ID19 del 1962 (quella di Inu)

  • 430 Risposte
  • 76643 Visite
*

Offline MAMBO

  • ******
  • 3.852
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #210 il: Luglio 04, 2016, 04:06:33 pm »


....un po' mi vergogno.....

Sul cruscotto, a destra davanti al sedile passeggero c'è un interruttore per le luci di posteggio.....ruotato a sinistra.....
Sul perché s'accendesse solo la luce anteriore sinistra la risposta l'abbiamo trovata subito: lampadina fulminata dietro !!!!!


In punizione dietro la lavagna........oramai quell'interruttore lo hai su tutte le tue ultime ID, dovresti saperlo....... [A:mai] [A:mai] [A:mai] [:D]
STEFANO

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #211 il: Luglio 04, 2016, 06:51:52 pm »
A me quel fetente di deviatore mi fece saltare mezzo impianto luci a Chambery, quando ritirai la ID! C'era un corto dietro tra i fili del gancio traino...
Giovanni                                           

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #212 il: Luglio 04, 2016, 09:33:47 pm »
C'era un corto dietro tra i fili del gancio traino...

Un classico fra i classici  :P

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #213 il: Luglio 04, 2016, 10:58:47 pm »

In punizione dietro la lavagna........oramai quell'interruttore lo hai su tutte le tue ultime ID, dovresti saperlo....... [A:mai] [A:mai] [A:mai] [:D]

Già, facile a dirsi.  [;)]
Solo che io sulla Capu avevo le luci di posteggio sui montanti tra le 2 porte. Qui no.
Inoltre il fatto che stesse accesa solo davanti a sinistra e non dietro non mi ha fatto pensare alle luci di posteggio.  [V]
Solo dopo ci siamo accorti della lampadina fulminata !

Ma come ben saprai le "cagate" si fanno anche quando pensi di conoscere alcuni problemi....

Per mantenere una certa dignità non vi ho raccontato, e non lo voglio nemmeno fare, delle difficoltà ad invasare la pompa monopistone dopo che il tubo che pesca nel serbatoio di LHS s'era fissurato !!!  [;)]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #214 il: Luglio 05, 2016, 12:41:28 am »
Dovevi avviare la macchina con un imbuto infilato sul tubo di pesca e rabboccare olio con il C/D aperto per qualche decina di secondi.......poi chiudi il C/D e come comincia a dare segni di vita spegni e ricolleghi il tubo al bidone.
Importante è che non si vuoti mai l'imbuto durante l'operazione.........
Metodo personale
 [:hello]
Dodo

*

Offline MAMBO

  • ******
  • 3.852
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #215 il: Luglio 05, 2016, 08:00:47 am »
Penso che tutti noi smanettoni abbiamo i nostri scheletri nell'armadio, che teniamo ben nascosti.... ;D ;D ;D
STEFANO

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #216 il: Luglio 05, 2016, 08:15:12 am »
Penso che tutti noi smanettoni abbiamo i nostri scheletri nell'armadio, che teniamo ben nascosti.... ;D ;D ;D

Verissimo  [:kiss]

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #217 il: Luglio 05, 2016, 09:10:35 am »
Dovevi avviare la macchina con un imbuto infilato sul tubo di pesca e rabboccare olio con il C/D aperto per qualche decina di secondi.......poi chiudi il C/D e come comincia a dare segni di vita spegni e ricolleghi il tubo al bidone.
Importante è che non si vuoti mai l'imbuto durante l'operazione.........
Metodo personale
 [:hello]

Denoto un sostanziale abbassamento della stima nei miei confronti !  ;D ;D ;D ;D
E tu come pensi abbia fatto ?
Credi che abbia messo in moto l'auto, poi acceso un cero alla madonna, e pregato ?  >:(

Ho fatto l'operazione dell'imbuto almeno 15 volte. Col CD aperto, chiuso, auto alta, auto bassa.
Addirittura invasata fino a farla alzare asulle ruote....ma niente.
Come affondavi il tubo nel bidone vedevi (si vedevi proprio. Otticamente) il tubo che non "batteva" più.
2 ore di bestemmie (...dopo le preghiere....)
Ma questo mi era già successo con la Puzzona che credo abbia la monopistone un pò debole.

Ma ora ho la soluzione miracolo !!!!!

E  NON  VE  LA  DIRÒ  MAI.  NEMMENO  SOTTO  TORTURA !!!!

*

Offline MAMBO

  • ******
  • 3.852
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #218 il: Luglio 05, 2016, 09:39:23 am »
Bastardo inside..... [8D]
STEFANO

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #219 il: Luglio 05, 2016, 09:43:06 am »
Devi dircela, altrimenti TI BANNO  ;D

Scherzi a parte, lo sFizzero è troppo orgoglioso...non vede l'ora di dircela  [;)]
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #220 il: Luglio 05, 2016, 10:59:16 am »
Devi dircela, altrimenti TI BANNO  ;D

Scherzi a parte, lo sFizzero è troppo orgoglioso...non vede l'ora di dircela  [;)]


Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #221 il: Luglio 05, 2016, 12:24:58 pm »
Cioè ci toccherebbe fare una seduta spiritica per sapere la soluzione del tubo?
Esagerato :)

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #222 il: Luglio 05, 2016, 01:26:22 pm »
Denoto un sostanziale abbassamento della stima nei miei confronti !  ;D ;D ;D ;D
E tu come pensi abbia fatto ?
Credi che abbia messo in moto l'auto, poi acceso un cero alla madonna, e pregato ?  >:(

Ho fatto l'operazione dell'imbuto almeno 15 volte. Col CD aperto, chiuso, auto alta, auto bassa.
Addirittura invasata fino a farla alzare asulle ruote....ma niente.
Come affondavi il tubo nel bidone vedevi (si vedevi proprio. Otticamente) il tubo che non "batteva" più.
2 ore di bestemmie (...dopo le preghiere....)
Ma questo mi era già successo con la Puzzona che credo abbia la monopistone un pò debole.

Ma ora ho la soluzione miracolo !!!!!

E  NON  VE  LA  DIRÒ  MAI.  NEMMENO  SOTTO  TORTURA !!!!








Infatti ora le monopistone revisionate sono modificate con una valvolina di non ritorno sull'aspirazione che genere un leggero click/clik in fase di carica che fa sentire anche acusticamente che stà caricando.........una cosa minima ehhh.......
Chi ha detto che si è abbassata la stima!? [:fiu] [:fiu]..........vero però che se ti era già successo con la puzzona.........ti sei fatto mettere nel sacco una seconda volta? [:fiu] [:fiu] [:ohoh] [:color] :laugh:
 [:hello]
Dodo

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #223 il: Luglio 05, 2016, 02:02:24 pm »
..........vero però che se ti era già successo con la puzzona.........ti sei fatto mettere nel sacco una seconda volta?...

In un certo senso si. Ma speravo fosse solo la Puzzona a farmi impazzire.
Invece questa ha fatto la stessa cosa.
Così ho trovato la soluzione, quella che non vi dico.... [;)]

Perché so benissimo che dal momento che vi descrivo come ho fatto arriva il solito buontempone che mi dice: io faccio da sempre così !  [A:mai]

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #224 il: Luglio 05, 2016, 03:42:08 pm »
Soffiando nel barattolo?
(io faccio da sempre così!)