ID19 del 1962 (quella di Inu)

  • 430 Risposte
  • 76634 Visite
*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #225 il: Luglio 05, 2016, 03:42:08 pm »
Soffiando nel barattolo?
(io faccio da sempre così!)

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #226 il: Luglio 05, 2016, 04:21:45 pm »
Secondo me prende un tubo del ritorno e aspira a pieni polmoni. È più nel suo stile

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #227 il: Luglio 05, 2016, 10:19:08 pm »
Dopo i clisteri con l'imbuto........basta una pinza per stozzare i tubi in gomma..........il resto immaginalo!
 [:hello]
Dodo

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #228 il: Luglio 05, 2016, 10:33:09 pm »
....sempre meno stima...... ;D ;D ;D ;D

Certo che ho usato una pinza stringi tubi prima di "ri-puciare" il tubo nel bidone.
Ma senza risultato.

 [V] [V] [V]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #229 il: Luglio 06, 2016, 12:09:28 am »
Si vede che non ti ama..........a me è sempre riuscito cosi.......
 [:hello]
Dodo

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #230 il: Luglio 07, 2016, 08:32:47 pm »
Oggi giornata intera dall'amico meccanico. Almeno abbiamo potuto utilizzare il ponte.
Anche perché altrimenti sarebbe stato difficile sistemare il tubo di scarico.
Fatto quello abbiamo finito di montare le molle e i finecorsa delle porte dietro.
Poi regolato la frizione e sostituito le sfere posteriori (quelle anteriori sono ancora le sue, ferme dal 90....ma probabilmente più antiche.)

Ma la vera via crucis è stata togliere una ruota anteriore sinistra !
Il "pirolino" che impedisce al rondellone che sta nel mozzo, quello dove si avvita l'unico bullone centrale della ruota,
di girare ....è uscito !!!!
Cazzarola, 3 ore di fatica. Siamo arrivati vicini a segare in 2 il cerchione !!!!! (appena verniciato)

Poi l'abbiamo portata dall'amico carrozziere per sistemare la forma del paraurti anteriori che sposi meglio la forma del muso.





Questo video l'ho fatto stasera, dalla moto !
(scusate se non ho girato il telefono in orizzontale, ma con una sola mano non ci sono riuscito...)

« Ultima modifica: Luglio 07, 2016, 08:38:37 pm da SCARABEO »

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #231 il: Luglio 07, 2016, 09:09:06 pm »
 [dsrun] Alla grande !

Come avete risolto il problema del "pirulino" ?

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #232 il: Luglio 08, 2016, 04:34:03 pm »
Oggi è proprio finita.
Montato anche il paraurti (grazie a metodi decisamente poco ortodossi)
Così abbiamo potuto affinare la regolazione dell'aria tra i parafanghi e il cofano.
Anche il paraurti, alla fine, paga l'occhio !







*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #233 il: Luglio 08, 2016, 04:56:17 pm »
Mi pare sia venuta proprio bella...  [:clap]
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #234 il: Luglio 08, 2016, 08:27:15 pm »
L'Inu è al settimo cielo !
Mi ha appena inviato questa foto:



Oggi parlandone con lui mi ha fatto notare la velocità con cui abbiamo portato quest'auto in queste condizioni.
Lavorando praticamente solo il sabato e non tutte le domeniche.
Vero che abbiamo fatto pochissimo.
Non abbiamo parlato di costi ma credo proprio che sia stato un grandissimo affare.
In pratica abbiamo solo :
- smontato la carrozzeria per riverniciarla
- grattato il vecchio catrame del sottoscocca e rifatto
- lucidato i paraurti e i copricerchi (non sostituiti).
- rivestito solo i sedili interni. I pannelli porta sono solo stati puliti.
- cambiato olio motore, olio cambio e candele
- gomme nuove (ma non le cameriere d'aria)
- tubo di scarico (ma la marmitta è quella d'origine)
- devio luci nuovo
- 2 parabole fari anteriori
- cornetti frecce posteriori
- 2 sfere posteriori (niente sfera CD né quelle anteriori)
- 4 lampadine
- 1 specchietto retrovisore esterno

TUTTO QUA

Se si pensa che l'auto è stata ferma gli ultimi 26 anni, nessun intervento al motore o al cambio o alla frizione.
L'idraulica nemmeno guardata, l'impianto elettrico, dinamo e spinterogeno neanche smontati.
Freni anteriori e posteriori neanche aperti
Radiatore e pompa acqua solo ripuliti.

SEMBRA INCREDIBILE ! ! !
Ma dovete provarla per rendervi conto come viaggia bene !
Credo la migliore tra quelle che bazzicano dalle nostre parti.
Davvero invidiabile. Ora lo possiamo dire. L'Inu ha veramente azzeccato l'acquisto.
Uno di quegli acquisti che si pensa non possono più accadere. Eppure era semplicemente su Leboncoin.
Bravo INU

Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #235 il: Luglio 08, 2016, 09:23:45 pm »

 Complimenti bella veramente anche  per i tempi impiegati nel riportarla a tale splendore

 [:love]
Filippo

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #236 il: Luglio 08, 2016, 09:36:00 pm »
Sono giusto 3 mesi oggi !

*

Offline MAMBO

  • ******
  • 3.852
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #237 il: Luglio 09, 2016, 07:25:09 am »
 [(bravo)] [(bravo)] [(bravo)] bravi, bravi e complimenti, veramente bella (non belli ;D)..... [:clap] [:clap]
STEFANO

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #238 il: Luglio 09, 2016, 11:02:24 am »
Bravi, si, davvero! E vettura godibilissima nella sua semplicità.
Complimenti a tutti e "che qulo" a Inu!

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #239 il: Luglio 09, 2016, 11:16:02 am »
Perdonami Scara, ma nella lista non ho visto i due parafanghi comperati "nuovi".

Comunque davvero complimenti ad entrambi. Tanto di cappello.

Com'è che nella foto la beige è più alta della rossa?
Solo perchè era appena entrata e quindi era ancora alla sua altezza?
« Ultima modifica: Luglio 09, 2016, 11:17:36 am da Lu »
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)