualche citroën.....

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #109 il: Aprile 21, 2016, 12:18:21 pm »
Le condizioni di quel vano serbatoio hanno dell'incredibile.

Davvero un bel culo.
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #110 il: Aprile 21, 2016, 01:30:25 pm »
Le condizioni di quel vano serbatoio hanno dell'incredibile.

Davvero un bel culo.

Anche noi siamo rimasti stupiti. E ci ha fatto piacere.
Ovviamente (un cazzo !) svuoteremo il serbatoio e butteremo la benzina ormai maggiorenne....
Anche dentro non sembrerebbe male. Non si vede la solita poltiglia a cui sono abituato.
Anche se la benzine che esce ha un colore indefinito....

Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #111 il: Aprile 21, 2016, 02:32:51 pm »
Anche noi siamo rimasti stupiti. E ci ha fatto piacere.
Ovviamente (un cazzo !) svuoteremo il serbatoio e butteremo la benzina ormai maggiorenne....
Anche dentro non sembrerebbe male. Non si vede la solita poltiglia a cui sono abituato.
Anche se la benzine che esce ha un colore indefinito....

Posso aggiungere, sempre per esperienza, che dal foro del galleggiante si vede solo il fondo del serbatoio, che tendenzialmente è la parte che più si preserva essendo a bagno nella benzina. Il problema è tutto il resto, quello che non si vede, la parte alta, laterale e le paratie interne. L'unico modo per sapere è fare il pieno e iniziare a usare l'auto cambiando i filtri benzina all'occorrenza. Se dopo un pò smette di fare ruggine allora era effettivamente un bel serbatoio, altrimenti era come il mio, buttato via. In alternativa se avete una telecamerina potete guardare dentro, oppure potete tirarlo giù e lavarlo/cambiarlo a priori, ma so che questa strada non è da te Scarabeo... ;D
Fabio

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #112 il: Aprile 21, 2016, 09:09:51 pm »
Franco per il bilanciere, SE NON RICORDO MALE alle estremità dell'albero che li tiene c'è sia verso il primo sia verso il 4 cilindro una rondella dello spessore circa di 3-4mm che in questo caso dovrebbe quindi mancare.........se mi lasci un paio di giorni ho qui un motore aperto e mi rinfresco pure io la memoria

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #113 il: Aprile 21, 2016, 09:10:31 pm »
a meno che non ci sia l'asta talmente storta che tiene spinto il bilanciere di lato.......

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #114 il: Aprile 22, 2016, 09:04:36 am »
Sai che sinceramente anche io avevo pensato ad un'asta storta.
Perché non è la prima volta che mi capita di accendere un'auto ad aste e bilancieri dopo molti anni e una valvola rimane incollata, chiusa, piegando poi l'asta.
Siccome la prima accensione dopo 25 anni l'ha fatta il venditore che ce l'ha data e noi non eravamo presenti, potrebbe anche essere successo.
Ed è stata praticamente l'unica valvola che ho dovuto regolare.
Ottima intuizione. Facilmente verificabile.

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #115 il: Aprile 25, 2016, 07:58:07 pm »
Abbiamo parlato domenica con Franco di quest'auto. Davvero una gran fortuna averla trovata e presa!

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #116 il: Aprile 30, 2016, 05:39:52 pm »
Eccoci quasi pronti per andare in carrozzeria.
All'interno ci sono ancora i cartoncini di fabbrica





Oggi grattato tutto (o quasi) il fondo.
Si è rivelato in buono stato come quando l'abbiamo vista.
Abbiamo tolto un pochino di ruggine di superficie e, là dove si staccava, il vecchio catrame.





Il baule è in ottime condizioni !!!



Anche i passaruota posteriori sono buoni



Trovato qualche sorpresa....





Questa foto con lo Scarraphone è il vermiculé del cruscotto...


*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #117 il: Aprile 30, 2016, 06:04:25 pm »
Cos'è quella merda che si vede dentro il cruscotto
Mi fa venire il vomito   [(vomita)]

D   [A:slurp]

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #118 il: Aprile 30, 2016, 06:45:01 pm »
Ospiti....  [???]

Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #119 il: Aprile 30, 2016, 06:58:44 pm »
È da dove hanno preso l'impianto di memoria di Rachel :o
Bello, però, sembra fatto da Van Gogh...