ID19 del 1962 (quella di Inu)

  • 430 Risposte
  • 76623 Visite
*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #345 il: Giugno 23, 2019, 07:28:32 pm »
 :o


 :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #346 il: Giugno 23, 2019, 08:50:18 pm »
Che peccato! E che paura immagino. Un abbraccio a Ivan 😘
Giovanni                                           

Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #347 il: Giugno 23, 2019, 10:39:14 pm »
Sono veramente dispiaciuto anch'io ' l'importante che Ivano stia bene
Sto sistemando l'impianto elettrico della mia id del 1960 e mi sono accorto che non esiste nessun fusibile di protezione sull'impianto elettrico,
I cavi di alimentazione principali partono dalla batteria e vanno direttamente  dietro il cruscotto senza alcun fusibile di protezione



*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #348 il: Giugno 24, 2019, 11:05:33 am »
Mi sono appena riletto tutto il Topic.
....che storia !

Forse esiste una sorta di, non so definirla, pareggiamento della sfiga col culo. Boh.

Ha avuto un culo gigantesco all'acquisto di quell'auto che era ben presente sui vari annunci e ne parlavano pure i forums.
Nessuno aveva fatto i passi necessari e nessuno s'è sentito di comprarla. Lui si.

E si è ritrovato con un'auto, funzionante e sana.
Poi il colpaccio assoluto. Il ritrovamento del più raro degli interni: helanca brun.
In condizioni stratosferiche.

E per finire, ieri, il PATATRACK !!!

Non me ne capacito ancora.
Stanotte mi son sognato che la risistemavamo ancora......

Alle 12 la vado a vedere per cercare di capire cosa e come sia successo.

*

Offline mickey

  • *****
  • 1.918
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #349 il: Giugno 24, 2019, 12:12:00 pm »
Una delle più belle monofaro che abbia mai visto.
Con degli interni praticamente introvabili ad ogni latitudine.

Ivan siamo con te.

Sarebbe importante cmq arrivare a capire come e perchè, anche se non credo sarà cosa semplice.
Un semplice tubo benzina rotto può causare una roba del genere????


*

Offline DSenna

  • **
  • 120
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #350 il: Giugno 24, 2019, 01:01:46 pm »
Che sfiga, sono dispiaciuto, un vero peccato,l'importante è non fare-farsi male.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #351 il: Giugno 24, 2019, 02:25:52 pm »
Torno ora dal luogo del misfatto.....
Uno scempio.
Non si capisce molto bene (non sono un esperto di incendi) ma la parte più "sciolta" è il carburatore.
Per il resto è l'effetto scenografico che la rende inguardabile.
Ha ancora 4 pneumatici su 5 in ottimo stato (erano nuovi)
Il parafango anteriore destro è solo sporco.
Quello sinistro è stato danneggiato dai pompieri.
Le 2 porte anteriori non hanno sofferto troppo.
Le 2 posteriori invece sono deformi.
Il girotetto ha ceduto solo sopra la porta post. sin.
Sotto il telaio è intonso. Non ha neanche scaldato lo strato di catramina appena messo (3 anni fa)
Il motore.....gira !

Ma lo spettacolo è impietoso:













*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #352 il: Giugno 24, 2019, 02:45:37 pm »
Mi spiace davvero........ma ha preso fuoco da spenta, in marcia, da calda appena spenta, all'avviamento........potrebbe essere un indizzio importante per capire dove è partita la fiamma.......io non sono certo un perito ma sembrerebbe che sia arso dall'interno il carburatore inizialmente per poi estendersi a tutta la macchina........
 [:hello]
Dodo

*

Offline cristiano

  • *****
  • 1.785
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #353 il: Giugno 24, 2019, 02:50:26 pm »
Che giramento di maroni, a vederla così. Ma i vigili del fuoco che sono esperti del mestiere che dicono, in relazione alla dinamica dell'incidente?
Citroen DLuxe 1972
Citroen XM 16 VSX 1998

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.302
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #354 il: Giugno 24, 2019, 02:55:21 pm »
  [V] [V] [V]

Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #355 il: Giugno 24, 2019, 04:02:08 pm »
Che giramento di maroni, a vederla così. Ma i vigili del fuoco che sono esperti del mestiere che dicono, in relazione alla dinamica dell'incidente?

 ;D
Ma dopo che è bruciato tutto, i VVF cosa possono dire?
Normalmente se non si tratta di un evento doloso, tirano fuori il jolly: probabile corto circuito.
Anche perché loro mica conoscono tutti gli oggetti o le location che spengono!
Mica sanno che in questa macchina lo spinterogeno è pericolosamente vicino al carburatore...

Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #356 il: Giugno 24, 2019, 05:15:45 pm »
Sto sistemando l'impianto elettrico della mia id del 1960 e mi sono accorto che non esiste nessun fusibile di protezione sull'impianto elettrico,
I cavi di alimentazione principali partono dalla batteria e vanno direttamente  dietro il cruscotto senza alcun fusibile di protezione

Beh, in questa foto se ne vedono ben quattro... certo, è del '62...



Poi... più che sentire quel che dicono i pompieri, non sarebbe più interessante sapere quel che dice l'Ivan?

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #357 il: Giugno 24, 2019, 07:03:44 pm »
......non sarebbe più interessante sapere quel che dice l'Ivan?


No, essendosi un pò cacato addosso non è affidabile  ;D ;D ;D
Pensa che insiste nel dirmi che:
- ha messo in moto l'auto in garage e l'ha lasciata accesa almeno 15 minuti prima di partire.
- Ha fatto si e no 10 km poi ha visto una fumata uscire dal cofano allora s'è fermato ed ha spento lui l'auto !!!! (vedere posizione chiavi sul cruscotto  ;D )
- nessun odore di benzina o bruciato fino al fermo dell'auto

Gli ho fatto presente che le chiavi sono ancora su "ON" e che non si riescono nemmeno più a girare.
Ma insiste nel dire che ha spento lui il motore.

Che dire ?

Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #358 il: Giugno 24, 2019, 08:04:11 pm »
Quello della chiave l'avevo notato...

*

Offline Emanuele

  • *****
  • 2.620
    • http://www.fratellifilippini.it
Re:ID19 del 1962 (quella di Inu)
« Risposta #359 il: Giugno 24, 2019, 08:41:36 pm »
Sembra che il fuoco abbia lavorato più all' interno dell' abitacolo che non nel vano motore. Ivan non ha capito da dove sono partite le fiamme?
Curioso che siano spariti i poli della batteria mentre un cavo con il morsetto sia ancora integro.
Il tubo che porta benzina al carburatore non si vede, solo un pezzetto sulla pompa. E le attacco sul carburatore che fine ha fatto?
A volte si stacca il tubetto metallico dove si attacca il tubo di gomma e inonda il vano motore di benzina.
Ciao, Emanuele