ID19 del 1962 (quella di Inu)

  • 430 Risposte
  • 76615 Visite
*

Offline dandy

  • *****
  • 1.866
  • FLHRS 07
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #255 il: Luglio 14, 2016, 05:12:11 pm »
Anselmo ti ringrazio.
Ma per favore, non ci paragonare ai ragazzi Aretini !  [;)]
Innanzitutto loro sono brutti !  [8D]

In verità loro sono molto, ma molto, più bravi.
Ho visto da che auto son partiti per il restauro della Cornaline. Era un'auto che avevano preso per ricambi.
Poi l'han restaurata ed ora è "da concorso".
Loro i lavori li fanno per davvero. Basti vedere le Break.
Noi ci limitiamo ad avere un culo immenso e a sistemare il minimo indispensabile.
Non restauriamo niente del tutto. Diamo all'auto un aspetto migliore solo smontando la carrozzeria e rinfrescandola.
Poi puliamo un pò tutto e riassembliamo alla meglio. Fino ad ora siam sempre partiti da auto, già di loro, in ordine.
Perché, ti giuro, non siamo bravi come gli Aretini.

Ciao Franco, non ne faccio una questione di bravura, provo una sana invidia perchè avete quel che per me è il pacchetto ideale per fare i lavori in "casa".
 [:hello]

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #256 il: Luglio 15, 2016, 09:26:34 am »
Io la stessa "sana invidia" la provo per il posto degli Aretini.....  [;)] [;)] [;)]
Da me in effetti il posto si presta. La mia atrezzatura non è certo completa ma ho abbastanza di tutto, ponte incluso.
Ma la Beige delle Antille l'abbiamo fatta tutta a casa di Inu.
E ti giuro che lui non ha neppure una lampada spia !
Non ha nemmeno i 4 cavalletti azzurri che vedi sulle foto. Sono i miei !
Per non parlare di attrezzatura. Siamo ben al di sotto del minimo indispensabile...

*

Offline cristiano

  • *****
  • 1.785
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #257 il: Luglio 15, 2016, 01:12:59 pm »
Eppoi, in Ticino hanno l'attrezzo piu' importante è ricercato da avere in officina: lo
Scarabbo!
« Ultima modifica: Luglio 15, 2016, 01:14:47 pm da cristiano »
Citroen DLuxe 1972
Citroen XM 16 VSX 1998

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #258 il: Luglio 15, 2016, 01:48:02 pm »
Scara... Scara.... sei il solito tirchio...  anziche i cavalletti potevi portargli tutto il ponte!! Tsk, tsk tsk
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #259 il: Luglio 19, 2016, 03:05:27 pm »
Bella...bravi..... [:kiss] [dsupdown]

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #260 il: Luglio 19, 2016, 07:40:41 pm »
I pannelli porta sono rimasti gli originali. Solo puliti con un po' di tutto.
Questo è quello venuto meglio:


Oggi l'Inu mi ha lasciato l'auto per poterla provare bene.
Non va bene, va benissimo. Ci ho fatto almeno 200 km.
....con solo 4 pannes !!!  [:(!]
Sempre colpa di quella specie di polvere nel serbatoio (che non abbiamo voluto pulire)
Così questa sera ho aperto il carburatore che ne era pieno. Sembra impossibile che l'auto andasse così bene.
Solo che il filtro della pompa della benzina si imbrattava al punto di non più fare arrivare la senza al carburo.
Domattina monto il filtrone, quello smontabile in vetro. Lo monto a monte della pompa.
Poi vediamo.
Intanto la pompa è ancora bellissima. Con la sua bella membrana a 4 strati.




Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #261 il: Luglio 19, 2016, 09:02:54 pm »

Non va bene, va benissimo. Ci ho fatto almeno 200 km.
....con solo 4 pannes !!!  [:(!]
Sempre colpa di quella specie di polvere nel serbatoio (che non abbiamo voluto pulire)
Così questa sera ho aperto il carburatore che ne era pieno.

Ne so qualcosa...con la grigia altro che 4 pannes...ho perso il conto sia delle pannes che dei filtri benzina che ho cambiato nella speranza che smettesse.
Ricordo bene invece il numero di serbatoi che ho cambiato. Uno. E da allora mai più un singhiozzo.
Fabio

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #262 il: Luglio 23, 2016, 07:52:12 pm »
Oggi si è deciso di togliere il serbatoio.
L'avessimo fatto prima !!!!

È uscito di tutto. Pulito con viti, idropulitrice e acqua.
Poi un'oretta di fosfatante sia a testa i in giù che a testa in su.
Ora a guardarci dentro sembrerebbe veramente bello pulito.
Giusto il tempo x rimontarlo ma non per una prova su strada.
Domani ci facciamo un bel giro e smontiamo il nuovo filtro pevvvvedé.

Questa è la benzina che abbiamo tolto:

« Ultima modifica: Luglio 23, 2016, 07:54:02 pm da SCARABEO »

Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #263 il: Luglio 23, 2016, 09:14:28 pm »
Tanti hanno risolto con una pulizia. Speriamo bene.
Nel mio caso non è bastata, il fondo era bello pulito. Probabilmente le paratie no...

Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #264 il: Luglio 23, 2016, 10:37:24 pm »
Pulito con viti,


Attaccato alla ruota del trattore?  8)

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #265 il: Luglio 27, 2016, 08:36:34 pm »
Cominciamo ad essere preoccupati. Anzi forse di più.
Dopo aver smontato il serbatoio e pulito, devo dire, bene, ora abbiamo un bel problema.
Sabato dopo aver rimontato tutto abbiamo sostituito tutto il liquido idraulico.
Ben pulito il serbatoio LHS e spurgato a lungo i freni posteriori ed anteriori fino a vedere il nuovo liquido uscire, siamo andati a provare l'auto.
PERFETTA !
Lascio l'Inu soddisfatto.
Arrivato a casa mi chiama dicendomi di essere rimasto a piedi vicino a casa sua.
Visto i problemi già avuti  con la pompa benzina originale meccanica gli ho detto di attaccare quella elettrica.
Così è tornato a casa.
L'indomani mi faccio lasciare l'auto e ci viaggio per un'oretta, poi, d'improvviso si ferma.
Stacco il tubo che arriva al carburatore e non arriva più benzina.
Ci soffio dentro e la benzina arriva.
Rimonto il tubo e l'auto funziona alla perfezione. Per mezz'ora !
Stesso trucco, soffio e riparte.
Allora decido di togliere il grosso filtro a decantazione in vetro e di montarlo non più a monte della pompa ma dopo. Facendolo lavorare "in pressione".
PISCIA !!!!!
AH ecco mi dico. In aspirazione tira aria invece di benzina.
Lo smonto e ricostruisco un guarnizione in sughero bella spessa.
Riprovo e va bene.
Allora tolgo la pompa elettrica e rimetto in servizio quella meccanica.
Faccio un bel giro e l'auto va che è una meraviglia.
La consegno all'Inu con grande soddisfazione.
Ma per una corta durata. Ieri mi chiama che l'auto non funziona più.
Vado in suo soccorso, stessa storia, monto la pompa elettrica e funziona.
....per 20 minuti.
Allora vado a casa mia a prendere la mia pompa elettrica. Che mi da più fiducia essendo quella vecchia delle Mini in metallo. non come la sua, all'apparenza identica, ma in plastica.
Niente, anche con la mia rimango a piedi.
Ne convengo che ha da essere la tubazione (faccio notare che la benzina è sempre pulitissima così come i 2 filtri, quello piccolo sul tubo e quello grosso che decanta)
Attacco al volo una tanica appoggiata nella ruota di scorta e rientro.
Oggi pomeriggio abbiamo sostituito tutto il tubo Rislan dal serbatoio alla pompa.
Poi me ne sono andato a cena lasciando l'Inu a montare gli ultimi ammennicoli ma certo di avere risolto il problema.
Non arrivo al dessert che suona il telefono: È l'Inu che è rimasto a piedi !!!

Ora, sinceramente non so più che fare..... [:crazy]
« Ultima modifica: Luglio 27, 2016, 08:39:15 pm da SCARABEO »

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.509
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #266 il: Luglio 27, 2016, 09:13:31 pm »
Mettete il serbatoio nuovo.....
 [:hello]
ROBERTO

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #267 il: Luglio 27, 2016, 09:22:07 pm »
Roby, è veramente pulito. Per cambiare il Rislan abbiamo tolto il tappo col filtrino e la benzina, così come il filtro, erano pulitissimi.
Idem per i 2 filtri nel vano motore.

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.509
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #268 il: Luglio 27, 2016, 09:30:27 pm »
Allora rimane un test da fare ,  fai un bel giro con la tanica di benzina nella ruota di scorta saltando il serbatoio,  se non intervengono problemi avrete le risposte che cercate. ..  :)
 [:hello]
ROBERTO

*

Offline mayo65

  • **
  • 150
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #269 il: Luglio 27, 2016, 09:35:10 pm »
puo' essere che non sfiata e si crea una depressione nel serba??? forse...