Fari orientabili in Italia

  • 92 Risposte
  • 17805 Visite
Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #75 il: Ottobre 06, 2016, 08:24:34 am »
Sulla mia 20 Pallas '73 c'é
anche sulla mia 20 pallas 74 c'e'

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.348
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #76 il: Ottobre 06, 2016, 09:06:24 am »
...di cosa stavamo parlando ?....  [???] [:ouch] [:crazy]

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #77 il: Ottobre 06, 2016, 06:38:39 pm »
Parlo di fari "girevoli" ovviamente.
Quelli del,a tua C5 saranno probabilmente adattativi che é altra cosa.

Girano, si muove proprio il supporto del proiettore, e funzionano benissimo !
https://www.youtube.com/watch?v=84NNWitpP-kù

Ma basta con queste cose perchè siamo in area tecnica[(police1)]

*

Offline Emanuele

  • *****
  • 2.620
    • http://www.fratellifilippini.it
Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #78 il: Ottobre 08, 2016, 05:50:34 pm »
Ciao, so che piscio furoi dal vaso ma io insisto...
Ho trovato in officina un'altra '69, 20 Pallas siciliana dall'origine, restaurata, fari girevoli...
5 su 5 farà un po' di statistica, o no?
Anche il catalogo ricambi italiano edizione 1969 non aiuta, indica solo fari fissi o fari girevoli senza specificare per quali modelli!
Ciao, Emanuele

Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #79 il: Ottobre 08, 2016, 06:14:45 pm »
Vabbe' ma giustamente.
Se a uno gli arriva una ID senza fari girevoli, la prima cosa che fa è girevolizzarglieli, no?
Mica è difficile.
Uno mica vuol star lì a sentire cose come "Pa, ma perché la DS del papà di Pierino ha i fari che girano e la tua no?" [musolungo]

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.348
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #80 il: Ottobre 08, 2016, 07:10:00 pm »
....perché, si sa, Pierino è un cacciaballe !  ;D

Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #81 il: Ottobre 08, 2016, 07:19:23 pm »
Si, si, ma intanto quella del suo papà i fari girevoli li aveva davvero, e quella del papà di Luigino, no.
Per cui, il papà di Luigino lo sapeva che Luigino era un rompiballe, e magari non gli faceva troppo caso, ma poi alla festa della cresima di Peppino arriva Gigetto e gli dice, ma scusa, che te ne fai di una DS se non hai neanche i fari che girano? Ma sei sc... Basta basta, domani vado da Geppetto e me li faccio girevolizzare...

Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #82 il: Ottobre 08, 2016, 11:33:42 pm »

Le DS in Italia hanno sempre lampeggiatagliamo o con gli anabbaglianti (come da codice italiano), ma oggi basta togliere il ponticello sulle connessioni del devioluci (filo grigio con terminali verdi) per far lampeggiare gli abbaglianti (solo i due esterni).
Ciao, Emanuele



Ossia? Puoi spiegare meglio?
Grazie
Fabio

*

Offline Emanuele

  • *****
  • 2.620
    • http://www.fratellifilippini.it
Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #83 il: Ottobre 09, 2016, 07:27:17 am »
Togli il ponticello e ricollega i fili con i connettori verdi e marrone. Può essere questa uno lo trovi nastrato cieco.
Ciao, Emanuele

*

Offline mao

  • ***
  • 534
Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #84 il: Ottobre 15, 2016, 11:08:59 am »
Erroneamente ero convinto che siccome nel '69 la cosa era stata autorizzata anche in Italia, gli AM69 avessero regolarmente i fari girevoli. Quindi se uno volesse una '68 o '69 coi fari girevoli deve cercare in Francia o altrove, oppure in Italia sperando di beccare l'esemplare modificato. Non si finisce mai d'imparare.
 

Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #85 il: Ottobre 15, 2016, 03:14:27 pm »
Beh, uno può anche (come ho fatto io) prendere il "kit" a un centinaio di euro e montarlo.
Non difficile.

Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #86 il: Ottobre 15, 2016, 06:21:08 pm »
E invece sulle Dspecial dal 70 in poi?
L'altro giorno guardavo quella di giulio67 che è un AM70 e non ha fari girevoli ne' basculanti. I fari sono proprio bloccati, tutti e 4!
Fabio

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.820
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #87 il: Ottobre 18, 2016, 01:31:44 pm »
Aggiungo una foto, quel pulsante non esiste sul cambio meccanico dato che in quel punto esce la leva del cambio

Foto presa dal sito nuancuerds

la mia Dyna semiautomatica, immatricolata il 20 aprile 1968, ha i fari interni fissi, lampeggiano quelli interni tirando la leva frecce (cioè tirando a se la leva frecce è tutto acceso: anabbaglianti abbaglianti fari esterni abbaglianti fari interni), gli esterni sono basculanti e non ha l'interruttore come in foto.

meno male che all'epoca non esisteva il controllo qualità, visto che ogni auto che usciva dalla catena di montaggio era diversa dall'altra.  ;D

Mario55 [:hello]
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968

Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #88 il: Ottobre 19, 2016, 02:11:59 pm »
E invece sulle Dspecial dal 70 in poi?
L'altro giorno guardavo quella di giulio67 che è un AM70 e non ha fari girevoli ne' basculanti. I fari sono proprio bloccati, tutti e 4!
Fabio
su una d special italiana del 72  che ho in cura, tutti e 4 i fari sono fissi

Re:Fari orientabili in Italia
« Risposta #89 il: Ottobre 22, 2016, 06:48:49 pm »
Togli il ponticello e ricollega i fili con i connettori verdi e marrone. Può essere questa uno lo trovi nastrato cieco.
Ciao, Emanuele

Grazie ancora Emanuele!

Per completezza di informazione, per chi ne avesse bisogno, allego le foto su come collegare il lampeggio ai fari abbaglianti esterni:

Prima:


Ecco il cavo nastrato:


Durante:


Dopo:


Quindi ricapitolando, si toglie il ponticello 2 in 1.
Si scopre il cavo nastrato cieco
Sì accoppiano le due coppie di cavi risultanti

 [:hello]
Fabio

« Ultima modifica: Ottobre 22, 2016, 06:52:22 pm da ruotesgonfie »