In effetti ho avuto la fortuna che la loro DS abbia grippato a cinque giorni dalle riprese. Avrei dovuto solo prestargli gli interni ma poi con riluttanza hanno dovuto accettare il fatto che la loro dea era fuori gioco e che la Delfina era l'unica salvezza possibile grazie al fatto che avesse le stesse maniglie e il volante nastrato. Io ho provato a spiegargli che non si potevano comunque scambiare per palesi differenze, vedi il colore, i pannelli pallas, lo specchietto interno, il vano motore. Ma niente, ormai avevano l'acqua alla gola e mi hanno detto: di che colore la vuoi? Il suo! Ho risposto. Ecco perché hanno fatto la romanella. Alla fine mi é andata quasi bene. Il patchwork della Delfina era davvero non sfruttabile. Tranne che: per far finta di sostituire le gemme hanno incasinato i contatti, hanno incollato il pannello anteriore desto alla portiera anziché fissarloncon le sue mollette, hanno scollato tutti gli adesivi storici, hanno verniciato guarnizioni, paraspruzzi, paraurti, vetri... e tante altre cose che non sto a riportare. Dai! Una storia in più nel palmares della Delfina.